Domenica 15 maggio prenderà il via la seconda edizione della
Monte Orfano Cross Race
La partenza prevista per le ore dieci vedrà quest’anno al via circa settecento atleti, il doppio dello scorso anno, che si contenderanno i vari titoli in palio.
La grande novità di quest’anno è senza dubbio il tracciato passato da nove a dodici chilometri e gli ostacoli passati da venti a trenta, in questa edizione ancora più spettacolari e sorprendenti. Lo Staff organizzativo capitanato da Luigi Roncaglio promette un grande spettacolo e vi aspetta per la festa denominata “Monte Orfano Rock Race” sabato 14 maggio dalle ore 21 che anticiperà l’evento e che sarà il vero terzo tempo di questa manifestazione.
Saranno premiati i primi tre singoli, la prima squadra e la prima donna. Chissà come mai non le prime tre donne..?
PREZZI D’ISCRIZIONE
Fase 1: dal 1/01/2016 al 31/01/2016 €30.00Fase 2: dal 1/02/2016 al 29/02/2016 €35.00Fase 3: dal 1/03/2015 al 31/03/2016 €40.00- Fase 4: dal 1/04/2015 al 7/05/2016 €50.00
- Iscrizioni SUL POSTO (15/05/2015) €60.00
Vi ricordiamo che alla quota d’iscrizione andranno aggiunti €5 se non siete già in possesso del tesseramento CSEN valido per l’anno in corso. (Nel caso in cui abbiate già il tesseramento CSEN valido dovrete inviarcelo unitamente ai moduli d’iscrizione).
GIORNO DELL’EVENTO
DATA DELLA CORSA: domenica, 15 maggio 2016 – Ritrovo atleti ore 9.00 presso Parco Verziere, Via Donatore Avis Aido, Cologne (Bs).
- 1a Batteria Partenza ore 10.00 N.70 partecipanti
- 2a Batteria Partenza ore 10.10 N.70 partecipanti
- 3a Batteria Partenza ore 10.20 N.70 partecipanti
- 4a Batteria Partenza ore 10.30 N.70 partecipanti
- 5a Batteria Partenza ore 10.40 N.70 partecipanti
- 6a Batteria Partenza ore 10.50 N.70 partecipanti
- 7a Batteria Partenza ore 11.00 N.70 partecipanti
- 8a Batteria Partenza ore 11.00 N.70 partecipanti (Squadre)
- 9a Batteria Partenza ore 11.00 N.70 partecipanti (Squadre)
Le batterie saranno stilate in base all’ordine di iscrizione e partiranno ogni dieci minuti. Nel caso in cui le iscrizioni superino le 630 unità verranno aggiunte altre batterie.
La manifestazione Monte Orfano Cross Race 2016 è aperta a tutti. La gara si terrà con qualsiasi condizione climatica. L’unica condizione per poter partecipare è aver compiuto 16 anni. Non sei obbligato ad essere membro di un club o di una squadra e non devi avere nessuna licenza. L’unica cosa che devi avere è un certificato medico di buona salute, dove il medico dichiara di essere a conoscenza della tua partecipazione ad una corsa ad ostacoli e che non ci sono controindicazioni per questo tipo di sforzo sostenuto dal tuo fisico.
Crea la tua squadra
Crea la tua squadra e partecipa con i tuoi amici, con i tuoi colleghi, o con chi vuoi tu! Partecipare alla Monte Orfano Cross Race 2016 in squadra sarà un’esperienza incredibile. Chiunque può creare una squadra basta un po’ di volontà e impegno. Le squadre possono essere create attribuendo un nome di fantasia scelto da voi e comunicato all’atto di iscrizione nella mail. Esistono quest’anno 2 tipologie di squadra: LIGHT (da 2 a 10 elementi), HEAVY (da 2 a 10 elementi), potranno essere composte in modo libero, tutte donne, tutti uomini o miste. Dovranno partire insieme e Obbligatoriamente tagliare il traguardo insieme mano nella mano. All’atto di iscrizione nella mail dovrai indicare la categoria (LIGHT o HEAVY), (ostacoli facoltativi, tutti gli ostacoli superati) ed il nome della squadra. Tutti gli elementi della squadra dovranno completare l’intero tracciato ed i vari ostacoli come se fossero singoli, l’unica differenza è che i vari elementi della squadra si potranno aiutare a vicenda.
CLASSIFICA A SQUADRE: Ogni squadra formata entra di diritto nella classifica a squadre. Per essere classificati, tutti i membri della squadra devono portare a termine la competizione.
Verrà allestita un’Area Ospitality presso il Parco Verziere, Via Donatore Avis Aido, Cologne (Bs) con musica, intrattenimento, ristorazione ed animazione, dove potrai fermarti e goderti l’atmosfera, mentre aspetti che gli atleti portino a termine la competizione…
PERCORSO
si tratta di un tratto di circa 12 km e circa 30 ostacoli, questa è l’unica cosa che fino al secondo prima del via devi sapere … perchè quello chi ti aspetta, lo scoprirai solo gareggiando! Gli ostacoli, artificiali e naturali sono superabili attraverso l’uso di movimenti funzionali (salti, balzi, sollevamento di carichi, ecc, ecc.) se per qualunque motivo non riuscissi a superare uno degli ostacoli il giudice presente ti permetterà di eseguire in alternativa o 10 burpees o 20 piegamenti sulle braccia. Ti chiediamo quindi di prestare attenzione durante la gara, in modo da non creare pericoli per te e per gli altri partecipanti. Cerca nel limite del possibile di vestirti in modo adeguato a seconda delle condizioni meteo, ti consigliamo di utilizzare delle scarpe che ti permettano di non scivolare, per evitare il più possibile cadute ed incidenti. Regola la velocità ed il tuo comportamento, valutando bene gli ostacoli, la loro difficoltà ed il flusso degli altri concorrenti.
SOCCORSO E RIFORNIMENTO
Una postazione di primo soccorso sarà situata al termine della gara, con acqua, bende, medici e un servizio di ambulanza, pronti per ogni tipo di necessità. In caso di incidente, tuo o di un altro concorrente, ti chiediamo di avvisare immediatamente uno dei giudici presenti sul percorso o uno dei volontari. Siete autorizzati a portarvi lungo il percorso uno zaino contente acqua e vivande, in base alle vostre abitudini e bisogno. Sarà presente un ristoro con acqua al 5°Km.
IL GIORNO DELLA GARA – domenica 15 maggio – :
- 1. ore 7.00 – 9.00 ritiro pacchi gara e iscrizione Csen.
- 2. ore 9.00 – 9.30 briefing obbligatorio pre gara
- 3. ore 9.45 partenza batteria ELITE
- 4. ore 10.00 – 11.15 partenza tutte le batterie (10)
- 5. ore 12.00 – 15.00 pasta party
- 6. ore 14.30 premiazioni
sono a disposizione degli atleti :
- deposito borse coperto e custodito
- spogliatoi
- docce
- servizio ristoro lungo il percorso, al 4°km e al 8°km
- ristoro finale all’arrivo
- pasta party