abbiamo ricevuto in prova le maglie e i pantaloni di una promettente azienda italiana.
I-EXE L’eccellenza Italiana
Molte sono le case di produzione che negli ultimi anni hanno sviluppato prodotti per l’abbigliamento utilizzando tecnologie all’avanguardia. Nel nostro caso i benefici maggiori che abbiamo testato sono relativi al supporto e alla compressione. Quindi i-eXe ha deciso di investire su questa ed altre tecnologie arricchendole di ulteriori caratteristiche per creare la linea di abbigliamento perfetta per l’atleta moderno.
Nella nostra disciplina è importantissimo avere un abbigliamento che protegga adeguatamente senza impicciare mentre si superano gli ostacoli. E questo con i-eXe accade.
A volte le nostre corse sono lunghe e il recupero tra un ostacolo e l’altro e il sostegno alla muscolatura che in quel momento non lavora altrettanto.
E questo con i-eXe accade.
Spesso (e volentieri) siamo in acqua (fangosa) e meno ne tratteniamo all’uscita meglio ci troviamo ad affrontare il tratto di corsa o l’ostacolo successivo.
E questo con i-eXe accade.
Con questo abbigliamento (avvolgente e proteggente) emerge poi anche un effetto supereroe che da una ulteriore spinta e sostegno allo spirito dell’atleta.
Parliamo quindi di maglie a manica lunga e corta, pantaloni lunghi e corti che consentono una prestazione elevata ed un recupero più efficace. Sono maglie dedicate a runner, mudder, triatleti, ciclisti e a tutti coloro che si trovano alla ricerca di una prestazione sportiva migliore.
Semplice anche la scelta del colore, nero o bianco per gli uomini; nero, bianco o rosa per le donne.
Molto elegante la confezione in cartone che la trasforma all’occasione in un regalo sicuramente apprezzato.
Da considerare il prezzo non da supermercato ma d’altronde la qualità ha sempre il suo costo. Ricordiamo a tutti quelli che pensano che per correre le Obstacle Race siano meglio scarpe e maglie che poi vanno buttate che stanno facendo il peggior ragionamento possibile. Trovarsi su una cargo net o appesi ad una monkeybar senza l’abbigliamento ottimale solo per paura di sporcarlo e una pessima idea. Quando correte una OCR o MudRun vi trovate nelle peggiori condizioni possibli, è per questo che vi serve il miglior supporto possibile.
Le tecnologie sottostanti sono quelle applicate ai capi i-eXe
TECNOLOGIA i-eXe
TECNOLOGIA SILVER
Trattamento agli ioni d’argento.
Caratteristiche:Fungicida antimicotico: l’argento ha un’azione neutralizzante sulle spore fungine impedendone la proliferazione. Ne trarrà beneficio la pelle che a contatto con indumenti carichi di ioni d’argento non avrà i classici pruriti dove la cute è umida ma anzi ne trarrà effetto benefico
Antibatterico antimicrobico e battericida: gli ioni d’argento uccidono il 99,9% dei batteri annullando la replicazione del loro DNA ed ostacolando il loro metabolismo. Da questo si avrà un effetto di continua freschezza e si eviteranno definitivamente cattivi odori anche dopo allenamenti estenuanti.
Anallergico: è provato che gli ioni d’argento non causano in alcun caso reazioni allergiche, oltretutto possiedono anche un’azione neutralizzante contro gli acari da polvere e muffe.
POLIPROPILENE A FIBRA CAVA
La tecnologia del polipropilene a fibra cava garantisce un effetto di leggerezza, regolazione del microclima corporeo e mantiene il corpo perfettamente asciutto.
leggerezza: la leggerezza è data dalla fibra cava, dove all’interno del filato stesso esiste un foro che garantisce all’aria di essere presente direttamente nel prodotto tessile e non solo tra i filamenti del capo. Donando a quest’ultimo un peso specifico inferiore del -15% rispetto al normale polipropilene e del – 43% rispetto al poliestere.
Termoregolazione del microclima corporeo: l’aria presente all’interno del foro che corre lungo tutto il filo ha un effetto isolante mantenendo un perfetto equilibrio di temperatura sia essa in un periodo estivo che invernale.
Corpo asciutto: il PP a fibra cava dissolve ogni spiacevole sensazione di sudore trasferendo tutta l’umidità generata durante la prestazione sportiva all’esterno. Studi effettuati in laboratorio in un ambiente con umidità al 65% ed una temperatura di 20° mostra che questa fibra indossata da un atleta nel pieno svolgimento dell’attività sportiva anno un tasso di assorbimento del solo 0,01%. Al contatto con questa fibra la pelle elimina il sudore rimanendo asciutta anche in condizioni estreme.
POLIAMMIDE BIOCERAMICO
All’interno della microfibra in poliammide bioceramico 6.6 si trova il biominerale con proprietà FIR integrate. FIR sta per FAR INFRARED RAY ovvero raggi infrarossi lontani. Innumerevoli test scientifici e di laboratorio dimostrano come i FIR agiscono direttamente sulle performance sportive:
stimolano l’attività delle ghiandole responsabili dell’eliminazione delle sostanze tossiche
riducono la stanchezza
migliorano la circolazione sanguigna
riducono lo stress
aiutano ad alleviare dolori di varia natura
favoriscono il ritorno venoso
Il corpo umano genera calore durante l’attività fisica, questo calore viene trasformato dal bioceramico in energia restituita al corpo espellendo la parte di sudorazione in eccesso e favorendo la biostimolazione, agevolando gli scambi ionici a livello cellulare.
STRUTTURA 3D
L’integrazione della tecnologia 3D all’interno dei capi ha il compito di:
coniugare la varie proprietà dei filati utilizzati
generare cumuli di energia nelle zone strategiche del corpo lasciando libere le zone inattive
convogliare sia l’energia sprigionata dai biomateriale che il sudore nelle zone dove ce né più bisogno.
Strutturare e sorreggere i punti chiave dell’apparato muscolo/scheletrico.
COMPRESSIONE ALTERNATA
Spesso si sente parlare di abbigliamento a compressione, dei benefici che danno a chi svolge attività sportive, ma poco degli scompensi, a volte gravi, che possono provocare capi a compressione totale.Poter contare su una compressione alternata significa godere dei benefici della compressione come riduzione delle vibrazioni muscolari, favorire la circolazione all’interno delle fibre muscolari, maggior ossigenazione dei tessuti, ma anche trarre beneficio dalle parti del corpo non sottoposte allo stress della compressione o meglio che non ne necessitano lasciandole quindi libere di potersi muovere in maniera fisiologica diminuendo al minimo i possibili microtraumi, come le sindromi compartimentali, al quale potrebbero incorrere.
EFFETTO TAPING DINAMICO
Abbiamo ricreato nella struttura dei nostri capi l’effetto della mobilizzazione miofasciale ricercato in ambito sportivo attraverso l’ausilio di taping dinamici riproducendo così il loro effetto di micro massaggio superficiale, diminuendo l’accumulo di cataboliti tossici a livello muscolare garantendo loro una migliore elasticità, sia durante che dopo l’attività sportiva prevenendo l’infiammazione muscolare e la produzione di lattato.
TERMOREGOLAZIONE
Grazie alle innovative tecnologie impiegate nelle strutture dei nostri capi, e grazie soprattutto all’utilizzo del polietilene a fibra cava riusciamo a garantire un microclima corporeo termoregolato, infatti l’aria che attraversa le microfibre rimane al loro interno producendo uno strato convettivo di termoregolazione che riesce a mantenere il corpo in un range di temperatura ideale sia contro i climi freddi invernali sia contro il clima caldo estivo favorendo la performance sportiva.
TRASPIRABILITÀ
La fibra in PP di per se è già un ottimo alleato per la traspirabilità dei capi, l’utilizzo del PP a fibra cava garantisce una traspirabilità inimitabile. Studi effettuati in laboratorio in un ambiente con umidità al 65% ed una temperatura di 20° mostra che questa fibra indossata da un atleta nel pieno svolgimento dell’attività sportiva anno un tasso di assorbimento del solo 0,01%. Al contatto con questa fibra la pelle elimina il sudore rimanendo asciutta anche in condizioni estreme.