SALEWA PRESENTA LITE TRAIN, LA PRIMA SCARPA DA MOUNTAIN TRAINING CON SUOLA MICHELIN®
LA LITE TRAIN È STATA DISEGNATA PER IL MOUNTAIN TRAINING: SVILUPPATA IN COLLABORAZIONE CON MICHELIN®, QUESTA SCARPA È IL PUNTO DI EQUILIBRIO IDEALE TRA PRESTAZIONI, GRIP E ROBUSTEZZA, CON UNA LEGGEREZZA FUORI DAL COMUNE.
Nelle vostre scarpe
Con le nostre corse siamo sempre a cercare qualcosa di nuovo. Ed ecco che ci siamo imbattuti in questa scarpa proposta da Salewa e da Michelin. Non la abbiamo provata anche se ci piacerebbe capire se possa essere adatta alle nostra competizioni. Ve la raccontiamo perchè sembra interessante e adatta a supportare gli atleti ocr e i mudder nelle loro corse. E poi la capacità di correre su più corse e percorsi + una delle caratteristiche degli atleti completi che tutti puntiamo ad essere.
In generale in tutto il mondo c’è un rinnovato desiderio di una migliore qualità della vita in grado di offrire benessere fisico ed equilibrio spirituale. Per raggiungere questo obiettivo c’è chi cammina, chi corre, chi suda in palestra, chi fat tutte queste cose insieme o solo in momenti diversi. Tutti sono in movimento e si allenano.
Le montagne quindi non sono solamente un luogo di grande ispirazione spirituale ma anche l’ambiente ideale per allenarsi o correre le nostre corse. in montagna ci sono e ci saranno un sacco di gare di quelle toste che ci piacciono tanto. Che si tratti di una OCR, di una escursione a ritmo sostenuto, di una corsa su tecnici sentieri rocciosi o di una serie di ripetute in salita, c’è un obiettivo comune: migliorare le proprie prestazioni e la propria resistenza per diventare più forti fisicamente e mentalmente.
La risposta di SALEWA
Ecco quindi che per le necessità di una nuova generazione di appassionati delle montagne e corse a ostacoli la soluzione si chiama Lite Train, la prima scarpa specificamente progettata per le attività di mountain training. Leggera, aggressiva e versatile – la Lite Train è stata disegnata per offrire il massimo delle prestazioni a chi si allena in montagna. Sviluppata in collaborazione con MICHELIN® Technical Soles, questa scarpa è il punto di equilibrio ideale tra prestazioni, grip e leggerezza.
Per garantire il massimo supporto al mesopiede e assicurare una calzata precisa, la Lite Train è anche la prima scarpa ad adottare la soluzione 3F Total System, che estende alla zona delle stringhe il noto 3F System di SALEWA.
“Il mountain training è una nuova categoria di prodotto sviluppata per chi si allena in montagna – spiega Tobias Roth, Sales & Marketing Manager della divisione Footwear di Salewa – La Lite Train è una scarpa leggerissima con un grip eccezionale, che permette di concentrarsi sul proprio allenamento e di godersi la montagna. Il progetto è stato interamente sviluppato nel nostro centro R&D di Montebelluna in collaborazione con MICHELIN®, che ha progettato per noi un’esclusiva combinazione di mescola e disegno del battistrada in grado di realizzare l’obiettivo della Lite Train: massima aderenza e trazione sui difficili terreni di montagna.”
La suola sviluppata da MICHELIN® in esclusiva per SALEWA fornisce un tocco distintivo alla Lite Train. Realizzata nella speciale mescola Outdoor Compound, il design della suola della Lite Train è ispirata agli pneumatici MICHELIN® da mountain bike, con un battistrada aggressivo che consente il massimo controllo anche sul terreno morbido e irregolare, in particolare durante i passaggi in slope-crossing, ovvero sui terreni trasversali quando l’appoggio del piede è prevalentemente laterale.
Le principali caratteristiche della suola Lite Train includono:
- Disegno esclusivo ispirato dagli pneumatici MICHELIN®
- Scolpiture laterali per offrire maggior adattabilità al terreno, trazione, aderenza e controllo durante i passaggi in slope-crossing
- Scolpitura robusta all’altezza del metatarso per fornire una trazione costante, con tasselli rinforzati per offrire una frenata controllata anche sulle discese più ripide
- Scanalature longitudinali flessibili per la massima adattabilità sui diversi tipi di terreno
- Shank anti-torsione e di supporto dell’arco plantare
- Ottimo drenaggio e funzione auto-pulente
“Il processo creativo delle nuove scarpe SALEWA ha avuto inizio con l’analisi delle esigenze che l’azienda ci ha sottoposto. Partendo da queste indicazioni, abbiamo valutato quali tecnologie derivate dai nostri pneumatici potessero dare le migliori risposte Da qui abbiamo proseguito con i nostri partner nella scelta del compound migliore – afferma Ambrogio Merlo, a capo delle operazioni di MICHELIN® Technical Soles – in un lavoro di co-progettazione che ha visto i due team realizzare un prodotto unico ed esclusivo”.
La Lite Train sarà disponibile nei negozi in tre colorazioni per il modello da uomo e due per quello da donna. Gli appassionati più sensibili alle questioni di stile apprezzeranno il design minimalistico e le diverse grafiche abbinate alle differenti colorazioni.
LITE TRAIN – CARATTERISTICHE PRINCIPALI
- Suola e mescola MICHELIN®, in esclusiva per SALEWA
- 3F Total System
- Costruzione seamless
- Peso: uomo: 245 g; donna: 185 g
- Drop: + 6 mm • Tomaia: Mesh traspirante
- Fodera: Mesh traspirante
- Intersuola: Premium EVA
- Suola: MICHELIN® Lite Train
- Mescola: MICHELIN® OC – Outdoor
- Misure: uomo: 6-12, 13 UK; donna: 3-9 UK
- Colors (uomo): Black/Kamille, Mayan Blue/Papavero, Walnut/Carrot
- Colors (donna): Black/Pinky, Hot Coral/Citro
In Tour
potete scoprire la nuova collezione di calzature destinate al Mountain Training e scoprire di più sui modelli sviluppati insieme a MICHELIN® Technical Soles che non hanno eguali in termini di presa e trazione.
- Micarelli Stefano – Camerino (Macerata), 2 Luglio –> Maggiori dettagli
- RRTREK – Roma, 08-09-10 Luglio –> Maggiori dettagli
- SALEWA Store Cles, 16 Luglio –> Maggiori dettagli
- SALEWA Store Aosta, 23 Luglio –> Maggiori dettagli
- Mancini Store – Castel di Sangro (L’Aquila), 31 Luglio –> Maggiori dettagli
- SPORT TUBRIS – Campo Tures (Bolzano), 02 Agosto –> Maggiori dettagli
- Maurizio Sport – Condino (Trento), 06 Agosto –> Maggiori dettagli