Ad appena un giorno dalla partenza ecco le novità che riguardano
LaMattaCorsa
A Modena, più precisamente a Campogalliano, nella riserva naturale orientata dei Laghi Curiel e casse di espansione del Secchia, sta per tornare la quarta edizione de La Matta Corsa. LaMattaCorsa è una tappa del Campionato Italiano mud run, la nona e penultima. La corsa è qualificante per l ’ OCR European Championships
La Matta Corsa è stata prima ancora delle OCR e delle MudRun il precursore delle corse avventura. Da anni i fondatori del JEC (vedi sotto) si danno da fare per far vivere a grandi e piccini l’avventura in sicurezza.
Si tratta di persone con un cuore grande cosi e dalle enorme forza di volontà.
Le prime edizioni della corsa hanno segnato i sogni di tanti di noi e sono alla base del movimento sportivo che vedete in questi mesi. Non riusciremo mai a ringraziare a sufficienza questi matti!
Ok Ora basta con l’amarcord e vediamo che cosa ci aspetta domani!
Le novità
Tante le novità per l’edizione 2016 della mud run più matta che ci sia, molte delle quali riguardano il percorso.
Vi abbiamo messo i video che descrivono gli ostacoli come meglio le parole non potrebbero. Il numero degli ostacoli è quasi raddoppiato rispetto alla scorsa edizione, arrivando a oltre 60 ostacoli, naturali e artificiali su un percorso unico di 13 km da affrontare in un massimo di 3 ore.
L’elemento caratterizzante de LaMattaCorsa, oltre al fango, che non può mancare, è l’acqua e quest’anno speriamo ci abbiate dato sotto con gli allenamenti di nuoto perché sono stati aggiunti diversi passaggi in acqua che vi metteranno davvero alla prova!
Come? Superando ostacoli in acqua e arrampicandovi sugli argini fangosi senza l’ausilio di corde di risalita! Competitivi e non, tremate!!!!
A confermare la selettività della gara sono stati realizzati nuovi e impegnativi ostacoli, come ad esempio il “Matrix” o il “Tunnel Enzo” un tunnel di 60 metri dedicato all’amico de LaMattaCorsa Enzo, scomparso di recente, grande appassionato di speleologia.
Non solo, si riconferma il “Muro del Pianto” che sarà da affrontare in salita oltre che in discesa.
Una gara selettiva, per veri “matti” che si troveranno ad affrontare ostacoli costruiti con cura e passione! Astenersi polemici, gufi e rosiconi!
La mini Matta Corsa
La MiniMattaCorsa si svolgerà SABATO 1 OTTOBRE; è una corsa campestre ad ostacoli della lunghezza di circa 3 km, circondata dalla splendida cornice naturale dei Laghi Curiel di Campogalliano (MO).
Il percorso è adatto per bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni (quelli di età compresa tra 6 e 9 anni devono essere accompagnati da almeno un genitore); gli ostacoli sono studiati appositamente per consentire anche ai più giovani di cimentarsi nel superamento di palizzate di legno e corda, dossi, reti, staccionate, muri inclinati, bascule, assi oscillanti e tanto altro ancora e nello stesso tempo farli divertire insieme ai coetanei e alla famiglia, insegnando loro i valori della coesione e dell’amicizia.
Il Progetto nasce per conciliare, in totale sicurezza nella prova, recupero e sviluppo di abilità motorie: equilibrio, destrezza, coordinazione, resilienza in ambiente e nel superamento di paure e fobie personali.
MENO TECNOLOGIA E PIU’ NATURA!
Questo lo slogan che accompagnerà l’intrattenimento per tutta la famiglia, la scuola o le classi, con espositori e stand gastronomici aperti a tutti.
Saranno premiati i primi tre maschi e prime tre femmine delle fasce 6-9 e 10-14 anni, inoltre premi speciali per la scuola più numerosa, la classe più lontana, la classe più simpatica per trucco o costumi.
PROGRAMMA:
- Ritrovo e partenza presso Jonathan EcoCampus, via Albone 14 – Campogalliano (MO) – LAGHI CURIEL
- Iscrizione sul posto dalle ore 14 alle 16 – 10,00 € a ragazzo/a;
- Partenza corsa ore 16:00;
- Merenda e premiazioni ore 17:00 – 17:30
L’organizzazione
Ma le novità non si fermano qui, l’organizzazione è al lavoro già da tempo per offrire un servizio sempre migliore a tutti i partecipanti, con l’intento di
aumentare la presenza di volontari sul percorso, che vigilino sulla corretta esecuzione di ogni ostacolo. Quest’anno l’intenzione è quella di raggiungere quota 150 volontari, anche attraverso il reclutamento sui social e l’impegno dell’Associazione Servizi per il Volontariato di Modena.
Un’edizione, quella del 2016, più social che mai, potrai infatti seguire tutti gli aggiornamenti, le curiosità e il dietro le quinte su Facebook, Twitter e
Instagram attraverso l’hashtag #robadamatti.
Non solo novità ma anche conferme come, ad esempio, la presenza per il quarto anno consecutivo di TopRunnersTv che seguirà LaMattaCorsa
realizzando il reportage cinematografico dell’evento.
Vi aspettiamo quindi domani domenica 2 ottobre 2016 per vivere un’avventura fuori dal comune, al limite della pazzia ma sempre con lo spirito del divertimento e del benessere
Ma non solo
LaMattaCorsa wild Mud Run non è solo un occasione di sport per gli atleti ma anche di relax e divertimento per le famiglie che li accompagnano. Infatti il comune di Campogalliano, sede de LaMattaCorsa, offre diversi percorsi turistici che soddisfano le esigenze dei tanti visitatori che ogni anno fanno tappa qui.
Cultura
Al suo ingresso a Campogalliano il visitatore riceverà il benvenuto nella città della Bilancia, così chiamata per la tradizione di produzione di bilance , attività partita in forme artigianali per divenire poi industria. E’ quindi unico nel suo genere in Italia, il Museo della Bilancia qui istituito per conservare la tradizione e documentare l’evoluzione dello strumento nel tempo.
Natura
Per gli amanti della natura si consiglia una visita ai Laghi Curiel , cave di ghiaia colmate da acqua di falda che hanno permesso alla vegetazione palustre di crescere rigogliosa e in cui hanno trovato il loro habitat oltre cento varietà di uccelli. Sempre nell’area si trova il Parco fluviale del Secchia, una Riserva naturale orientata con funzione di riequilibrio biologico,composta da specchi d’acqua, terreni agricoli e un alveo fluviale.
Sport e divertimento
Al Jonathan EcoCampus, dove si trova il campo base de LaMattaCorsa, la parola d’ordine è divertimento e sport all’aria aperta. Il JEC è un parco avventura di 70.000 mq completamenti immersi nella Riserva Naturale della cassa di espansione del fiume Secchia. Il JEC sarà regolarmente in funzione con i sui percorsi e le sue attività ludico – motorie aperte a tutti. Vieni a provare, assieme ai tuoi bambini, i ponti sospesi fra gli alberi, le arrampicate su pareti attrezzate, il percorso sensoriale, il percorso agility e tanto altro ancora! Regalati una piacevole esperienza turistica da condividere con la famiglia o con gli amici!
Informazioni logistiche
In auto:
LaMattaCorsa si terrà a soli 4 km dall’uscita dell’Autostrada A22 Campogalliano, seguendo le indicazioni per Laghi E. Curiel destinazione via Albone 14, tempo di percorrenza 5 minuti.
In treno:
Dalla stazione dei treni di Modena il collegamento sarà garantito da un servizio di Bus Navetta su prenotazione a pagamento.