Alla scoperta della Spagna attraverso le endurance races
Quando si pensa a Madrid la mente va immediatamente al calcio – e ai derby tra il Real e l’Atletico – con i Blancos e i Colchoneros che nelle ultime stagioni hanno dominato sia il campionato spagnolo che la Champions League. Le due formazioni della capitale spagnola si sono affrontate infatti nell’ultimo atto della manifestazione nel 2014 e nel 2016, con il Real che si è imposto in entrambe le occasioni sui cugini biancorossi.
Madrid però non è solo calcio.
Fonte: Pixabay Licenza: Pixabay License
A livello sportivo infatti la capitale spagnola è uno dei punti di riferimento europei anche per gli appassionati di basket, con il Real Madrid che ha alzato al cielo l’ultima Eurolega trascinata dal fenomeno sloveno Luka Doncic. La capitale spagnola però è anche uno dei principali punti di riferimento per gli amanti dell’endurance, ovvero prove di resistenza che richiedono specifiche preparazioni e grande forza mentale.
Questa primavera si può abbinare la bellezza di correre per le vie di una città come Madrid a un viaggio ad ampio raggio intorno tutta la Spagna – sempre una delle mete preferite per chi ama restare in Europa – grazie alle sue attrazioni che riescono a soddisfare le esigenze di tutti.
Se pensate a una vacanza all’insegna dello sport – nel periodo tra maggio e la fine di giugno – la Spagna e la sua capitale saranno il posto ideale per tutti gli appassionati di basket, calcio e running. Si inizierà il week end del 17 – 19 maggio: mentre a Vitoria si disputeranno le Final Four di Eurolega – la massima espressione del basket a livello europeo – nel parco naturale delle Baleari si svolgerà la Compressport Menorca Camí de Cavalls Trail. Una leggendaria corsa di Trail lungo la quale poter godere degli splendidi paesaggi dell’isola spagnola respirando il profumo del mar Mediterraneo.
Senza allontanarsi dalla capitale – per gli amanti delle lunghe corse – si avrà la possibilità di ammirare moltissimi luoghi storici della città prendendo parte alla Trailwalker Madrid che si disputerà il 6 giugno lungo le vie più caratteristiche e tra i monumenti più affascinanti della città. Volendo cogliere l’occasione per vivere una vacanza ricca di esperienze a Madrid, bisogna tenere a mente che la capitale spagnola è una meta imperdibile per tutti gli appassionati di calcio. I pronostici della Champions League sono più che mai incerti quest’anno, ma di sicuro la finale sarà giocata a Madrid il primo di Giugno: perché non approfittarne? Oltretutto la sfida si disputerà all’interno del nuovissimo Wanda Metropolitano, lo stadio dell’Atletico Madrid in cui qualche settimane fa ha giocato la Juventus di Cristiano Ronaldo. E proprio la formazione bianconera è ancora oggi in corsa per tornare a Madrid per l’ultimo atto della competizione.

Fonte: Wikimedia Autore: MojoPikon Licenza: CC BY 2.0
– Fonte: Wikimedia Autore: MojoPikon Licenza: CC BY 2.0
Dopo essere stati in città, gli amanti dell’endurance potranno tornare a correre a pochi passi dalla spiaggia e dal mare: a Tenerife – quando il 6 giugno andrà in scena la Bluetrail – che attraverso tutti i suoi saliscendi darà l’occasione ai partecipanti di esplorare anche i luoghi meno conosciuti di un’isola che solitamente è molto frequentata dai turisti esclusivamente per la bellezza delle spiagge.
Dalla bellezza delle Canarie si potrà poi scoprire la cittadina di Riano.
Nel piccolo comune – della provincia di Leon – il 21 giugno si svolgerà la Riano Trail Run, una corsa a tappe che si snoda lungo tutti i sentieri caratteristici della provincia castigliana. Dopo questa esperienza – per ogni grande appassionato di endurance – ci sarà ancora un’occasione per mettersi alla prova: il 23 giugno – intorno a Campodrón vicino ai Pirenei – si disputerà la Trail Ulldeter, corsa che porterà i partecipanti a sfiorare il cielo con un dito – visto che si arriverà a una quota di oltre 2.400 metri di altitudine. L’ideale tappa finale di un ipotetico tour interamente dedicato al mondo dello sport – che animerà la Spagna tra il mese di maggio e quello di giugno – in cui tantissimi appassionati potranno anche scoprire i luoghi meno conosciuti della penisola, in una forma di turismo sportivo che vi lascerà letteralmente senza fiato!