![]() |
In arrivo… |
Oramai si fa fatica ad allenarsi. Cioè, volevo dire. Si fa fatica ad allenarsi senza uno o più strumenti tecnologici addosso. Sensori, aggeggi, orologi, bussole, satelliti, fasce, controller di ogni tipo per non parlare della musica.
Ce ne sono molti già ora e altri ne arriveranno, anche dall’Italia.
Per ora uno dei brand più attivi è Garmin.
Personalmente ricordo la prima volta che ne ho visto uno al polso di un mortale. Era il novembre del 2005 e stava per partire la mia prima maratona. In realtà anche l’ultima, indi l’unica.
Morale, ero li che tremavo di freddo con un sacchetto del sudicio (monnezza, pattume, ndr) addosso e come capita in occasioni del genere si parla con quelli che ci stanno attorno.
Uno di questi aveva al polso un Forerunner, non mi ricordo ora il modello ma credo che fosse quello con le batterie AAA, quindi forse il 201. Ovviamente faceva finta di niente e minimizzava ma godeva come un riccio a descrivere le caratteristiche e le potenzialità di un siffatto apparato.
Ri spetto a quelli oggi era, ed è, voluminoso, nero, senza colori, insomma un dinosauro o quasi, ma per me è stato amore a prima vista. Non avevo idea che fosse, tutto sommato, cosi economico. Insomma ne volevo uno anche io.
Oggi si fa sociologia spicciola parlando di automisurazione, auto tracking e altri termini. Al tempo tutti questi termini non c’erano, però era intrigante la faccenda. Si potevano impostare allenamenti e altre diavolerie ma non ho mai usato quelle funzioni, mi intrigava molto di più la misurazione di dove fossi e di dove fossi stato.
Mi ricordo che per risparmiare presi su un sito americano un Forerunner 301 e per un pelo non ci pagai un botto di tasse alla dogana. Ovviamente è ancora con me.
Da quel momento l’ho usato per immortalare ogni tipo di percorso, Trekking in montagna, barca a vela, corse, corsette, allenamenti, discese con lo slittino con i figli, gite turistiche all’estero, camminate a Yellostone o un giro a NewYork. Insomma mai-più-senza.
Oggi, come MudRun.it abbiamo creato un gruppo su Garmin Connect dove poter condividere percorsi, tempi, allenamenti, corse e quello che vorrete. Se avete un Garmin e un profilo potete selezionare il singolo evento da condividere, segnalando quello che ritenete opportuno.
Come avete forse intuito non ci interessa la prestazione quanto il divertimento. Ecco, se vi diverte, se vi ha divertito, condividete.
Vi aspettiamo