Asics Studio
Sono Alessandro Garozzo, faccio parte della Community degli Asics Frontrunner e nel mondo delle OCR sono conosciuto più goliardicamente come “Tigerman”, appellativo legato al nome del mio Team, Tana delle Tigri Grx Academy, che si trova a Nicolosi in Sicilia presso la Polisportiva Informa.
In questo periodo di Lockdown ,legato al COVID-19, mi sono avvicinato con più interesse e attenzione alle Fitness App e soprattutto all’ultima uscita di casa Asics: Asics Studio, che per tutto il periodo di quarantena e fino a giugno sarà possibile utilizzare in versione free!
Un’applicazione che si pone l’obiettivo di migliorare la condizione fisica dell’utente, ovunque si voglia in maniera autonoma ed individuale!
Stiamo parlando a tutti gli effetti di un’App di Fitness, disponibile per Android e Ios, che cerca di simulare tutto quello che solitamente troviamo in una lezione di gruppo in palestra: Istruttori, musica e una vastissima varietà di esercizi e di corsi, dallo stretching al miglioramento della forza per i Runners (ma questo lo andremo a vedere meglio più avanti) , ma con la possibilità di scegliere quando e dove farlo e se allenarci da soli o in compagnia.
Quante volte durante l’anno capita che non abbiamo voglia di uscire o non arriviamo in tempo al nostro appuntamento di training a causa del lavoro, del traffico o di un qualsiasi imprevisto?
Con Asics Studio possiamo allenarci veramente in qualsiasi momento, senza nemmeno uscire di casa!
E allora la vera domanda è: con Asics Studio cosa serve per iniziare?
Ci basterà uno smartphone, installare l’app e tanta voglia di muoversi, con veri istruttori e con la giusta base musicale che l’Applicazione stessa ci fornirà!
Ma ora voglio guidarvi all’interno di questa meravigliosa Applicazione di Fitness più nel dettaglio!
Subito dopo aver concluso il download, notiamo subito la nuova icona blu con il simbolo classico di casa Asics bianco, avviamo il tutto e un volta inseriti i propri dati, abbiamo subito la possibilità di iniziare, scegliendo tra le Collezioni, gli allenamenti in Primo piano e le categorie!
Devo ammettere che muoversi tra i vari workout mi è sembrato subito semplice ed i intuitivo, cosa molto importante per chi vuole divertirsi con un po’ di sano sport, ma non è pratico del mestiere!
La cosa molto interessante tra le otto categorie che troveremo è che ognuna, al proprio interno, contiene numerosissime classi di allenamento, che sceglieremo in base al nostro livello, all’equipaggiamento e al tempo che abbiamo.
Le categorie sono così suddivise:
- Forza e allenamento
- Treadmill (tapis roulant)
- Allungamento e cardio
- Yoga
- Esercizi per migliorare la corsa
- Esercizi e allenamenti con Biciclette in casa (es Spinbike)
- Eserczi con Ellittica
- Mindfulness (consapevolezza, allenamento mentale)
L’interfaccia di Asics Studio per seguire i workout è veramente ben fatta, una voce guida ci illustrerà il lavoro che andremo ad eseguire con un’introduzione di circa un minuto prima di iniziare.
La schermata ci permette di vedere la sequenza degli esercizi che ci troveremo ad affrontare o il video tutoral di ogni singola stazione del workout, di ottima qualità, cosa chi ci aiuta a mettere subito a fuoco il giusto movimento, con il timer sempre in vista e il coach sempre presente a darci le migliori indicazioni per eseguire al meglio gli esercizi, sottolineando soprattutto atteggiamenti o movimenti corporei da evitare per la miglior riuscita del lavoro!
Colori chiari e musiche di sottofondo ben selezionate faranno si che seguire la lezione risulti semplice e piacevole!
Sinceramente mi sono divertito ad eseguire durante la quarantena molti dei numerosissimi Workout presenti, spesso condividendo con la mia famiglia gli allenamenti , creando dei veri e propri Family Workout, coinvolgendo i miei due bambini e mia moglie, creando così un’atmosfera giocosa ma allo stesso tempo salutare.
Non avrei mai immaginato di vedere Alessio e Lorenzo giocare accanto a me a fare il plank, o di utilizzarli entrambi (pur di non sentirli piangere) come zavorra per i piegamenti e per lo squat…poi se siete proprio in forma potete provare anche con la moglie, ma non rispondo di eventuali danni.
Da istruttore, prendo anche spunto per nuove idee da eseguire durante i miei allenamenti in palestra! È un’applicazione a mio avviso che mette al centro dell’attenzione l’utente cercando sempre di proporre circuiti divertenti ed eseguibili, ma soprattutto di farlo sentire soddisfatto del lavoro fatto e allo stesso tempo pronto e carico per un nuovo allenamento.
Molto intelligente la possibilità di vedere l’History personale, con data e circuito eseguito, come una vero e proprio diario di bordo, che dopo settimane di utilizzo può mostrarci chiaramente i nostri progressi.
Ottima anche la funzione che attiva un Workout Reminders, utilissima per non farci mai dimenticare che è il momento di muoversi, anche se non vi nego, che ci sono stati giorni in cui avrei fatto sinceramente a meno del workout, ma alla fine al suono del Reminders, una bella sbuffata, e via si partiva, e non c’era soddisfazione e sensazione migliore che finire un allenamento quando non avevo voglia neanche di avviare l’App!
Sono certo che continuerò ad utilizzare questo fantastico strumento, che difinirei più un supporto alla mia preparazione; le categorie che ho utilizzato di più sono state:“Strength Training”, che al suo interno contiene al momento circa 100 classi, “Strength & Cardio Mix” con le sue 20 classi circa, e molto interessanti le 10 classi della Collezione Runkeeper Top 10!
Sono tre categorie che nella maggior parte dei circuiti ti fanno lavorare a corpo libero. KL’unica cosa di cui avevo bisogno era un tappetino, in altri casi dovevo munirmi di un kit di manubri, di una kettlebell , di una sedia o di un elastico, tutti attrezzi facilmente reperibili e allo stesso modo trasportabili.
Con l’arrivo della “Fase3” non avrei problemi a spostarmi in caso volessi, senza creare assembramenti, eseguire il mio allenamento all’aria aperta, magari davanti ad una freschissima alba oppure ad un romantico tramonto!
Comunque provare per credere e, se fossi in voi, non mi lascerei scappare l’occasione di utilizzarla gratuitamente fino a Giugno.
Potrete constatare sulla vostra pelle, ma soprattutto sui vostri muscoli, di cosa sto parlando!
Buon allenamento a tutti!! Alessandro.