Ecco le date del Campionato Italiano OCR
FIOCR ha finalmente rilasciato le date definitive per il Campionato Italiano OCR 2021.
Sappiamo che non è stato facile per vari motivi.
Innanzitutto perché le variazioni e la velocità di queste variazioni nella gestione da parte del Governo della epidemica COVID e le conseguenti restrizioni sono elevatissime e frequenti.
In secondo luogo proprio a causa di queste restrizioni (lockdown, divieti, zone di vario colore, DPCM,…) il calendario disponibile si è ristretto. Ristretto anche in maniere indiretta a causa del rinvio di date del circuito Spartan Race che non è riuscito a garantire le date di marzo e aprile, rinviando le tappe di Maggiora e Circeo rispettivamente al 11 luglio e al 20 novembre.
Anche altre tappe di Campionato si sono spostate o sono state cancellate. Inferno da maggio è andata al 20 giugno, Force Run ha anticipato da luglio finendo su una nuova data a giugno, il 12. Ad aprire le danze una versione già ampiamente balneare di Nature Race. Si sposta a settembre anche WAS mentre Farm Run resta estiva come la conosciamo da tempo
Le tappe e le date 2021
- Sea Nature Race (Villasimius – CA) 06.06.2021
- Force Run River (Verona – VR) 12.06.2021
- Inferno Alp (Prato Nevoso – CN) 20.06.2021
- Farm Run (Noceto – PR) 03.07.2021
- Warrior Race (Val di Susa – TO) 18.07.2021
- Was (Sabaudia- RM) 26.09.2021
- Inferno Mud (Figline V. – FI) 10.10.2021
Le buone notizie per il 2021 sono però tante
Il campionato c’è e si farà. Le tappe a sentire FIOCR saranno tutte di rilievo nazionale anche se il CONI le pubblicherà a puntate. Al momento in cui scriviamo pare che il CONI abbia chiesto fino al 6 giugno.
Questo calendario CONI a fascicoli è piuttosto assurdo visto che la preparazione a una gara non inizia certo il mese prima, sarebbe stato molto meglio programmare tutto l’anno e mensilmente aggiornare. Magari gli EPS e le FN riusciranno a far qualcosa. Vi faremo sapere.
Ricordiamo su questo punto che la lista CONI indica le manifestazioni degli EPS, FN e DSA che sono considerate di rilievo nazionale e pertanto autorizzate. Sono le uniche manifestazioni sportive autorizzate. Ed è uno dei motivi per cui alcuni organizzatori si sono infine decisi ad affiliarsi ad un EPS.
Ma di questo parleremo in un altro post.
Le date del Campionato Italiano OCR quindi sono sette. Tra queste una sola Force Run che è quella di giugno. Erano due nel 2019 e 2020.
Arriva invece finalmente tra le gare selezionate da FIOCR la Warrior Race organizzata (principalmente ma non solo) da Alessandro Coletta, che è il campione uscente della edizione 2019. La vincitrice tra le donne era stata Francesca Dambruoso che invece farà il suo debutto stagionale dopo un lungo infortunio alla INFERNO ALP del 20 giugno.
Warrior Race sarà in Piemonte, in una location che non è stata ancora confermata ma che sarà sicuramente di interesse per molti appassionati visto che è la novità del 2021.
Confermato il regolamento, che sarà lo stesso del finale del 2020, ovvero con il tentativo unico sugli ostacoli in sospensione e Penalty Loop.
Si è già visto oramai in varie gare e gli aspetti positivi sono notevolmente a favore del mantenimento.
Per quelli cui non piace sarà bene che si sbrighino a cambiare opinione visto che sarà lo stesso regolamento degli OCR EC e OCR WC dal 2022. Sappiamo anche che FISO con la nuova presidenza della Federazione Europea sta spingendo per la adozione di questo stesso set di regole in tutte le nazioni e per tutte le gare che vogliano essere qualificanti ad eventi internazionali.
Saranno valide 5 gare su 7, per ogni atleta quelle con il miglior risultato si intende.
Saranno le gare del Campionato Italiano OCR 2021 a qualificare meccanicamente per gli Europei i primi dieci o quindici arrivati.
Sarà più complessa e meno automatica invece la qualifica per i mondiali dove i posti per ogni nazione sono cinque per ogni categoria. Parliamo quindi di pochi, pochissimi slot. Probabilmente quindi FIOCR si orienterà verso una valutazione sulla base complessiva degli atleti e del ranking ufficiale che sappiamo essere in preparazione.