La Nazionale Italiana OCR ha un nuovo alleato per superare gli ostacoli
Siglato l’accordo per il 2017 con CompresSport
La Federazione Italiana OCR annuncia la partnership per gli atleti della Nazionale Italiana con Compressport per vestire gli atleti italiani negli appuntamenti internazionali.
La disciplina OCR che nel 2016 ha visto la partecipazione di oltre 34mila atleti alle proprie corse è una attività fisica completa e in fortissima crescita. La FIOCR con le oltre 30 società affiliate su tutto il territorio nazionale supporta e regola tale disciplina attraverso la formazione e l’iniziativa sportiva. La selezione di una rappresentativa di atleti italiani rientra in queste attività. Tale Nazionale rappresenta e stimola ogni atleta a fare il massimo e a dare il meglio, è impossibile solo se non ci provi. Per questo FIOCR è orgogliosa della partnership siglata con Compressport.
CompresSport
L’abbigliamento a compressione è stato negli ultimi anni uno dei prodotti più ad effetto e di successo tra gli atleti elite di ogni disciplina. Compressport, marchio 100% svizzero con prodotti 100% Made in Europe ne è stato indubbiamente il principale protagonista. Il catalogo Compressport è molto ricco e variegato con prodotti che possono vestire da capo a piede ogni atleta durante (e dopo) la propria performance. Dal dilettante al professionista, senza tralasciare gli amatori evoluti, la compressione è un supporto ad ogni livello dia durante che dopo l’esercizio. Infatti aiuta gli atleti incrementando la prestazione, riducendo l’affaticamento durante l’attività evitando crampi e traumi massimizzando e velocizzando il recupero dopo la performance.
L’abbigliamento Compressport può esserere trovato nei migliori negozi o anche online su compressport.it
Gli appuntamenti
La Nazionale nel 2017 prevede al momento tre impegni
- Il 9 aprile il nuovissimo e italianissimo Shardana Challenge, una staffetta OCR riservata a quattro rappresentative nazionali che si terrà in Sardegna sulla spiaggia di Pittalongu e che vedrà alla partenza anche Spagna, Francia e Repubblica Ceca.
- I Campionati Europei OCR (1,2 luglio, Flevonice Olanda) dove a sfidarsi saranno i migliori atleti europei selezionati e qualificati attraverso le migliori gare OCR (in Italia quelle del Campionato OCR)
- I Campionati del Mondo OCR (15 ottobre, Toronto, Canada), lo scorso anno ci fu la prima partecipazione dell’Italia con un terzo posto nella categoria 20/24 anni e nel 2017 la Nazionale proverà a fare meglio.
L’abbigliamento per gli atleti della Nazionale oltre a maglia e pantaloni, prevede anche calze, calf sleeves e arm sleeves. Questi ultimi due accessori possono rivelarsi molto utili durante le corse OCR per proteggere braccia e gambe durante il contatto con gli ostacoli e per supportare i muscoli nei frequenti shock (salti, corde e contatto con gli ostacoli).
Gli atleti selezionati dal coordinatore tecnico Signor Maurizio Bevolo per rappresentare l’Italia al prossimo Shardana Challenge sono: Ilaria Paltrinieri, Federica Poletti, Ginevra Cusseau, Federico Tonnicchi, Alessandro Coletta, Maurizio Vinci.