Tutti voi vi starete sicuramente preparando per correre al massimo le prossime OCR di questo finale di stagione. Tra poco la Scigamatt, poi la Inferno, poi le Spartan, gli OCRWC di Adventurey a Londra o la Coppa Italia FIOCR e ….
Probabilmente le correrete con le vostre scarpe da Trail ma per prepararla al meglio avrete sicuramente sfruttato anche quelle da strada.
Vi siete mai domandati quali differenze ci sono tra le varie tipologie di scarpe?
Running Warehouse Europe, offre un catalogo completo di scarpe da corsa progettato per soddisfare le esigenze di una grande varietà di corridori, dai principianti a coloro che corrono regolarmente da quattro a sette giorni alla settimana. In base al livello ed alle esigenze di ognuno ci sono un grande numero di scarpe che si distinguono per peso, calzata e azienda produttrice. Per assistervi nella scelta della scarpa perfetta, divideremo le scarpe da corsa su strada in tre categorie: quotidiana, leggera e ‘Racing’.
Scarpe per tutti i giorni (quotidiane)
Ideali per l’uso quotidiano, la scarpa da corsa ‘Every Day’ è la scarpa più importante. È quella che utilizzerete per corrervi la maggior parte dei km in preparazione di un evento, la potrete indossare anche per andare in ufficio, sarà quindi la più importante da scegliere. Per i corridori amatoriali, questa scarpa può anche essere l’unica necessaria per completare gli allenamenti e la gara.
Alcune scarpe ‘Every Day’ vengono progettate concentrandosi sul comfort e utilizzano materiali morbidi per lasciare il piede e le articolazioni in una situazione di massimo relax. Le scarpe in oggetto vengono solitamente realizzate sfruttando le ultime tecnologie in modo da gestire nel miglior modo possibile lo stress che il corpo accumula correndo lentamente ed in modo regolare. La durata di queste scarpe può variare idealmente tra i 500 e gli 800 km.
Scarpe leggere
Ideali per una corsa più rapida, le scarpe leggere vengono solitamente utilizzate dai corridori più esperti una o due volte alla settimana. Queste scarpe vengono utilizzate per allenamenti più rapidi come gli sprint o il Fartlek o per correre le lunghe distanze, a condizioni che il proprio peso non sia eccessivo. Come si può facilmente intendere dal nome, le scarpe da corsa leggere, essendo tali, tendono ad avere meno materiale sotto il piede rispetto alle scarpe da corsa di tutti i giorni. Questo comporta un più rapido consumo della calzatura che andrà a perdere l’ammortizzazione prima della categoria precedente.
Un atleta agonista potrà ugualmente correre con questo tipo di calzatura la maggior parte dei chilometri mentre per gli amatori o chi ha una massa maggiore potranno ugualmente allenarsi con una scarpa leggera a condizione che ci si alleni non più di tre giorni alla settimana e comunque meno di 45 minuti al giorno. Inoltre, questa tipologia di scarpe non dura tanto quanto le scarpe di tutti i giorni e quindi dovranno essere sostituite dopo circa 300-600 km.
Il giorno in cui questa tipologia di scarpe viene indubbiamente utilizzata maggiormente è il giorno di gara. Se avete già corso un paio di gare con le vostre scarpe ‘Every Day’ ed ora state cercando di migliorare il vostro record, una scarpa leggera può fornirvi un’esperienza di corsa simile alle precedenti, ma con un peso inferiore. Detto questo, una scarpa più leggera può facilmente farvi correre con un tempo di gara inferiore rispetto a delle scarpe più pesanti, tenendo conto della vostra preparazione e caratteristiche.
Scarpe Racing
Quando si diventa un atleta di livello con ottimi tempi di gara e si desidera portare la corsa ad un livello successivo, è il momento di passare alle scarpe ‘Racing’. In inglese vengono definite ‘Racing Flats’ ed è perché avendo più strati di ammortizzazione e tessuto uno sopra l’altro servono per performare sempre meglio. Le scarpe da corsa hanno meno materiale sotto i piedi, che si traduce in una maggiore sensazione dell’asfalto ed un peso ridotto. A causa della loro costruzione minimale, le scarpe ‘Racing’ tendono a durare solo per circa 150-400 km.
Maggiore è la leggerezza di una scarpa ‘Racing’, maggiore sarà la differenza con le scarpe da corsa ‘Every Day’ e leggere. Si consiglia di acquistare una scarpa ‘Racing’ per un allenamento di ripetute brevi o per qualche breve allenamento prima di correre per la prima volta su pista.