distanze e regole OCR WC
Il mondo delle Obstacle Race e MudRun sta cercando di crescere e lo fa attraverso la qualità delle competizioni e il livello di queste. Ma anche attraverso la comprensione di quello che succede sul terreno, nel fango. Ad esempio agli OCRWC.
I mondiali, gli OCR World Championship (OCRWC), hanno annunciato oltre al cambio di location (si va in Canada, che per gli statunitensi e come pensare davvero di andare all’estero) e al fatto che si corre di venerdì e di sabato, anche diverse distanze di corsa. Non e escluso che in futuro, ma non prima di un paio di anni, si possa arrivare a correre in Europa, la principale candidata perché questo accada e ovviamente il regno unito dove la OCR sono una realtà affermata e consolidata.
Il venerdì si potrà correre la versione short course da 3km fitta fitta di ostacoli. Di fatto non si può sbagliare perchè non c’è tempo per rimediare. Una vera novità, si potrà correre in tre categorie, Pro, Competitive, e Masters. Lo spettacolo pare assicurato anche per il pubblico.
Il sabato sarà riservato alla distanza classica di circa 15km mentre la domenica resterà per i team come quest’anno.
18
Per coloro che si qualificheranno specifichiamo che il terreno di corsa ha una base di partenza attorno ai 450 metri slm con nessun particolare picco nei dintorni. Ci saranno ostacoli costruiti ad hoc, visto che il Blue Mountain non ne ha di stabili. Ci saranno molti ostacoli “ospiti” come e stato anche in questa edizione.
Per quanto riguarda le regole vi ricordiamo che agli OCR WC non ci sono penalità (tipo burpees o kumping jack). Cosi come non ci sono agli Europei OCREC o ai campionati OCRAUK. Di fatto il concetto e che chi vuole essere il campione deve essere in grado di affrontare e superare ogni ostacolo. Quindi ad ogni partecipante viene dato un braccialetto che in caso di mancato superamento di un ostacolo viene tagliato. Solo chi arriva in fondo alla corsa con il braccialetto intatto potrà essere il campione. Ovviamente si potra tentare di superare l’ostacolo all’infinito.
Continuerà sempre la campagna di OCRWC contro il doping e su questo punto si vedrà il maggior sforzo da parte degli organizzatori anche come supporto per le corse qualificanti. Quindi saranno eseguiti controlli a campione su tutti gli atleti partecipanti.