ODLO
la passione per lo sport 
Azienda svizzera leader sul mercato dell’outdoor, Odlo persegue la sua missione di produrre abbigliamento tecnico sempre migliore per chi ama fare sport, con qualsiasi intensità e in qualsiasi condizione meteo. Odlo ha conquistato i vertici del mercato europeo grazie alla sua linea di intimo sportivo funzionale nelle categorie Outdoor, Running, Bike, X-Country, Tec Shirts e Kids.
Provare una sensazione di benessere sulla pelle è una condizione che Odlo assicura con capi rispondenti ai massimi requisiti di funzionalità, comodità e qualità. Capace di offrire il meglio per i suoi clienti, l’azienda svizzera, che si distingue per la pluriennale tradizione di famiglia e gli elevati requisiti qualitativi, attribuisce grande valore all’agire con responsabilità sociale e ambientale. Da oltre 10 anni, per esempio, ha chiesto ai produttori di firmare un codice deontologico che prevedeva il divieto del lavoro minorile e dell’eccessivo ricorso al lavoro straordinario non retribuito. Dopo aver sottoscritto questo documento, che è stato successivamente ampliato nei corso degli anni, nel 2009 i produttori hanno aderito anche al codice della Fair Wear Foundation, il più severo esistente sul mercato.
L’intero assortimento di intimo funzionale è inoltre certificato Oeko-Tex Standard 100% privo di sostanze chimiche.
Su tutto segnaliamo che le confezioni dei prodotti provati sono interamente in cartone, non c’è traccia di plastica (che sarebbe comunque riciclabile). E
L’intimo di Odlo
L’abbigliamento intimo sportivo della linea Evolution (Evolution warm/Evolution light/Evolution Greentec) si distingue per la distribuzione mirata del tessuto sulle zone specifiche del corpo per la funzionalità ottimale: laddove si suda maggiormente, il tessuto rinfresca, dove invece si raffredda velocemente, regala un effetto termico.
Un’innovazione di Odlo è inoltre la fibra funzionale Effect con ioni d’argento, che neutralizza efficacemente i cattivi odori donandoti la gradevole sensazione di freschezza sulla pelle. Così, il problema degli odori con i capi intimi sintetici è risolto!
E ancora, il tessuto Cubic avvolge morbidamente il tuo corpo con la sua microstruttura cubica. I cubi tridimensionali fungono da climatizzatori naturali e regolano la tua temperatura corporea.
Dagli inizi ad oggi
E’ maestro di sci di fondo del distretto di Oslo, pedala con la sua bicicletta da Oslo fino a Gibraltar e ritorno, e dopo la seconda guerra mondiale lavora per un breve periodo in una fabbrica di macchine tessili. E’ lui, il norvegese Odd Roar Lofterød, classe 1915, a fondare la Odlo Fabrikker A/S nel 1946.
Biancheria intima da donna e calzamaglia da bambino sono i primi articoli di Odlo. Le calzamaglie in lana e nylon, prodotte originariamente dall’anticonformista norvegese per suo figlio che praticava pattinaggio di velocità su ghiaccio, acquisiscono presto una buona fama tra la gente.
Il completo per pattinatori veloci e fondisti, caldo ed elastico (in fibra sintetica Helanca), prodotto da Odd Roar Lofterød nel 1963, non convince solo la squadra nazionale norvegese, che lo indossa ai Giochi olimpici invernali del 1964 a Innsbruck, ma a Sapporo nel 1972, già oltre 20 squadre nazionali sono equipaggiate con l’abbigliamento da competizione di Odlo!
Seguono i primi capi intimi totalmente sintetici Odlo Thermic (1979), il principio dei 3 strati, specifico per le discipline sportive (Athletic Clothing System) running, bike, sci di fondo e outdoor (1987) e l’introduzione nel mercato di speciali fibre funzionali (Effect, Just One).
La nostra prova
Abbiamo provato due capi della linea Warm.
Una maglia a manica lunga, un paio di pantaloni e una giacca senza maniche, un gilet insomma.
Li abbiamo provati in allenamento da fine dicembre, utilizzandoli assieme.
Maglia
La sensazione di morbidezza dei capi provati è assoluta. La maglia soprattutto ha una lunghezza di manica notevole che la rende comodissima da indossare. Avvolge il corpo perfettamente riscaldandolo e mantenendolo allo stesso tempo libero nei movimenti. Dopo la corsa risulta anche relativamente poco bagnato (ehm, sudato), avendo quindi di fatto favorito il rilascio del calore in eccesso del corpo. La useremo sicuramente anche come sotto giacca per sciare. Molto elastica e aderisce al corpo davvero come una seconda pelle. Anche i disegni, che nascondono zone a diversa copertura, sono piacevoli. La maglia che abbiamo provato noi aveva un bel colore blu cobalto, che non guasta mai.
Blackcomb Evolution Warm LS crew neck della Odlo, maglia funzionale a manica lunga, si rivela quindi la scelta ideale per le attività sportive quando fa freddo. Il materiale funzionale, elastico offre una vestibilità perfetta e un comfort assoluto, mentre il materiale traspirante concede una costante sensazione asciutta sulla pelle. Il 40% del materiale è poliestere riciclato. Blackcomb si distingue per la sua produzione a ridotto impatto ambientale.
Pantaloni
Caldi, aderenti, morbidi. Poco da aggiungere, se temete il freddo questi fanno per voi.
Gilet
Il Gilet poi è davvero ben fatto. Di fatto resiste all’acqua e al tatto si presenta consistente ma anche leggero. Il colletto non è troppo alto e non disturba il collo e al contempo lo protegge. La tasca laterale è perfetta per correre con smartphone o riproduttore musicale. Nella parte interna della tasca, assicuarata sull’esterno da una zip, è presente un passaggio per auricolare che resta quindi interno alla giacca per salire fino alle orecchie. Si è rivelata ottima contro il vento gelido che capita di incontrare negli allenamenti invernali.
Abbiamo adesso il desiderio di provare anche quello a manica lunga.