GRANDE FESTA A BIBIONE PER
LA PRIMA TAPPA DELLA
FISHERMAN’S FRIEND STRONGMANRUN 2016
2500 runners in gara nella obstacle race più importante d’Italia al fianco di una Strongwoman d’eccezione: la campionessa mondiale di karate, la trevigiana Sara Cardin
Il sapore di mare e il clima di inizio estate a Bibione hanno fatto brillare la prima tappa della Fisherman’s Friend StrongmanRun edizione 2016. E’ iniziato quindi con la tappa “Sprint” da 10 km di il tour 2016 della Fishermans’ Friend Strong Man Run, per gli amici semplicemente Fisherman.
Un’edizione partita con il piede giusto grazie al numero di iscritti: 2446 strongman (di cui arrivati 1869 secondo il timer ufficiale TDS)
Quest’anno la novità sembra sia la partecipazione delle “Strongwoman”, infatti sempre più donne (508 su 1869, il 27%, erano il 25% lo scorso anno 423 su 1641, fonte TDS) si avvicinano alle Obstacle Race, partendo magari da queste corse che si autodefiniscono goliardiche e richiedono un impegno comunque non banale ancorchè non eccessivo. Il percorso era da 5km con 8 ostacoli, il tutto da ripetere due volte.
Sara Cardin, affascinante campionessa mondiale ed europea in carica di karate, è l’Ambassador scelta per la tappa di Bibione, veneta di origine e atleta dell’Esercito.
Non vi è alcun dubbio: una vera StrongWoman. “Sono molto felice di aver partecipato a questa bellissima gara”, afferma la campionessa Sara Cardin al termine della gara, portata a termine al fianco del marito e allenatore, Paolo Moretto, “E’ stato troppo divertente correre insieme a tanti partecipanti mascherati nei modi più strani: Wonderwoman, Spiderman e tanti supereroi insieme a pirati, marinai e, addirittura, banane. Davvero complimenti agli organizzatori e alla creatività e simpatia dei partecipanti. Ho ritrovato in questa competizione il divertimento, la grinta e la sportività che c’è nel mio adorato karate”.
Complimenti anche al responsabile Mass Events in RCS Sport, Andrea Trabuio, che ha deciso di gettare il cuore oltre l’ostacolo e per la prima volta partecipare (quanto ci ha messo? non lo abbiamo trovato tra i partecipanti…) a questa prima tappa: “Ho voluto assaporare il gusto della nostra StrongmanRun per capirne l’essenza e testare il percorso e gli ostacoli proposti. (…) Da domani ci concentreremo sull’organizzazione della prossima tappa di Milano-San Vittore Olona di sabato 11 giugno per poi concludere in gran stile con la “The Original” di Rovereto il 24 settembre”.
Il percorso ha visto per ogni giro 25 metri di corsa in mare e 1 km sulla sabbia (faticosa eh…), per un totale di 10 km come da tappa “Sprint”. Partenza da via Delfino, con un tempo limite di 2 ore per tagliare il traguardo, dopo avere superato gli 8 ostacoli previsti per ogni giro (da 5 km l’uno). Tra questi schiuma, fango, dune di sabbia, balle di fieno, pneumatici, il passaggio in mare e il nuovo ostacolo, presente per la prima volta ad una StrongmanRun italiana: il “Brooks Extreme Grid”, 8 vasche piene d’acqua coperte da 16 reti metalliche.
A vincere la prima tappa della Strongman di Bibione: Alberto Marchesani con il tempo di 45’03; secondo Simone Orler con 45’54 e terzo strongman classificato Mauro Ongaro. Tra le donne, vince per il secondo anno consecutivo, Mery Brochetta con il tempo di 54’29’’; seconda Alessia Scalet e terza Melania Polley con 57’52”. Resta la domanda, se la corsa è non competitiva come mai ci sono dei vincitori? In Olanda ad esempio Fisherman è anche competitiva ed è una delle corse qualificanti per gli Europei OCR.
Alcune curiosità sui partecipanti: la maggior parte, oltre 2000, sono di provenienza italiana (Treviso la Provincia più numerosa) e segue a ruota l’Austria con 12 partecipanti; l’uomo più anziano della gara ha 72 anni e si chiama Gino Chiavus mentre la più giovane e il più giovane hanno 18 anni; la classe più numerosa è il 1987 con 115 partecipanti.
Nata in Germania nel 2007, la Fisherman’s Friend StrongmanRun è una corsa a ostacoli che offre ai runner un’esperienza emozionante per mettersi alla prova in maniera goliardica. Oltre a muscoli allenati, fatica e sudore, necessari per superare i difficili ostacoli, agli strongman si richiede di presentarsi al via mascherati nei modi più fantasiosi, per una giornata all’insegna della condivisione e dell’entusiasmo.
Prossimi appuntamenti 2016: a Milano-San Vittore Olona sabato 11 giugno e gran chiusura a Rovereto il 24 settembre con la tappa “The Original” da 20km. Nella prossima tappa presenti altre tre atlete davvero strong: le rugbiste della Nazionale Italiana, Melissa Bettoni, Elisa Pillotti e Ilaria Arrighetti.
BROOKS anche nel 2016 è sponsor tecnico ufficiale della Fisherman’s Friend StrongmanRun.
Fisherman’s Friend, la caramella balsamica “più forte che c’è”, si prepara nel 2016 a battere ogni record con 8 paesi coinvolti in altrettante location diverse, ognuna pronta ad offrire sfide uniche e moltissimo divertimento ai più di 60.000 StrongmanRunners attesi per quest’anno. Davvero un successo sopra ogni immaginazione per la caramella che nel 2007 ha creato in Germania la Fisherman’s Friend StrongmanRun, un modo irripetibile di condividere con il pubblico i propri valori chiave: ironia, forza e solidarietà, tutti espressi in una gara dove collaborare è fondamentale per superare gli ostacoli.