Ieri è stato presentato il nuovo percorso della Fisherman’s Friend StrongmanRun 2014, quasi 20 km per gli strongmanrunner di Rovereto quando mancano circa meno di 90 giorni al via .
Quella che ormai potrebbe essere definita una Classica Europea visto che si avvia al terzo compleanno ma che al netto della giovane età si candida come la MudRun più partecipata d’Italia (per singola edizione). Come sappiamo (e come vedete dalla pagina delle corse 2014) questo è l’anno delle #mudrun. Se ne parla tanto e tanti le hanno già corse e questa estate avrete di che correrne ancora.
Va detto che molte forse (ditecelo anche voi) sono più OCR (Obstacle Course Race) che #mudrun ma non stiamo qui a fare gli schizzinosi. Resta vero che il fango gli anni scorsi si è visto poco a Rovereto (un po’ il primo anno ché pioveva) .
Il nuovo percorso (qui in pdf) però lo promette. Anche stavolta, per il terzo anno consecutivo, attraverserà il centro storico di Rovereto il prossimo 20 settembre.
Fango (lo si diceva), acqua, polvere, arrampicate, schiuma, fieno, legno e tanta corsa saranno solo alcuni degli ingredienti che “sporcheranno” la Fisherman’s Friend StrongmanRun 2014. Quest’anno il percorso cresce di qualche metro, due giri da 9,75 km e almeno 13 ostacoli che verranno svelati un po’ alla volta.
Per quel che ricordiamo noi la traversata del (freddo) Leno è una delle caratteristiche della corsa del Marinaio (fisherman in inglese, ndr)
RCS Sport, organizzatrice dell’evento ha voluto anche partecipare all’anno della celebrazione del centenario della Grande Guerra, quindi il nuovo tracciato non poteva non toccare lo storico Ponte di Via Dante, appena ristrutturato e ribattezzato Ponte degli Alpini e il Monumento all’Alpino, inaugurato nell’anno in cui venne collocata a Rovereto la Campana dei Caduti, simbolo universale in memoria di tutte le guerre. Per questo, partenza e arrivo sono stati collocati in via Dante, a fianco della quale, nell’immensa Piazza Achille Leoni, verranno allestiti il villaggio e l’area tecnica per il ritiro dei pacchi gara. Il tracciato ripercorrerà poi parte del percorso cittadino dello scorso anno attraverso le più belle piazze del centro storico.
Ad oggi sono stati superati i 4.100 iscritti e c’è posto fino a seimila … con o senza travestimento! Le iscrizioni sono ancora aperte su www.strongmanrun.it