CHIUDE L’EDIZIONE 2016 SABATO 24 SETTEMBRE A ROVERETO
La più famosa corsa ad ostacoli d’Italia torna in Trentino per il quinto anno con la tappa “The Original” da 20 km e con la novità della staffetta a coppie
Le mudrun si sa di cosa sono fatte: sudore, fango e ostacoli.
Una tappa speciale e celebrativa della Fisherman’s Friend StrongmanRun che dal 2012 viene organizzata nel comune trentino. L’appuntamento è ormai diventato un classico nel calendario di Rovereto che per l’occasione apre le proprie strade e le proprie piazze diventanfo meta di turisti e runners provenienti da tutta Italia e da alcuni Paesi dell’estero.
Nel corso degli anni la FFSMR (è l’acronimo) ha avuto il merito di presentare attraverso una grande organizzazione il filone delle corse con ostacoli al grande pubblico ritagliandosi poi una nicchia di taglio goliardico che strizza l’occhio a chi non vuol prendersi sul serio ed è alla ricerca di una prima volta. Gli ostacoli sono divertenti e non particolarmente impegnativi soprattutto per chi magari è abituato ad altre corse OCR.
Il divertimento è dato anche dalla partenza tutti insieme che fornisce sempre una forte emozione . Il tifo lungo le vie di Rovereto è poi assicurato e il periodo, la vicinanza del Lago di Garda e la location rendono la corsa una buona scelta anche per gli accompagnatori.
Novità
Quest’anno ci sarà un’importante novità rispetto alle edizioni precedenti: per la prima volta sarà introdotta la possibilità di partecipare in coppia, nella modalità staffetta a numero chiuso. 500 coppie di staffettisti, per un totale di 1000 persone, potranno quindi passarsi il testimone dopo 10 km di corsa ed effettuare un giro ciascuno del percorso.
Gli Organizzatori hanno svelato anche il percorso di questa edizione a Rovereto con alcune variazioni ma sempre con passaggio nel centro cittadino. Quest’anno 16 ostacoli da ripetere due volte tra cui il “Grande Ostacolo Corso Bettini”, il più spettacolare, il più alto, il più lungo e più emozionante mai visto nella storia della Fisherman’s Friend StrongmanRun. Sarà allestito, appunto, in Corso Bettini e comprenderà 23 balle di paglia, 2500 pneumatici, 2 container scoperti pieni d’acqua, 9 container da 20 piedi, 1 rete da carico per un’altezza di quasi 7 metri. Inoltre, quest’anno ci saranno anche due nuovi ostacoli sopraelevati (Piazza del Podestà “Passaggio Sopraelevato” e via Benacense “Attraversamento Sopraelevato”) che permetteranno di non chiudere la viabilità in quei tratti oltre che regalare un affascinante colpo d’occhio.
Nel percorso, invece, cambieranno partenza e arrivo che, quest’anno, saranno in Corso Rosmini. I 20 km del percorso si svilupperanno poi tutti all’interno del centro urbano coinvolgendo 5 aree: il centro città ed il centro storico, Lizzanella, il rione Giovanni XXIII e Borgo Sacco. Non mancheranno gli indimenticabili: vasca di schiuma, corde elastiche, muri di paglia anche a scacchiera, cavalletti in legno, passaggi nel fango e nel “mondo acquatico” lungo il freddo fiume Leno (ostacolo n.9 “Guado”) e nella storica piscina.
La partenza sarà fissata per tutti senza batterie alle ore 14 con 4 ore al massimo per concludere la gara. Al termine, premiazioni dei primi tre Strongman e delle prime tre Strongwoman classificati prima di buttarsi tutti nella mischia dello StrongParty finale.
i commenti
“In questo luogo la gara è diventata un appuntamento irrinunciabile per chi ama fare sport, non solo come sfida con se stesso, ma anche e soprattutto per divertirsi, per esprimere la propria creatività e condividere questo entusiasmo con gli altri partecipanti”,afferma Andrea Trabuio, responsabile area Mass Events di RCS Sport e RCS Active Team – “Nel 2016 vogliamo celebrare questo rapporto, ormai consolidato, con un’edizione ancora più ricca, divertente e piena di novità, come ad esempio la possibilità di gareggiare in staffetta, un’innovazione che ci permetterà di raggiungere un target ancora più ampio oltre che portare avanti il filone delle Strongwoman già inaugurato nelle precedenti tappe con la presenza della campionessa mondiale di karate Sara Cardin a Bibione e delle azzurre della Federazione Italiana Rugby, Melissa Bettoni e Ilaria Arrighetti a San Vittore Olona”.
Rovereto sarà quindi protagonista dell’unica tappa di ben 20 chilometri, appunto definita The Original, e conclusiva del circuito italiano. Iscrizioni aperte online sino al giorno prima della gara sul sito ufficiale www.strongmanrun.it e il giorno stesso allo StrongVillage in piazza Achille Leoni.
BROOKS anche nel 2016 è sponsor tecnico ufficiale della Fisherman’s Friend StrongmanRun. Per fare il carico di forza e vitalità, il race kit degli strongman runner è stato arricchito con alcuni prodotti NAMEDSPORT.