FORMAZIONE GIUDICI
il termine giudice (dal latino iudex, derivato da ius, ‘diritto’, e dicere, ‘dire, pronunziare’), in diritto, ha una doppia accezione, indicando sia l’organo che esercita la giurisdizione, sia la persona fisica titolare di quest’organo (ossia il funzionario).
Abbiamo appena concluso una stagione OCR strepitosa e già si sta preparando la prossima. Il cammino sarà al solito per prove ed errori ma le idee sono chiare. Il Campionato e la Federazione uniscono le forze per dare omogeneità e stabilità alle OCR italiane.
Il ruolo dei giudici come sappiamo è importantissimo e su questo ruolo occorre puntare. Ancora più che in altre discipline sportive il numero di giudici necessari è elevato, almeno uno per ogni ostacolo e spesso anche di più. A
Gli atleti sanno che cosa devono fare ma vuoi per la fatica, vuoi per la concentrazione hanno bisogno di essere osservati e che le regole siano applicate sempre in modo corretto. In questo senso una formazione che prepari i giudici è assolutamente necessaria e utile. Ed è una lavoro lungo, di esperienza e di preparazione.
La Federazione e il Campionato faranno tesoro anche di quanto già elaborato a livello europeo.
Il Corso Giudice Ufficiale OCR
La Federazione Italiana O.C.R. in collaborazione con il Campionato Mud Run, in preparazione alla stagione agonistica 2017, organizza quindi una serie di corsi atta a qualificare figure di GIUDICE UFFICIALE O.C.R.
AI suddetti corsi potranno partecipare soggetti diversi non iscritti o iscritti ad associazioni sportive organizzatrici manifestazioni mud run/ocr. Si fa presente che il C.O. del CIMR obbliga le società aderenti alla F.I.O.C.R. organizzatrici di una qualsiasi prova OCR o MUD RUN sul territorio nazionale, ad avere nello staff organizzativo almeno 3 GIUDICI UFFICIALI O.C.R. . Tale numero è destinato a salire nel corso del tempo per permettere la crescita della qualità di ogni corsa e avere al contempo il tempo di formare i giudici e far fare le dovute esperienze.
Il ruolo
Come stabilito dal Comitato Organizzatore del Campionato Italiano Mud Run, le società aderenti alla Federazione, organizzatrici di gare mud run/obstacle course race in Italia, devono garantire nel proprio staff almeno 3 Giudici Ufficiali OCR.
I Giudici avranno la responsabilità totale sugli ostacoli della competizione per la quale sono designati relativamente a:
- controllo del corretto superamento degli ostacoli
- registrazione di eventuali penalità
- controllo della sicurezza dell’ostacolo
Il Giudice sarà abilitato all’addestramento, nelle giornate precedenti la gara, di “Aiuto Giudici” che lo potranno coadiuvare al presidio dell’ostacolo al quale verrà destinato.
Il programma
La partecipazione ai corsi è aperta a tutti, iscritti o non iscritti ad associazioni sportive organizzatrici di manifestazioni mud run/ocr. Per ottenere la qualifica ufficiale è necessaria la partecipazione a un corso di 4 ore tra quelli previsti in calendario:
- Sabato 03/12/16 Piacenza, Hotel Ovest via Primo Maggio, 82 – h 14.30-18.30
- Sabato 14/01/17 Firenze, sede da definire – h 14.30-18.30
- Sabato 21/01/17 Città e sede da definire – h 14.30-18.30
I corsi sono coordinati dal Responsabile Formazione Giudici della Federazione Alberto Rovera. Tutti i dettagli su programma e iscrizioni, aperte fino al giorno precedente la data del corso, sono consultabili nel documento Formazione Giudici.
Per ulteriori informazioni: federazioneitalianaocr@gmail.com
Per effettuare l’iscrizione: https://giudici-ocr.eventbrite.it