Oggi vi raccontiamo Hubble
prodotto 100% italiano che è stato sviluppato ad hoc per le attività sportive all’aperto e al freddo, ma non solo
HUBBLE e i suoi fondatori si sono dati un compito importante, prevenire gli infortuni aiutando gli atleti ad ottenere in ogni condizione un riscaldamento ottimale.
La missione di Hubble è assicurare a tutti gli sportivi una perfetta fase di pre-riscaldamento, regalando la tranquillità e la massima concentrazione nello svolgimento della propria attività fisica.
Le attività sportive a cui si rivolge Hubble richiedono un accurato sforzo fisico e un’adeguata preparazione delle zone sollecitate, al fine di prevenire ed evitare piccoli traumi e contratture dovute generalmente ad un riscaldamento quasi sempre frettoloso e poco efficace.
Grande considerazione hanno gli sport invernali o praticati durante la stagione più fredda, nei quali è obbligatoria una protezione contro il freddo, seguita da un adeguato riscaldamento.
I prodotti di Hubble sono quindi rivolti ad un ampio spettro di discipline, come: running, ciclismo, keysurf, windsurf, kayak, sci, snowboard, piscina, palestra, tennis, fitness, calcio, basket, free climbing, motocross ecc.
Migliorare le proprie prestazioni, ottimizzare la preparazione muscolare e preservare il muscolo stesso durante e dopo l’attività fisica, sono da sempre le sfide principali con cui si deve confrontare uno sportivo.
Non parliamo quindi solo di creme che scaldano il muscolo irritandolo ma di un approccio che lo alimenti anche portando ad uno stimolo che possa anche durare nel tempo.
Hubble nasce da questo, dalla volontà di trovare le risposte più adeguate a queste esigenze, partendo dalla ricerca della perfetta fase di riscaldamento, in grado di focalizzarsi su ogni singolo muscolo.
Cosa offre il mercato oggi
La linea di Hubble si inserisce in un settore in continua ascesa: sono pochi i prodotti riscaldanti made in Italy e spesso sono realizzati con ingredienti poco inclini al naturale o aggressivi per il PH della pelle: alcool, canfora, mentolo, peperoncino sono alcuni esempi.
Se prima l’attenzione dell’atleta era rivolta esclusivamente alla propria performace, adesso si riscontra un’attenzione maggiore anche nei confronti della pelle.
La sua esperienza si fa strada grazie al contributo dei suoi fondatori, sportivi innati e atleti per vera passione, alle prese quotidianamente con queste problematiche.
Sportivi che creano prodotti per gli sportivi, quindi, alla ricerca delle soluzioni più efficaci per atleti sempre più esigenti.
Ci sono poi tre plus da considerare:
- Prodotti pensati e realizzati esclusivamente da sportivi per gli sportivi (quindi non sono adattati da altri settori)
- Prodotti naturali che seguono le esigenze delle varie discipline per uso normale e agonistico. (a differenza dello standard dei competitor)
- Contenuto del prodotto di 200 ml (contro la media di 100/150 ml)
Ne aggiungiamo un quarto noi, si tratta di un prodotto interamente italiano. Ovvero è pensato, progettato, realizzato e distribuito in Italia. Ricordiamocene quando dobbiamo scegliere.