INFERNO CITY aperta dai 13 anni
Per la prima volta una corsa italiana che qualifica per Europei e Mondiali OCR apre ai minori di 18 anni
come qualificazione per Campionati Europei e Mondiali del 2018 nella categoria 13-17 anni
Il fine settimana del 21 e 22 ottobre Firenze vivrà ancora una volta il suo INFERNO.
La corsa più diabolica del circuito OCR torna infatti a visitare la città di Dante e a offrire a tanti poveri diavoli la possibilità di divertirsi e mettersi alla prova, per superare ostacoli, paure e dare anche una mano ad altri compagni di avventura.
Domenica la 3km
Per la prima volta poi ci sarà un percorso di circa tre chilometri che si snoderà all’interno della Visarno Arena che questa estate ha ospitato molti concerti dai RadioHead, agli Aerosmith ed Eddie Vedder.
Facciamola breve hanno pensato gli organizzatori. Domenica 22 ottobre alla Visarno Arena ci saranno una ventina di ostacoli, ben visibili dalle tribune e pronti per essere superati.
Le batterie saranno anche queste una novità, ogni cinque minuti partirà una batteria di dieci partecipanti. Vi ricordate vero la partenza dalle gabbie dei cavalli dello scorso anno? Beh pare che verranno usate ancora…
Una corsa cosi corta (3km) presenta una novità e una opportunità interessante per chi vuole provare gli ostacoli ma non ama la corsa, per chi pensa di essere uno sprinter tipo Usain Bolt, per chi è bravo in palestra o al box CrossFit ma non si sente di correre per dieci chilometri e per chi magari vuole provarla una volta nella vita.
E visto che una corsa OCR è stata presentata anche come prova dei recenti CROSSFIT GAMES allora forse la vicinanza tra questa due discipline è sempre minore.
Per la prima volta poi in Italia anche i minorenni avranno la possibilità di qualificarsi per Europei e Mondiali. Infatti la 3 km della domenica sarà aperta anche a loro per la categoria 13-17 anni, con apposite liberatorie da parte dei genitori che dovranno anche visionare il percorso.
Questa apertura potrebbe consentire per la prima volta di avere dei minori a competere ai Campionati Europei e Mondiali OCR nel 2018.
Dopo aver allargato ad altre corse (Original Gram, Farm Run e LaMattaCorsa) la possibilità di qualificare per i mondiali, si tratta di un altro piccolo tassello nella costruzione di un movimento che parta dal basso e vada oltre ogni steccato o bollino.
Gli ostacoli
Non sappiamo ancora dirvi quali ostacoli saranno presenti nella 3km di ottobre ma sappiamo che con la apertura del INFERNO TRAINING CAMP gli organizzatori avranno la possibilità di provarne di nuovi e di testarli direttamente su dei poveri diavoli.
Dovranno per forza essere ostacoli di flusso e veloci, oppure forse ci dovrà essere una deroga al numero di tentativi massimi consentiti? Non sappiamo dirvi. O forse ancora saranno ostacoli facilissimi? Mah.
Ovviamente il tempo e il superamento di ogni ostacolo con il sistema dei braccialetti saranno gli strumenti che convalideranno la vittoria nella parte competitiva.
Nessun obbligo invece per chi corre in maniera non competitiva e vuole solo superare i propri limiti.