Inov-8 lancia una rivoluzionaria novità mondiale nel mercato delle calzature sportive grazie a una collaborazione unica con scienziati qualificati.
Inov-8, il marchio britannico di abbigliamento sportivo, ha collaborato con l’Università di Manchester per diventare la prima azienda in assoluto a incorporare il grafene nelle scarpe da running e da fitness. Test di laboratorio hanno dimostrato che le suole in gomma di queste scarpe, in arrivo sul mercato nel 2018, sono più durature, più elastiche e più resistenti all’usura.
Il grafene è il materiale più sottile sulla terra ed è 200 volte più resistente dell’acciaio. Isolato per la prima volta all’Università di Manchester nel 2004, è il primo materiale bidimensionale al mondo con uno spessore di un solo atomo e ha il potenziale per rivoluzionare molte aree della tecnologia.
Il grafene
Michael Price, direttore marketing e prodotti Inov-8, ha dichiarato:
I runner fuoristrada e gli atleti di fitness vivono all’estremo dello sport e hanno bisogno della suola più aderente e con il massimo del grip possibile per ottimizzare le loro prestazioni, sia che si tratti di corse su percorsi bagnati o di esercizi in palestre umide di sudore. Per troppo tempo hanno dovuto accettare il compromesso tra questa necessità di grip e la consapevolezza che tale gomma si consuma rapidamente. Ora, utilizzando le innovative proprietà del grafene, non c’è alcun compromesso. La nuova gomma che abbiamo sviluppato con il National Graphene Institute, presso l’Università di Manchester, ci consente di infrangere i limiti del grip. Le nostre leggerissime scarpe della G-Series offrono una combinazione di trazione, elasticità e durata mai viste prima nelle calzature sportive. Il 2018 sarà l’anno del grip più resistente al mondo”.
Il grafene è prodotto dalla grafite, che è stata estratta per la prima volta dalle colline del Lake District nell’Inghilterra settentrionale oltre 450 anni fa. Anche Inov-8 è stato forgiato tra le stesse colline, anche se molto più recentemente, nel 2003. Il marchio è ora commercializzato in 68 paesi in tutto il mondo.
Commentando la collaborazione e la tecnologia in attesa di brevetto, Ian Bailey, CEO di Inov-8, ha dichiarato:
L’innovazione del prodotto è la priorità numero uno per il nostro marchio. È l’unico modo in cui possiamo competere con i principali marchi sportivi. La pionieristica collaborazione tra Inov-8 e l’Università di Manchester ci pone in prima linea in una rivoluzione della calzatura sportiva in grafene. E questo è solo l’inizio, in quanto il potenziale del grafene è davvero illimitato. Siamo impazienti di vedere dove ci porterà questo viaggio”.
Gli scienziati che per primi hanno isolato il grafene hanno ricevuto il premio Nobel per la fisica nel 2010. Basandosi sul loro lavoro rivoluzionario, il team dell’Università di Manchester ha aperto la strada a progetti basati sul grafene di auto sportive, dispositivi medici e aerei. Ora l’Università può aggiungere calzature sportive alla sua lista di primati mondiali.
Aravind Vijayaraghavan, Docente in Nanomateriali presso l’Università di Manchester, ha dichiarato:
Nonostante sia il materiale più sottile al mondo, il grafene è anche il più forte ed è 200 volte più resistente dell’acciaio. È anche straordinariamente flessibile e può essere piegato, contorto, ripiegato e allungato senza subire danni. Aggiunto alla gomma utilizzata nelle scarpe della G-Series di Inov-8, il grafene conferisce loro tutte le sue proprietà, compresa la sua forza. La nostra formulazione unica rende queste suole il 50% più durature, il 50% più elastiche e il 50% più resistenti all’usura. La gomma potenziata con grafene può flettere e aderire su tutte le superfici in modo più efficace, senza consumarsi rapidamente, garantendo un grip affidabile e duraturo. Questo è un prodotto di consumo rivoluzionario che avrà un enorme impatto sul mercato dell’abbigliamento sportivo”.