Breaking News
Tre nuove corse in Italia qualificheranno ai mondiali OCR
Per comprendere a fondo questa notizia (pubblicata dalla FIOCR) occorre capire bene quale sia lo status delle corse che qualificano per gli OCR World Championship e che cosa siano.
Gli OCRWC
Gli OCRWC sono organizzati da un ente indipendente. Hanno organizzato la prima edizione nel 2014 negli USA, la terza si è spostata in Canada nel 2016 dove si terrà anche la quarta edizione.
Se fate una semplice lettura delle nazioni che ospitano le corse qualificanti vedrete che oltre a USA e UK ce ne sono pochissime che ne hanno più di una. In Spagna ce ne è una, in Germania una, in Danimarca una, per non parlare della nazioni dove non ce ne è nemmeno una come Francia o Svizzera.
In questo scenario il lavoro silenzioso e sotterraneo della Federazione e del Campionato è ancora più ammirevole. Adesso, contando anche INFERNO, saranno quattro le organizzazioni e ben cinque le occasioni per potersi qualificare ai mondiali. Un bel colpo per tutto il movimento italiano e per la disciplina.
Certo, questo non basterà per la crescita del movimento ma è qualcosa che può aiutare. Se poi vogliamo anche portare qualche atleta sui gradini piu alti del podio serviranno ostacoli di qualità, palestre attrezzate, campi di allenamento, coach preparati…
Le tre nuove corse dovranno dimostrare di essere all’altezza dell’onore per ostacoli e gestione generale.
Al Campionato toccherà controllare la qualità delle corse e settare standar elevati.
La FIOCR ha preparato finora i giudici e lavorato sul regolamento e deve continuare a sviluppare la crescita del movimento.
A tutta la comunità OCR invece il compito di sostenere queste corse attraverso la partecipazione e la promozione. Se correre una OCR non è solo una facciata o una moda allora questo sostegno non mancherà e tutti ne trarranno giovamento.
In pratica
(riprendiamo il post di FIOCR)
A partire dalla stagione 2017, grazie alla stretta collaborazione tra la Federazione Italiana OCR e l’ente organizzatore degli OCR World Championships, si amplia il calendario delle gare del Campionato Italiano che permettono di accedere alle qualifiche per i Mondiali.
Inferno (6 maggio a Pisa e 21\22 ottobre a Firenze) conferma l’accesso alle qualifiche per i seguenti atleti:
- Primi 5 classificati Categoria Élite Maschile
- Prime 5 classificate Categoria Élite Femminile
- Primi 20 classificati Categoria Élite Maschile per Age Group
- Prime 20 classificate Categoria Élite Femminile per Age Group
A Inferno si aggiungono come nuove corse qualificanti:
- Original Gram – 28 maggio, Givoletto (To)
- Farm Run – 24 giugno, Noceto (Pr)
- La Matta Corsa – 7 ottobre, Campogalliano (Mo)
Esclusivamente al raggiungimento dei 500 partecipanti complessivi (tra competitivi e non competitivi), le corse danno accesso alle qualifiche secondo le seguenti modalità:
- Primi 3 classificati Categoria Élite Maschile
- Prime 3 classificate Categoria Élite Femminile
- Primi 5 classificati Categoria Élite Maschile per Age Group
- Prime 5 classificate Categoria Élite Femminile per Age Group
Al raggiungimento dei 1.000 partecipanti complessivi, invece, le corse danno accesso alle qualifiche per:
- Primi 5 classificati Categoria Élite Maschile
- Prime 5 classificate Categoria Élite Femminile
- Primi 10 classificati Categoria Élite/Open Maschile per Age Group
- Prime 10 classificate Categoria Élite/Open Femminile per Age Group
Alle organizzazioni delle singole tappe è demandata la pubblicazione post-gara dei nominativi degli atleti qualificati per i Campionati Mondiali attraverso i propri canali di comunicazione (sito internet, social network).
Queste le fasce di età valide per entrambi gli eventi:
- 18-24
- 25-29
- 30-34
- 35-39
- 40-44
- 45-49
- 50 e oltre