MUD In Italy
Ecco un’altra delle tappe del Campionato Italiano Mud Run
la seconda edizione della corsa che già lo scorso anno ha visto la partecipazione di numerosi atleti. Una vera e propria CORSA-avventura che rientra nella categoria delle MUD RUN o OBSTACLE COURSE RACE ( corse nel fango ad ostacoli ), nate negli Stati Uniti e sbarcate nel 2012 anche in Italia con le prime edizioni de la WARRIOR RACE e della Fisherman’s . Un fenomeno pronto a entusiasmare una moltitudine di “guerrieri” o mudder appassionati.
Un DIVERTIMENTO che si estende anche a tutta la famiglia per la quale verrà allestito un mini villaggio a misura di bambino con stazioni di gioco dove i più piccoli potranno cimentarsi in diverse attività e giochi ed allenare le loro abilità motorie superando diversi ostacoli come il salto della barricata, tiro della fune, corsa con i sacchi, salto della corda e tanti altri.
QUANDO CI SARA’ LA CORSA ?
Il 28 GIUGNO e sarà come detto anche tappa del Campionato Italiano Mud Run. Il 27 GIUGNO è dedicato alla MUD RUN FAMILY corsa ad ostacoli per i bambini con le loro famiglie e all’animazione a cura degli staff delle palestre che parteciperanno.
QUANTO E’ LUNGO IL PERCORSO?
Sono stati previsti due percorsi:
-Uno da 5 Km con 12 Ostacoli: una distanza alla portata di chiunque abbia un buon livello di fitness e voglia fare questa prima esperienza di corsa.
-Un’altro da 7 Km con 16 Ostacoli più impegnativo per chi vorrà spingersi oltre e per gli “Agonisti” che vorranno partecipare al 1°Campionato Italiano Mud Run
COSA PREVEDE UN EVENTO COME QUESTO ? E’PERICOLOSO?
La ITALIAN MUD RUN EXPERIENCE è una Mud Run ad Ostacoli, una corsa che si svolge su un percorso sterrato. La particolarità di questo evento è costituita dalla presenza di ostacoli da superare. Gli ostacoli possono essere naturali o artificiali. La corsa di per sé non è pericolosa: bisogna però che tutti i MUDDER o GUERRIERI si attengano alle regole date dall’organizzazione in modo da evitare incidenti. Siamo sicuri che tutti saranno animati da uno spirito non competitivo. Corriamo in allegria, senza fretta e senza l’ansia del tempo : il divertimento è garantito per tutti!
CHE COSA SERVE PER ISCRIVERMI?
- Essere maggiorenni
- Certificato medico per attività sportiva non agonistica
- Certificato medico per attività sportiva Agonistica per chi vuole partecipare al Campionato Italiano Mud Run
QUANTO COSTA ISCRIVERSI?
Come spesso succede chi prima arriva, meno paga. Ci si può iscrivere da soli o in gruppo:
Se sei da solo:
- 35,00 per iscrizioni entro il 31 Marzo
- 40,00 per iscrizioni entro il 30 Aprile
- 45,00 per iscrizioni entro il 31 Maggio
- 50,00 dal 1 Giugno
Se ti scrivi come TEAM con almeno altri 5 COMPAGNI:
- 30,00 per iscrizioni entro il 31 Marzo
- 35,00 per iscrizioni entro il 30 Aprile
- 40,00 per iscrizioni entro il 31 Maggio
- 45,00 dal 1 Giugno
Se ti iscrivi per la corsa competitiva valida per il Campionato:
- Campionato:
- € 35,00 entro il 31 Maggio (seleziona 7 km)
- €40,00 dal 1 giugno (selezione 7km)
CHE COSA E’ COMPRESO NELL’ISCRIZIONE?
- Pettorale di gara personalizzato con logo evento
- Assistenza lungo il percorso e su ogni Ostacolo
- Servizio Timing con microchip da restituire all’arrivo
- Servizio Deposito Borse
- Servizio Spogliatoi e Docce da Campo
- 2 Ristori
- T-Shirt Evento
- Pacco Gara con Omaggi dei Partner.
- Medaglia al termine del percorso : “C’è l’ho Fatta”
- Animazione per Bambini
IN CASO DI CATTIVO TEMPO LA CORSA VIENE ANNULLATA ?
La corsa si terrà con qualsiasi condizione meteo, in caso di pioggia ci sarà più fango per tutti!
SONO AMMESSI SPETTATORI ?
Certo, più siamo meglio è !!! … E sabato grande festa con i Genitori e Bambini della Mud Run Family e con i Team delle palestre presenti.
CHE ABBIGLIAMENTO CONVIENE ADOTTARE PER QUESTO EVENTO ?
Consigliamo abbigliamento tecnico, leggero, scarpe che riescano a far presa sul percorso sterrato e permettano di non scivolare. (Qui trovate i nostri consigli in merito, ndr)
POSSO AVERE IL RIMBORSO DELLA QUOTA DI ISCRIZIONE SE POI DECIDO DI NON PARTECIPARE PIU’ ?
Da regolamento la quota versata non può essere rimborsata in caso di mancata partecipazione ma potrai cedere la tua iscrizione ad un tuo amico previo accordo con gli organizzatori.
SONO ABBASTANZA ALLENATO ? Possono partecipare tutti?
Alla corsa possono partecipare tutti coloro, uomini o donne, che abbiano compiuto 18 anni e siano in possesso di un certificato medico valido per l’attività sportiva non agonistica e che attesti la buona salute del soggetto. Bisogna essere sufficientemente preparati, però. Non dimentichiamoci che si tratta pur sempre di una prova fisica.
Per chi abita vicino c’è la possibilità di andare ad allenarsi direttamente al CAMPO nelle settimane precedenti la gara. Gli altri potranno seguire le indicazioni che daremo sulla pagina del CAMPO www.facebook.com/oxfcamp Inoltre, prima della partenza, verrà offerto un riscaldamento “ad hoc”. Non dimenticate di seguire uno stile di vita attivo ed una corretta alimentazione.
POSSO CORRERE SUL PERCORSO PRIMA DELLA GARA, per provarlo?
Il percorso verrà allestito al momento dell’inizio della gara, il bello è proprio lasciarsi stupire dalla location e dagli ostacoli disseminati lungo il percorso.
CI SARA’ UNA CLASSIFICA BASATA SU I TEMPI INDIVIDUALI ? Ci sarà cronometraggio?
I mudder saranno dotati di sistema di cronometraggio monouso. I tempi verranno pubblicati sul sito ma non verrà stilata nessuna classifica. Partecipiamo alla gara per divertirci, per superare i nostri limiti e non per arrivare prima degli altri. L’unica classifica sarà riservata ai partecipanti alla corsa competitiva.
CI SONO PARCHEGGI ?
Sono garantite 2 aree per il parcheggio nella zona dove verrà allestito il VILLAGGIO oltre ad un’area RISTORO e Picnic con Barbecue
Se avete altre domande o curiosità scrivete a info@outdoorxform.it, faranno di tutto per mandarvi le informazioni che chiedete!
e … BUON FANGO !!!
info ed iscrizioni su www.outdoorxform.it