LA MENTE IN OGNI OSTACOLO
Quando cominciai ad intraprendere la Strada del Parkour insieme ai miei compagni di palestra rimasi subito affascinato dalla spettacolarità di ogni gesto Atletico.
Praticavo già acrobatica e arti marziali da molto tempo, e osservare “Tricks” / acrobazie fatte in totale libertà in ambienti urbani suscitò in me notevole interesse allo Studio degli Ostacoli.
Con il passare degli anni capii che la spettacolarità era frutto di Precisione/Potenza/Forza/ esplosivitá/ coordinazione unite alla creatività del singolo movimento. La mente è potente.
Ed Avere solide Basi era il primo obiettivo da raggiungere.
Da quel momento in poi Cominciai a pensare / testare tutti i modi possibili per affrontare ogni prova . Ogni ostacolo può essere approcciato in diversi modi che variano in base alla propria conformazione/ preparazione Fisica, esperienze passate e all’ Utilizzo della Mente.
Già, ritengo che l’approccio mentale sia estremamente importante nella risoluzione di ogni blocco. Perché basta molto poco per ottenere prestazioni incredibili. Ma occorre farlo con precise Tecniche e con max attenzione.
Vedo in Italia Atleti molto forti, e sono davvero felice per questo
Allo stesso tempo vedo molti Atleti porsi davanti all’ostacolo con Rigidità e con spirito inadeguato.
Ovviamente Non dico questo per Giudicare ma semplicemente per dare spunti di riflessione e condivisione delle proprie esperienze.
L’idea di ” sconfiggere l’ostacolo ” , di “Battere un Record” può allontanarci dalle Sensazioni che può regalarci ogni postazione.
Esatto, SENTIRE l’ostacolo prima di Tutto.
È opportuno Percepire il proprio corpo in ogni passaggio, e divertirsi durante la prova.
Rigidità porta sempre ad un minor controllo e quindi ad un maggior dispendio di Energie.
Fluidità e Tranquillità invece portano a preservare Energie ed a ricevere maggiori feedback Positivi da ogni Ostacolo.
La mente deve essere “Libera” e devo essere pronto a cambiare le mie Strategie di Lavoro in qualsiasi momento.
Ovviamente Per ottenere questo serve Esperienza.
Serve costanza e dedizione.
Ed occorre ricordare sempre che ogni Sfida deve partire dall’Interno, dalla voglia di sentire quel brivido di Vita che scorre dentro di Noi.
Allenatevi con serietà e professionalità.
Pensate a utilizzare prima la Vostra creatività e dopo la Forza Fisica.
Pensate a Trasmettere Gioia e Passione in ogni Movimento, e tutto potrà diventare un “Folle Gioco per bimbi grandi”…