PRONTA PER I CAMPIONATI EUROPEI
Sabato 1 luglio gli Azzurri scenderanno in campo a Flevonice, in Olanda, nella Standard Course da 15 km con oltre 50 ostacoli
Giovedì 29 giugno anche la prima Assemblea Generale della European Obstacle Sports Federation
Denis Canaccini, Alessio Carmignani, Alessandro Coletta, Stefano Colombo, Maurizio Vinci, William Sinigaglia: questi gli atleti scelti ad oggi da Maurizio Bevolo, Selezionatore della Federazione Italiana OCR (Obstacle Course Race), che rappresenteranno l’Italia ai prossimi OCR European Championships 2017, in programma dal 30 giugno al 2 luglio a Flevonice, in Olanda.
La Nazionale Italiana OCR sarà impegnata sabato 1 luglio nella Standard Course, gara di 15 km, che si snoderanno sia dentro che fuori dal campo, lungo i quali gli Azzurri dovranno affrontare circa 50 ostacoli tecnici e di forza particolarmente impegnativi, che per l’80% rappresentano una novità rispetto alla scorsa edizione dei Campionati Europei.
Il programma vedrà impegnati gli atleti nelle seguenti batterie:
- Ore 9 – Categoria Élite: Alessandro Coletta, Stefano Colombo
- Ore 10 – Categoria Age Group 25-29: Maurizio Vinci
- Ore 10.20 – Categoria Age Group 30-34: Alessio Carmignani, William Sinigaglia
- Ore 11.20 – Categoria Age Group 40-44: Denis Canaccini
“I ragazzi della Nazionale Italiana OCR selezionati da Maurizio Bevolo – dichiara il Presidente della Federazione Italiana OCR Mauro Leoni – rappresentano gli atleti che ad oggi stanno esprimendo la migliore preparazione per affrontare i Campionati Europei 2017, dimostrata nelle ottime prestazioni in questo avvio di Campionato Italiano. Priorità della Federazione è permettere sempre agli atleti selezionati di affrontare sfide stimolanti ma, al tempo stesso, misurabili con le proprie condizioni psicofisiche. In questa direzione va la scelta della mancata convocazione di rappresentanti femminili, impegnate nell’ambito del Campionato Italiano in un percorso di crescita che siamo convinti le porterà presto a misurarsi al meglio con sfide internazionali vestendo la maglia della Nazionale. Per tutti noi, atleti e non, il principale obiettivo sarà rendere questa seconda partecipazione un’esperienza in grado di arricchirci sotto il profilo umano e sportivo”.
LA PARTNERSHIP CON COMPRESSPORT
La Nazionale Italiana OCR correrà con il supporto di Compressport, marchio svizzero con prodotti 100% made in Europe leader nell’abbigliamento a compressione, divenuto un must tra gli atleti élite di ogni sport. Oltre a maglia e pantaloni, la divisa ufficiale comprenderà calze, calf sleeves e arm sleeves, accessori molto utili durante le corse OCR per proteggere braccia e gambe nel contatto con gli ostacoli e per supportare i muscoli negli shock da salti, arrampicate, scatti.
Il brand Compressport si caratterizza per capi in grado di vestire completamente ogni atleta, durante e al termine dell’allenamento. Dall’amatore al professionista, la compressione è un supporto a ogni livello: incrementa la prestazione, riduce l’affaticamento, evitando crampi e traumi, e permette di massimizzare e velocizzare il recupero dopo la performance.
Appositamente per questa sfida e per i nostri ragazzi Compressport ha preparato una speciale maglia azzurra con scudetto tricolore sul cuore che gli atleti della Nazionale OCR indosseranno in anteprima e in esclusiva e che sarà poi resa disponibile al pubblico.
L’ITALIA TRA LE PRIME NAZIONI IN TERMINI DI PARTECIPAZIONE
Per il nostro Paese a Flevonice non scenderà in campo solo la Nazionale OCR. Grazie alle qualifiche conquistate con i migliori piazzamenti nelle tappe del Campionato Italiano OCR per le categorie Élite o Age Group, circa 100 atleti italiani raggiungeranno l’Olanda per difendere i propri braccialetti in tre possibili gare: Short (3 km), Standard (15 km) e Team.
Anche alcuni ostacoli parleranno italiano. Sono stati infatti scelti dagli organizzatori dei Campionati Europei gli ostacoli di Original Gram e INFERNO che saranno sul tracciato di ogni corsa. Rispettivamente saranno il 36imo l’ostacolo SAMURAI di Original Gram e il 49imo MINOSSE ostacolo di INFERNO.
E non mancheranno Giudici Ufficiali OCR azzurri, formati dal 2017 dalla Federazione Italiana, che si occuperanno del presidio degli ostacoli in termini di applicazione del Regolamento e rispetto delle norme di sicurezza.
PRIMA ASSEMBLEA PER LA EUROPEAN OBSTACLE SPORTS FEDERATION
Dopo la sua nascita a Olbia lo scorso 8 aprile, la EOSF si incontrerà a Flevonice il 29 giugno per la sua prima Assemblea Generale. Le Associazioni nazionali OCR costituenti, tra cui la Federazione Italiana, condivideranno i progressi realizzati dal Comitato Esecutivo e dai Comitati Tecnici, su temi come promozione e sviluppo della disciplina sportiva, formazione continua, regolamenti e azioni per il suo riconoscimento, e verrà fornita a quei Paesi che non hanno potuto partecipare al primo vertice italiano l’opportunità di aderire alla Federazione Europea.