All’inizio erano tutte non competitive.
Poi qualcosa è cambiato.
All’estero ad esempio, le Tough Mudder sono state per anni non competitive. Avevano solo la world toughest mudder, una 24ore con un anello da percorrere quante piu volte possibile. Ma le TM sono state e sono ancora corse non competitive. Ma ora anche loro hanno ceduto il passo. Vediamo le principali
Strong Viking
Strong Viking, note anche come OCR Series. Vanno di moda, sono belle e sono toste, sono iniziate nel 2017 e sono finite il 23 giugno 2018. Si corre con una pettorina obbligatoria, gialla per gli elite (i primi 100 del ranking), blu per gli altri.
Ci si qualifica per le finali 2018 arrivando a podio in una delle otto tappe oppure nei primi 100 del ranking finale, si parte dai 16 anni. Gli ostacoli si dividono in obbligatori e con penalità, se li fai tutti no problem.
Se fallisci uno di quelli con penalità, un solo tentativo, devi fare penitenza (un giro con trasporto, un minuto di battle rope, e simli).
Gli altri devi superarli e basta. Quest’anno hanno vinto Zuzana KUKUMOVa e Thibault Debusschere , Stefano Colombo è arrivato settimo nella gara finale . Il vincitore si porta a casa 2.500€, montepremi totale di diecimila euro.
Sono ripartite a settembre a Gent a inizio settembre. Ecco il video…
La novità per l’Italia è che ora anche alcune gare italiane (tra cui WereWolf e INFERNO) qualificano direttamente per la finale nel giugno 2019.
Toughest
Toughest, competitive da sempre o quasi, famosi per i concetti di fast lane e penalty loop. Ovvero su selezionati ostacoli, non tutti, ci sono due linee, ad esempio quella normale è una monkey bar, quella veloce è una flying mokey bar. Se fai la prima e sbagli fai un giro di penalità, se fai la seconda e sbagli fai due giri di penalità.
Sono le preferite di Albon, pare.
Spartan Race
Da questo anno sono stati creati i circuiti nazionali in Spagna, Italia, Francia. La vera novità del 2018, servono almeno cinque gare in ogni nazione, si vince con la somma dei punti. Quindi più gare si fanno più probabilità ci sono di vincere.
Vengono premiati con un premio in denaro il podio assoluto di ogni gara (500€, 300€ e 100€) e il finale (1000, 500, 250) mentre al podio per fascia di età (14-17, 18-24, 25-29, 30-39, 40-49, 50+) categorie personalizzate basate probabilmente sulle presenze e non su criteri sportivi generalmente adottati.
Le gare che valgono per la Sparta Series sono la Super di Maggiora, Orte e Misano, la Sprint di Campi Bisenzio e la Beast di Alleghe. La penalità per ogni ostacolo non superato sono trenta burpees, da contare a voce alta in favore delle telecamere che registrano e che vengono poi controllate.
Non sono premiati i team ma c’è una classifica per loro per ogni corsa.
Campionato OCR DYNAMEET
Campionato OCR, dieci tappe di corse italiane indipendenti, 2100 euro di montepremi complessivo per donne, uomini e team. Le categorie sono le stesse di Europei e Mondiali.
Le singole corse del Campionato offrono premi in natura e sono le uniche a qualificare in Italia per gli Europei OCR. Il livello di difficoltà, la lunghezza della corsa e gli ostacoli cambiano di corsa in corsa. La classifica prevede poi premiazioni per gli assoluti e le categorie di età.
Si corre con tre braccialetti, ostacoli tutti obbligatori, tentativi infiniti e si perde un braccialetto ogni ostacolo che non si riesce a passare.
Campionati (inter)Regionali FIOCR
Le regole sono le stesse del Campionato Nazionale ma le gare sono locali, regionali o interregionali. Si tratta del primo anno e di una sperimentazione.
Ci sono in Sicilia, Sardegna, Piemonte-Lombardia, Umbria-Marche, Toscana-Emilia Romagna, Veneto-Trentino e Lazio.
I migliori si qualificano per la Coppa Italia che si terrà in Sardegna il 29/30 settembre.
Inferno Series
Un primo tentativo italiano di campionato interno ad una corsa. Sulla falsariga della Strong Viking o di Spartan. La semplice somma dei risultati determina i vincitori assoluti e per team.
Al momento non sono stati annunciati premi, però è stata annunciata una medaglia per chi ha corso i tre tipi di gara nel 2018.