Che ci faccio con tutte queste cose?
Le medaglie
All’inizio sembra un’affarone e si apprezza molto l’idea di tornare da una mudrun carichi di “refurtiva”, ma quando la vostra dipendenza da ostacoli e fango cresce, questa cosa può presentare problemi. Se non sapete cosa fare con tutte le vostre medaglie, qui potrete trovare alcuni utili suggerimenti.
Mostrale:
Non è un’idea originale, ma appendetele al muro. Ci sono molti modi per mostrarle: ordinatele cronologicamente, o per distanza percorsa oppure separate le medaglie delle prove valide per il Campionato dalle altre. Non vi basta? Provate allora a separarle per piazzamenti ottenuti nelle fasce d’età oppure per piazzamenti generali. Se ti chiami Eugenio Bianchi cerca una casa piu grande. Potete anche usare qualche cornice speciale come questa
Fanne portachiavi:
Semplicemente rimuovendo il nastro allegato ad ogni medaglia, le potrete facilmente trasformare in un portachiavi. “E se la mia medaglia è troppo grande?” Noi diciamo che più grande è, meglio è! Avere uno scudo grigio di dieci centimetri appesa alle vostre chiavi che urla “maschio alpha” (o “femmina alpha”) dà veramente fiducia e sembra che dica: “Io non mollo mai e mi sottopongo a prove durissime per divertimento nei fine settimana!”
Diventa il primo MudRapper:
Avere grandi catene e medaglie appese al collo è gangsta. Avete già fatto il primo passo per diventare un rapper con una quantità ripugnante di “gioielli” vistosi. Inoltre, potete utilizzare l’esperienza maturata nelle gare come fonte di ispirazione per fare rime malsane. L’unica cosa quindi che rimane da fare è rappare davvero, ma non spaventatevi, sentendo le canzoni di oggi, non sembra essere troppo difficile.
Tintinnino per bambini:
Se c’è una cosa che i bambini amano sono le medaglie. Se vi sentite che una parete intera con i pettorali delle corse non sia abbastanza, allora un tintinnino fatto con le medaglie fa per i vostri cuccioli. I colori brillanti aiutano a divertire e intrattenere i bambini preparandoli per la loro primo Mini Mud Run.
Campanelli a vento:
Il vostro coniuge si lamenta perché il muro di medaglie ha occupato completamente una zona della vostra casa e si sta insinuando in un’altra stanza? Basta prendere alcune delle vostre medaglie e tramutarle in un “campanello a vento”. Mettetelo fuori sulla terrazza o in giardino, magari dove potete vederlo mentre fate un plank o usate una kettlebell, i vostri vicini capiranno perché gareggiate. Se non avete spazio, potete appenderle sulla porta di casa o nell’ascensore del condominio.
Calamite da Frigo
Abbastanza semplice e sempre in vista. Di solito sono piatte e già di metallo, basta comprare delle piccole calamite e incollarle dietro alla medaglia con colla, vinavil o con un nastro biadesivo e il gioco è fatto. Saranno sempre visibili, le amiche e gli amici le noteranno ma non daranno noia, le potete comunque riprendere in mano ed assaporare quel momento in cui l’avete ricevuta dopo la vostra corsa.