Monte Orfano Cross Race
Domenica 17 maggio 2015 a Cologne (Bs) si terrà la Monte Orfano Cross Race che ha la particolarità di svolgersi interamente nei boschi del Monte Orfano. Il Monte Orfano mt. 451, così come appare dal nome stesso si presenta solo, solitario, a delimitare la pianura padana dalla Franciacorta.
Lo stesso, prevalentemente boscoso, appartiene ai comuni di Cologne, Coccaglio, Rovato ed Erbusco e ha una forma allungata ed è ben visibile anche da molto lontano, è composto da una cresta lunga 5,3 km che va da sud-est a nord-ovest, la cui larghezza alla base oscilla tra 400 e 1.100 mt. Sulla stessa sono posizionate numerose piccole cime, la più alta delle quali (mt. 451) è posta nel territorio del Comune di Cologne dove e’ presente una croce e il gigantesco ripetitore Telecom.
Il tracciato di circa 8Km prevede il superamento di 20 ostacoli naturali e artificiali nonchè diverse asperità dovute ai dislivelli e ai passaggi tecnici nei boschi e lungo i pendii.
Gli ostacoli sono superabili attraverso l’uso di movimenti funzionali (salti, balzi, sollevamento di carichi, ecc, ecc.), ad ogni ostacolo saranno presenti 2 giudici di gara che in caso di impossibilità al superamento permetterà di eseguire in alternativa o 20 burpees o 40 piegamenti sulle braccia.
Il ritrovo degli atleti è previsto dalle ore 9.00 presso il Parco Verziere, Via Donatore Avis Aido, Cologne (Bs).
I concorrenti saranno suddivisi in batterie a seconda del loro stato di forma dichiarato all’atto
dell’iscrizione.
Partenze
- 1a batteria (Strong) ore 10.00
- 2a batteria (Resistant) ore 10.10
- 3a batteria (Bold) ore 10.20
- 4a batteria (Challenger) ore 10.30
- 5a batteria (Stubborn) ore 10.40
- 6a batteria (Brave) ore 10.50
Tempo massimo 150′. Ore 13.30, Premiazioni, ore 14.30
La gara si terrà con qualsiasi condizione climatica. L’unica condizione per poter partecipare è aver compiuto 16 anni. E’ obbligatoria la presentazione del certificato medico di buona salute, dove il medico dichiara di essere a conoscenza della partecipazione ad una corsa ad ostacoli e che non ci sono
controindicazioni per questo tipo di sforzo sostenuto dal fisico.
E’ possibile partecipare alla gara da soli o in squadra. Chiunque può creare una squadra basta un pò di volontà e impegno. Le squadre possono essere create attribuendo un nome di fantasia e comunicato all’atto di iscrizione, la squadra deve essere composta da 2 uomini e 1 donna, partono insieme e dovranno obbligatoriamente tagliare il traguardo insieme mano nella mano.
La gara sarà cronometrata tramite idoneo chip consegnato prima della partenza.
Non vi saranno ristori lungo il tracciato.
Le iscrizioni posso essere fatte on line tramite i moduli pubblicati sulla pagina facebook (https://www.facebook.com/
Oppure direttamente presso due negozi convenzionati:
– AR.PI Sport a Cologne (Bs), Via Umberto I n.23
– GIANGIS Bike ad Erbusco (Bs), Via Provinciale 9
PREZZI D’ISCRIZIONE
- FASE 1: fino al 28 febbraio 2015 €15.00
- Fase 2: dal 1/03/2015 al 31/03/2015 €20.00
- Fase 3: dal 1/04/2015 al 30/04/2015 €25.00
- Fase 4: dal 1/05/2015 al 10/05/2015 €30.00
- Iscrizioni SUL POSTO (17/05/2015) €35.00
Buon fango a tutti!!