Si sono aperte le iscrizioni alla Monza Power Run del 18 luglio prossimo.
E i motivi per partecipare non mancano! Eccone quattro
- Sport – 8 o 16 Km a seconda della tua resistenza, ostacoli di ogni genere, un pubblico caldissimo ad attenderti ed una location esclusiva come il mitico Autodromo ed il parco di Monza
- Spettacolo – partenza sul rettilineo, i semafori si spengono e VIA! Una scarica di adrenalina in pieno stile F1! Partecipare alla Monza Power Run è un’esperienza irripetibile: fatti coinvolgere dagli ostacoli scenografici in una location esclusiva!
- Divertimento – passa una giornata in compagnia di un altro migliaio di concorrenti che hanno scelto di divertirsi travestendosi goliardicamente!
- Solidarietà – la manifestazione serve per raccogliere fondi a favore dell’associazione Lele Forever Onlus, che da oltre tredici anni collabora con l’Ospedale di Monza nella lotta contro le leucemie
Da quest’anno potete iscrivere più persone contemporaneamente, pagare con carta di credito, PayPal e bonifico bancario.
Posti a disposizione | Pettorale | Contributo |
---|---|---|
600 | da 1000 a 1599 | €38,00 cad. |
500 | da 1601 a 2099 | €44,00 cad. |
400 | da 2100 a 2499 | €48,00 cad. |
300 | da 2500 a 2799 | €52,00 cad. |
200 | da 2800 a 2999 | €55,00 cad. |
Se volete sapere che fine fanno i vostri denari ecco la risposta
Una parte dei fondi (3.000,00€) raccolti con l’edizione 2014 della Monza Power Run è stata utilizzata per acquistare una telecamera per effettuare scansioni cellulari, per effettuare diagnosi più rapide ed accurate.
Oggi (5 novembre, ndr) l’abbiamo consegnata al reparto di Ematologia dell’Ospedale S.Gerardo di Monza.
Vogliamo ringraziare nuovamente tutti voi, partecipanti e volontari, che ci avete permesso di realizzare questo importante gesto di solidarietà per chi sta peggio di noi!
Per i fortunati che hanno ricevuto una GIFT Run, l’iscrizione è gratuita inserendo il codice all’interno del voucher.
Ricordiamo che la Monza Power Run 2015 si svolge su di un percorso di 8 Km da ripetersi per uno o due giri, a scelta del concorrente, per un totale massimo di 16 Km.
Si corre su asfalto, sterrato, ghiaia, piani inclinati, acqua, in una cornice esclusiva e varia: dall’emozionante partenza nell’Autodromo Nazionale di Monza, al fascino della storica sopraelevata inclinata, utilizzata fino a fine anni 50, una delle più antiche al mondo ed ancora oggi la più inclinata; poi la natura del parco di Monza con i suoi sentieri ed il fiume da guadare, ed infine anche una parte cittadina all’interno di Villasanta.
Lungo il percorso ci saranno 3 ristori, ogni circa 2,5 Km con acqua e sali minerali.