
Vi presenteremo allora alcune delle migliori corse che si tengono in Europa, in particolare quelle selezionate per consentire la partecipazione alla OCR World Chanpionship, ovvero le corse dove piazzarsi nei primi posti da diritto a qualificarsi per la OCRWC 2015.
Quella che segue è l’intervista ad Andrè Skwortsow fondatore di Mud Masters
D: Chi sei?
R: Andrè Skwortsow
R: Nel 2011. Dopo una lunga esperienza nell’esercito e dopo aver partecipato a numerose OCR in altri paesi, volevo far assaggiare agli amici un pò di “sport da marines”. Difatto Mud Masters ha introdotto le OCR in Olanda.
D: E’ il tuo lavoro principale?
R: Attualmente si, dopo anni passati nell’esercito!
D: Quante persone hanno partecipato al primo evento e quante all’ultimo?
R: La prima Mud Masters in 2012 ha visto 4000 partecipanti, lo scorso settembre avevamo oltre 17.000 persone all’arrivo per un totale di 36000 partecipanti per il 2014. Il nostro primo evento in germania è stato nel 2014.
D: Corri altre corse OCR?
R: Amo questo sport e corro anche in altre gare!
D: Qual è l’aspetto più difficile nell’organizzazione della Mud Masters?
R: Continuare a migliorare la qualità e fare in modo che chi ha già partecipato ritorni. Fare in modo che il prossimo evento sia il più bello mai esistito.
D: Come avete organizzato la sicurezza lungo il percorso e presso gli ostacoli? Avete seguito disposizioni particolari o vi siete autoregolamentati?
R: Poichè siamo stati il primo evento in Olanda, di fatto abbiamo stabilito lo standard. Abbiamo un team dedicato all’organizzaizone eventi ed uno dedicato alla sicurezza. In questo sport la sicurezza è fondamentale.
R: Feste ed eventi pre e post gara. Luoghi unici che ospitano un percorso studiato da un team di “marines” di tutto il mondo (Royal Marines UK; French Foreign Legion, …). Offriamo la possibilità di correre lunghezze diverse in ogni evento: 6, 12, 18 e 42 KM. Abbimao una batteria competitiva all’inizio mentre le successive corrono per arrivare alla fine, meglio se insieme al proprio team! Lavoriamo con altissimi livelli di sicurezza e le foto/video per i partecipanti sono gratuite!
D: Il vostro ostacolo migliore?
R: “Pipe Runner”, una rampa molto ripida ed alta in combinazione con uno scivolo.
D: L’ostacolo più apprezzato?
R: “Splash Jump” direttamente in acqua. E anche “Pipe Runner” con lo scivolo in acqua.
D: Alcuni numeri: Collaborazioni? Sponsor? Curiosità? Persone coinvolte nell’organizzazione? Partecipanti in totale fino ad oggi?
R: Collaboriamo con Discovery Channel/DMAX ed altre aziende. Per ogni evento abbiamo circa 350 persone coinvolte e fino ad oggi abbiamo avuto 60.000 partecipanti in totale. Molti provengono dall’estero e i numeri stanno crescendo!
D: Appartenete a qualche federazione OCR?
R: No
D: Le Obstacle Course Race, possono essere considerate uno sport?
R: Certo! E’ un fitness a 360 gradi!
R: Certo! E’ un fitness a 360 gradi!
D: La Sofddisfazione più grande?
R: L’atmosfera positiva e ricca di energia che si respira agli eventi Mud Masters. MA anche vedere le persone lavorare duro e faticare lungo il percorso e tagliare il traguardo come veri e propri eroi. Soprattutto persone con disabilità o protesi, spesso ex commilitoni.
R: L’atmosfera positiva e ricca di energia che si respira agli eventi Mud Masters. MA anche vedere le persone lavorare duro e faticare lungo il percorso e tagliare il traguardo come veri e propri eroi. Soprattutto persone con disabilità o protesi, spesso ex commilitoni.
D: Piani per il futuro?
R: Siamo carichi per il 2015! Stiamo lavorando su nuovi ostacoli e migliorie così come su nuovi posti in Europa!
R: Siamo carichi per il 2015! Stiamo lavorando su nuovi ostacoli e migliorie così come su nuovi posti in Europa!
L’evento di Marzo (7/8) ad Amsterdam è quasi al completo (www.mudmasters.nl e http://www.mudmasters.de/en/). Ci sono alcuni biglietti ancora disponibili per l’evento del 30 e 31 maggio in Germania in un’importante base aerea!