NRC o Nike Run Club è l’applicazione creata da Nike, dedicata e studiata per tutti i runner
A prima vista può sembrare una semplice app per il tracking GPS delle corse quotidiane come molte altre, ma se osservata in modo più approfondito emergono numerose funzionalità che ad oggi la rendono l’app che ogni runner moderno deve avere nel proprio smartphone o sul proprio apple watch.
Partiamo dal principio, una volta registrati in NRC la cosa fondamentale è creare il proprio profilo utente personalizzato, con foto, descrizione, dati biometrici e, prima finezza, caricare tutta la nostra scarpiera virtuale, dove possiamo caricare tutte le nostre scarpe da corsa, non solo del marchio nike, per tenere monitorato lo stato di usura e il chilometraggio che abbiamo percorso.
Ora, creato il nostro profilo siamo davvero dentro all’applicazione.
La app è suddivisa in 5 schermate principali, che riassumono i 5 aspetti principali per cui è stata creata l’applicazione NRC.
La prima a sinistra è la nostra “bacheca” paragonabile alla timeline di facebook o il feed di Instagram, ma che qui ci mostra solo quello che un runner vuole vedere, i post sulle corse dei nostri amici e gli articoli del blog dedicati al running e prodotti direttamente da Nike con cui possiamo interagire.
La seconda schermata è denominata “attività”, è sostanzialmente il raccoglitore di tutte le nostre corse, dove possiamo esaminarle, guardare i nostri ritmi parziali di tutti i chilometri, vedere il grafico del dislivello, battiti cardiaci, cadenza e tutto il necessario per monitorare la nostra ultima corsa e capire se veramente abbiamo dato il massimo. Sempre nella medesima schermata troviamo anche le sezioni dedicate ai badge dei nostri “traguardi” e al nostro “livello di corsa” che ci indicano quanti km abbiamo percorso con NRC e quali sono i record raggiunti.
Ci tengo a precisare che se siete in possesso di un dispositivo Garmin, Polar o Tom Tom potete abbinare direttamente i due account nelle impostazioni del profilo e trovare tutte le vostre corse registrate con il dispositivo al polso direttamente dell’app di Nike, senza portare con se il telefono o utilizzare Apple Watch.
Ora arriviamo al cuore, la schermata centrale, quella che ci permette di premere play ed uscire a correre.
Possiamo farlo in 3 modi differenti, se sappiamo esattamente cosa e come affrontare l’allenamento clicchiamo su “inizia subito” e si esce a correre, oppure affidarci al vero fulcro di Nike Run Club, il coaching.
In questa stessa schermata possiamo scegliere se, programmare le successive settimane di corsa grazie ad una configurazione dettata da “il mio coach” virtuale, oppure affidarci alle “corse guidate”, che direttamente in cuffia ci indirizzano a dare il massimo in ogni singolo workout e perseguire obbiettivi differenti.
CLUB
Passiamo alla sezione “club”, la parte di applicazione dedicata alla community, qui possiamo vedere in prima battuta la classifica del chilometraggio percorso da tutti i nostri amici filtrandolo per settimane o mesi. In una seconda sezione Nike Run Club ci da la possibilità di lanciare delle vere e proprie sfide a chilometraggio per stimolare una sana competizione tra tutti gli amici runner.
L’ultima sotto-sezione è dedicata agli “eventi” fisici che Nike organizza nella vostra città più vicina, qui potrete trovare l’elenco degli eventi e le modalità per la partecipazione, così da incontrare i vostri amici runner virtuali e poter passare alcuni momenti indimenticabili insieme.
Ultima ma non per importanza la sezione “il mio running shop”, in questa sezione si può trovare tutto ciò che un runner può desiderare, abbigliamento e scarpe dedicate al vostro sport preferito. Nike Run Club fa ancora un passo in più, sapendo i tuoi gusti ti proporrà i prodotti che più ti possono piacere e attraverso l’applicazione Nike Run Club applica degli ulteriori sconti al prezzo di listino dedicati solamente ai Member Nike.
Spero che alla fine di questo articolo abbiate capito quello che cercavo di spiegarvi nel prologo.
Nike Run Club (NRC) non è solo un’applicazione di tracking GPS, ma molto di più, è tutto quello che un runner può volere in una sola applicazione, studiata da runner per i runner.