E ora come lo lavo?
la domanda o ve la fate voi stessi o ve la fa la moglie o ve la fa la mamma
Sicuramente ci siete passati. E sapete che non potete fare finta di nulla, perchè fare finta di nulla e lasciare la roba di palestra, del calcetto della corsa o di qualsiasi altro sport dentro la sacca significa che prima o poi quei panni prenderanno vita e vi verranno a cercare. Probabilmente nel cuore della notte.
Sapete anche, ve lo abbiam detto piu e piu volte che non dovete buttare via i panni sudati nè tantomeno quelli sporchi di fango. Per vari motivi.
Un motivo è che li avete pagati e che non potete comprarli nuovi ogni volta.
Un altro motivo, sempre se ci date retta, è che li avete pagati cari perchè vi diciamo da tempo che per correre una OCR non dovete lesinare visto che indosserete quei panni, quei cenci, quegli stracci nel migliore momento peggiore delle vostre vite e quindi dovranno mettervi in condizione di dare il massimo.
Ulteriore motivo è che per fortuna da anni sono state inventate le lavatrici che hanno svuotato le vasche e hanno tolto lavoro alle lavandaie (le belle lavanderine che lavavano i fazzoletti per i poveretti) ma hanno anche restituito ore e ore di vita alle famiglie.
Come si lavano quindi i panni sporchi?
Facile, I panni sporchi si lavano in famiglia. Quelli tecnici si lavano senza ammorbidente e magari con dei prodotti specifici.
Allora vediamo passo passo
- dopo la corsa mettete i vostri stracci bagnati e fangosi in un sacchetto di plastica leggi qui
- tornate a casa e prima ancora di dar da mangiare al gatto aprite il sacchetto e date aria. Rovesciate i calzini e svuotate le tasche, smuovete i tessuti e date una prima scossa per eliminare i residui piu grossi.
- a questo punto ci sono due scuole di pensiero, esiste la via dell’acqua ed esiste la scuola della polvere.
- se sposate la via dell’acqua si sciacqua tutto con acqua senza sapone per levare il fango, questa via richiede molta pazienza e molta acqua. Dipende anche dalla disponibilità di spazi. Potete usare una bacinella ma di fatto di fango ne continuerà a uscire per un bel pezzo e non arriverete mai in fondo. Il fango sta infatti tra le fibre e non esce se non piano piano.
- Secondo la scuola della polvere, polvere eri e polvere ritornerai (rivolto al fango), occorre procedere con asciugatura e successia rimozione a secco della polvere. Anche qui dipende, se state nella pianura padana e la corsa è a novembre forse non arriverete mai a padroneggiare la scuola della polvere.
Ad ogni buon conto date un prima ripulitura per togliere il grosso (dipende dalla situazione) e poi cacciate tutto in lavatrice. Ciclo breve, centrifuga a tutta randa. Niente ammorbidente che uccide i capi tecnici e poi provate ad usare l’unico detersivo dedicato ai capi sportivi. Ovvero Nuncas Sportswear
Le fibre moderne di derivazione sintetica, usate soprattutto per gli indumenti sportivi, sono completamente diverse dalle fibre tradizionali e hanno bisogno di essere lavate con un detersivo che da un lato le preservi nella loro funzione evitando di rimuovere i trattamenti superficiali (impermeabilizzanti, isolanti, etc) o i colori, e dall’altro le pulisca a fondo da macchie speciali (erba, fango, ecc) ed elimini odore e batteri senza disidratarle, rendendole rigide.
La prova
Noi l’abbiamo provato ed ora fa parte della nostra disponiblità costante tra i tanti prodotti. Di fatto lo usate come un normale detersivo (e sempre senza ammorbidente). In questo modo potete evitare di buttare ogni volta i vostri costosi capi, potete lavare alle basse temperature e potete continuare a usare quella maglia che vi piace tanto e con cui correte benissimo senza appestare tutti quelli sulla linea di partenza con i miasmi fetenti che potrebbe emanare.
Nuncas Sportswear Detergente Specifico è il detersivo per tutti i capi sportivi, è l’unico detergente liquido studiato per lavare e rigenerare gli indumenti e gli accessori sportivi in fibre sintetiche e tecniche. Tutto l’abbigliamento sportivo risulta pulito e perfettamente igienizzato già alle basse temperature grazie alla sua formula speciale efficace sulle macchie tipiche dello sport e contro l’odore sgradevole del sudore. Elimina i batteri igienizzando i tessuti e li mantiene elastici. Non aggredisce la loro particolare struttura, lasciando inalterati filtri UV e film impermeabilizzanti.
C’è anche nella versione con “spruzzino” ed ecco come usarlo
LE ISTRUZIONI
Spruzza Nuncas Sportswear Antiodore Igienizzante nelle aree più impregnate di sudore e lascialo agire 5 minuti e poi procedi con il lavaggio a mano o in lavatrice che preferisci. E’ ideale soprattutto per tessuti sintetici che tendono ad impregnarsi maggiormente di cattivo odore ma lo puoi utilizzare anche su capi in cotone.
Se hai capi che stingono molto prova prima resistenza dei colori in una piccola parte del capo. Non utilizzarlo su capi che possono essere lavati solo a secco.