Tough Mudder presenta le novità 2016
Tough Mudder ha annunciato i suoi nuovi ostacoli per il 2016.
Si tratta di ulteriori novità dopo quelle del 2015. La grande novità del 2016 sarà poi la mezza distanza, le 6 miglia, a cui alcuni ostacoli nuovi (e già rodati) saranno dati in esclusiva.
Ovviamente l’idea è di attirare nuovi partecipanti e stimolare gli aficionados. Questi e la nuova alleanza con Merrell promettono scintille nel panorama delle OCR
Vediamone alcuni
Block Ness Monster
Tra i nuovi si segnala Block Ness Monster, un ostacolo faticoso ed intenso che pare non possa essere completato senza l’aiuto di altri mudder. Di fatto è un ostacolo in acqua con dei blocchi rotanti che devono essere oltrepassati. Quando ti aggrappi ruota verso di te e questo movimento deve in qualche modo essere controbilanciato.
Date uno occhiata al video. Lo hanno girato alla ultima World’s Toughest Mudder. Dove è risultato il più apprezzato. Divertente e difficile.
Flying Squirrel
Uno degli ostacoli presentati alla World’s Toughest Mudder 2015. Era stato chiamato Tramp Stamp e ci volevano abilità Ninja. Dopo aver fatto un piccolo salto da un mini trampolino si deve afferrare una barra e restarci appesi fino a passare sopra alla pozza di acqua e fango sotto di voi fino alla fine dell’ostacolo. Questo ostacolo è stato definito da Amelia Boon, tre volte Campione della WTM come il piu difficile di tutta la corsa. Lo ha fatto 15 volte nelle 24ore di corsa ed è sempre caduta. Sarà una esclusiva della Tough Mudder Half, subito prima della fascia da ritirare.
Rain Man
Tough Mudder ha preso il suo ostacolo piu stressante e ha aumentato la difficoltà. Rain Man è la versione aggiornata del Cage Crawl che Tough Mudder descrive come un ostacolo per chi ha grinta mentale. Dovete spingervi lungo una rete sospesa pochi centimetri sopra la acqua. Il vostro corpo è sommerso tranne le mani che raggiungono la rete e la vostra faccia che quasi bacia la rete in cerca di aria. L’aggiornamento include una serie di cascatelle di acqua sulla vostra faccia mentre passate. Vi piace?
Backstabber
Un’altra esclusiva per Legionnaire è il Backstabber, una versione piu difficle del Liberator. Hanno preso il Liberator e tolto la maggior parte dei fori per arrampicarsi sull’ostacolo. Liberator era sempre uno degli ostacoli piu impegnativi per la parte superiore del corpo.
ecco il video
Shawshanked
Alla World’s Toughest Mudder 2014, questo ostacolo è stato descritto come “Sewage Outlet” . I partecipanti strisciano sotto un po di filo spinato, poi si tirano attraverso i grandi tubi neri standard, che troviamo nella maggior parte degli eventi . La parte bella è alla fine del tubo quando i partecipanti devono in qualche modo far girare i loro corpi per cadere in modo sicuro in acqua . Al WTM di quest’anno, questo ostacolo è stato invertito e chiamato “Upper Decker” . In questo layout , i mudder iniziato l’ostacolo in acqua devono poi scalare una corda per arrampicarsi nel tubo nero . Per la cronaca è stato riportato a “Sewage Outlet” poche ore dopo l’inizio della corsa perché si stava dimostrando troppo difficile .
Frequent Flyer’s Club
202Come Tough Mudder Legionnaire c’è sempre stata la possibilità di bypassare l’elettroshock. Ora è possibile farlo in grande stile. Tutto Nuovo per il 2016 è il Frequent Flyer Club , un ostacolo che sarà istituito vicino all’elettroshock . I partecipanti potranno atterrare su cuscino gigante. Questi cuscini sono gli unici che si sono salvati dalla Urban Mudder dello scorso anno.