Obstacle Race TRAINING
OBSTACLE RACE TRAINING è il workshop di una intera giornata per preparare al meglio le tue MudRun e Obstacle Race del 2016
TEMI
Ecco i quattro temi che costituiscono il contenuto del workshop
- Alimentazione e Nutrizione
- Corsa e tecnica di corsa
- Allenamento funzionale
- Tecniche di superamento ostacoli
Al termine della giornata sarete in grado di gestire la vostra alimentazione, programmare la vostra corsa, conoscere le tecniche degli ostacoli piuù impegnativi e capire come integrare il tutto con gli allenamenti funzionali mirati per le Obstacle Race.
PROGRAMMA
9:00 Ritrovo
9:15-10.30 Nutrizione e Alimentazione (Agnese Soncini)
Che cosa mangiare, quando, che cosa evitare, il giorno prima, la settimana prima e dopo la corsa. Parleremo anche della idratazione, dell’acqua e di tutto quello che di solito viene trascurato per chi vuole migliorare le proprie performance
10:30-13:00 Tecnica Corsa Teoria e pratica (Walter Benedetti)
Proveremo a rispondere alla classica domanda ”Oltre a correre per un periodo di tempo prolungato e/o più velocemente come posso migliorare le mie performance ??” Parleremo di Fartlek, variazioni, scatti, ripetute, allunghi e di come aumentare resistenza,velocità tenuta, utilizzo orologio e monitoraggio delle proprie prestazioni per migliorarsi…
13:00-13:45 Pausa pranzo
13:45-16:00 Allenamento funzionale (Tommaso Merli)
Per migliorare le proprie prestazioni in una Obstacle Race occorre che tutto li corpo sia preparato alla corsa e agli ostacoli. Vedremo come le tecniche, le metodologie e le teorie dell’allenamento funzionale possano fare al caso nostro.
16:00-18:00 Teoria e pratica ostacoli (Manuel Di Geronimo)
Gli ostacoli sono la caratteristica principale della nostra disciplina. Vedremo le tecniche per oltrepassare alcuni dei principali, ottimizzando energia, e mantenendo alta la sicurezza e il divertimento. Grazie all’esperienza e alla formazione specifica conoscerete le migliori pratiche per affrontare gli ostacli più comuni in una Obstacle Race come la salita sulla corda, superamento di un muro, la monkey bar, il lancio del giavellotto, ostacoli da saltare al volo o trasporto pesi.
18:00-18:30 Conclusione e liberi tutti
PER ISCRIZIONI CLICCA QUI
LOGISTICA e ALTRE INFORMAZIONI
- come arrivare: in auto uscita FIRENZE SUD, poi direzione Ponte a Ema, 3 minuti -col bus dalla stazione prima il 23 poi il 41
- luogo: CROSSFIT GALLO NERO, via corte Grifoni 4, Bagno a Ripoli FIRENZE
- maglia: ad ogni partecipante sarà fornita anche una maglia tecnica Under Armour personalizzata ORT
- parcheggio: usate quello della COOP adiacente
- docce: ci saranno docce e spogliatoi
- certificato medico: portate con voi copia di un certificato medico per attività sportiva non agonistica
- orari: siate puntuali
- posti disponibli: 25
- Attestato: al termine della giornata riceverete il vostro attestato di partecipazione
- contributo di partecipazione: 80€