Il 24 luglio 2016 sarà organizzata nella splendida cornice alpina di Pragelato, in alta val Chisone (Torino)
la prima edizione di “ORIGINAL GRAM”
La corsa OCR (Obstacle Course Racing) ORIGINAL GRAM si svolgerà su un percorso di 14 km, alternando corsa al superamento di difficoltà naturali tipiche dei tracciati di montagna, torrenti, tronchi, pietraie, salite impegnative a numerosi ostacoli artificiali tra cui la risalita del trampolino olimpico e tutto quanto può mettere alla prova resistenza, forza, agilità e volontà tipiche di atleti ed appassionati di crossfit, trail, running e discipline simili.
Ci sarà anche un altro percorso GRAM di 6 km, per dare a tutti la possibilità di partecipare e misurarsi in questa nuova disciplina.
Che vuol dire “Original Gram”
Original gram, è un’espressione del linguaggio dialettale popolare piemontese. Per natura non è letteralmente traducibile perché la stessa parola può essere usata in modi e contesti diversi. GRAM è usato comunemente come “cattivo” ma a seconda delle circostanze può avere anche un’accezione positiva. Così è nel contesto sportivo con la valenza di “avversario incrollabile” per le caratteristiche di determinazione nel perseguire il risultato.
Dunque GRAM è l’atleta lottatore indomabile nelle prove più difficili e nei confronti di avversari temibili, pronto ad ogni rischio, caratterizzato da una “cattiveria” mirata al superamento di difficoltà estreme, senza paura. Qui con la parola “ORIGINAL” si rafforza il senso positivo perché viene identificato l’atleta valoroso come unico, inimitabile in quanto “originale”: una forza da combattimento senza uguali.
Location
Pragelato, sito olimpico di Torino 2006 è inserito in un contesto naturale e paesaggistico davvero unico e privilegiato. Le varie frazioni rappresentano una preziosa testimonianza di cultura e tradizione alpina oltre ad offrire diverse opportunità per vivere la montagna nella sua dimensione ottimale. Una location ideale per ospitare e promuovere nuovi eventi sportivi come ORIGINAL GRAM.
Original Gram è la prima corsa OCR in Piemonte organizzata su percorso di montagna. Prologo alla OCR è in programma sabato 23 la seconda edizione della “Sfida al Trampolino”, una prova dura, secca, per chi vuole misurarsi in questa particolare corsa spettacolare che risale l’intero trampolino olimpico di salto con gli sci. (org. AppleRun)
- 23/07 Sabato sera festa con musica dal vivo occitana e specialità gastronomiche.
- 24/07 Domenica, a fine gara un festoso pasta party per atleti ed accompagnatori.
Pragelato ospiterà quindi un weekend esaltante per atleti veri, per appassionati di sport duri ma anche per amici che vogliono passare insieme, nella natura, due giorni di autentico benessere fisico e mentale, un weekend che ha ancora nell’aria il profumo delle montagne olimpiche.
Si può partecipare scegliendo il percorso che più si adatta:
- Percorso ORIGINAL GRAM: Per atleti competitivi e non competitivi. Metterà a dura prova la vostra forza e la vostra resistenza.
14 Km di corsa su terreno sconnesso, su sentieri e strada bianca di montagna con ripide salite e discese. 30 ostacoli artificiali da scavalcare, arrampicare, strisciare, trasportare, spingere ecc. L’ultimo ostacolo esclusivo di questa gara sarà la risalita di corsa del trampolino olimpico (solo per gli atleti competitivi). - Percorso GRAM: Per atleti competitivi e non competitivi. 6 Km di corsa su strada bianca di montagna, con 15 ostacoli che metteranno a dura prova la vostra agilità e velocità. Il finale sarà anche per voi la risalita del trampolino olimpico. (solo per gli atleti competitivi).

Regolamento
- Le penalità saranno diverse a seconda dell’ostacolo (potranno essere un tratto di corsa in più, squat jump, burpees, push up, burpees inverso/rock up e altro).
- Dopo quindici minuti dalla partenza degli atleti competitivi della corsa “GRAM” e dopo 30 minuti della partenza degli atleti competitivi della corsa “ORIGINAL GRAM” partirà un atleta che sarà ben riconoscibile e che farà lo stesso percorso. Ogni atleta che verrà raggiunto da quest’ultimo non avrà la possibilità di affrontare l’ostacolo finale, LA RISALITA DEL TRAMPOLINO OLIMPICO e perderà quindi la possibilità di guadagnarsi la medaglia FINISHER ORIGINAL GRAM.
- Gli atleti che riusciranno a non essere raggiunti potranno proseguire la loro corsa e risalire il trampolino fino a 300 mt di lunghezza e circa 150 mt D+.
- Solo i primo 10 atleti assoluti e le prime 3 donne potranno risalire fino alla cima del trampolino per un totale di 400 mt di lunghezza e circa 200 mt D+. Lì riceveranno una Special Medal Original Gram.
- Gli atleti non competitivi non potranno fare la risalita del trampolino olimpico per motivi di sicurezza. Lo sforzo è troppo intenso e necessita di una adeguata e specifica preparazione.
Prezzi d’iscrizione
CORSA COMPETITIVA DA 14 KM
- € 55 fino al 31 maggio
- € 60 dal 1 guugno al 20 giugno
- € 65 dal 21 giugno al 20 luglio
CORSA NON COMPETITIVA DA 14 KM
- € 50 fino al 31 maggio
- € 55 dal 1 giugno al 20 giugno
- € 60 dal 21 giugno al 20 luglio
CORSA COMPETITIVA DA 6 KM
- € 35 fino al 31 maggio
- € 40 dal 1 giugno al 20 giugno
- € 45 dal 21 giugno al 20 luglio
CORSA NON COMPETITIVA DA 6 KM
- € 30 fino al 31 maggio
- € 35 dal 1 giugno al 20 giugno
- € 40 dal 21 giugno al 20 luglio
Iscrizioni sul posto a Pragelato il 23 e 24 luglio € 70 per tutte le corse
Chi può partecipare
Tutti coloro che hanno 18 anni compiuti ed in possesso del certificato medico agonistico (per Original Gram competitiva e Gram competitiva) e certificato medico per attività sportiva non agonistica (per Original Gram non competitiva e Gram non competitiva)
Presidente dell’Original Gram Team, società asd organizzatrice dell’evento, nonché responsabile sportivo della corsa è Veaceslav Ansacov, atleta OCR che quest’anno si è guadagnato sul campo il diritto di correre ai Campionati Europei in programma il 12 giugno in Olanda.