I calzini sono trascurati
Ci sono degli accessori nelle OCR, nella corsa e in generale nello sport che sono trascurabili. La trascurabilità varia da sport a sport. Ce ne sono altri che invece sono solo trascurati.
Provate a fare quindici chilometri con le calze sbagliate, magari bagnate e vi accorgete subito della differenza tra una calza da 30 euro e una da 2 presa al mercato.
Da cosa ve ne accorgete? Intanto che magari non avete le vesciche, che non avete i piedi piagati nei casi piu estremi. Per correre il vostro allenamento proverete una sensazione di comodità, di confort e di naturalezza.
Abbiamo, per caso e per vanità, comprato le calze di Oxeego. Convinti dai colori (vanità) e dalle promesse di performance. Per performance non intendiamo solo la prestazione ma un miglioramento del gesto o delle sensazioni.
Lo abbiamo fatto anche perchè sono disegnate e prodotte in Italia. Di questo periodo va detto.
Le calze sportive Oxeego sono prodotte con materiali innovativi.
Create per migliorare la performance sportiva e il recupero dopo sport grazie all’aumento dell’ossigenazione, assicurano il massimo beneficio per i muscoli e per l’intero sistema linfatico e sanguigno.
Le tecnologie con cui sono costruite le calze Oxeego®
La costruzione delle calze sportive Oxeego® si basa su due tecnologie: la tecnologia Celliant (Microparticelle minerali quali il biossido di titanio, il biossido di silicio e l’ossido di alluminio sono aggiunte ad un filato di poliestere, che è la base per qualsiasi tipo di tessuto. La fibra tessile che ne risulta è usata nella copertura totale del piede) e la tecnologia Oxeego Antibacterial (basata sull’utilizzo del Crabyon, filato naturale ottenuto miscelando polvere di chitina/chitosano alla cellulosa per la copertura della zona plantare).
Tecnologia Celliant
Le microparticelle minerali aggiunte nel filato di poliestere assorbono l’energia infrarossa prodotta dall’attività metabolica del piede e la reindirizzano verso tessuti più profondi. L’energia così redistribuita, oltre a riattivare i meccanismi di regolazione del microcircolo, incrementa l’ossigenazione del piede e ne garantisce un’ottima termoregolazione.
Tra i vantaggi che la tecnologia Celliant garantisce alla calza vi sono un buon contenimento del piede e della gamba e una ridotta usura cutanea da sfregamento.
La tecnologia Oxeego Antibacterial
Il chitin/chitosano è un aminopolisaccaride simile alla cellulosa che, presente in natura nel carapace dei crostacei, nelle alghe e nella parete dei miceti cellulari e dei lieviti, è possibile filare in fibre sottilissime capaci di assorbire acqua fino a 30 volte il proprio peso. Le fibre tessili ottenute grazie alla miscelazione della polvere di chitin/chitosano sono anallergiche, completamente naturali e biodegradabili. Hanno aspetto e consistenza simili a un cotone molto morbido e hanno innumerevoli vantaggi come l’elevata resistenza all’usura e l’attività antibatterica. La caratteristica battericida della fibra preserva l’igiene cutaneo del piede e ne previene le infezioni.
Si tratta di un’azienda familiare che ha ereditato i valori di una cultura tradizionale italiana, basata sull’impegno, sul lavoro, sulla ricerca e sull’innovazione.
Lavoriamo per creare prodotti di qualità nel rispetto di quella tradizione che si fondava sui valori umani e sull’attenzione per le persone. Investiamo in ricerca e sviluppo per assicurare il massimo beneficio per la pelle, per i muscoli e per l’intero sistema linfatico e sanguigno, rendendo più performante la pratica sportiva. Poniamo il nostro impegno al servizio delle persone che hanno cura del proprio stile di vita e del proprio corpo, creando prodotti testati scientificamente, curati artigianalmente e belli da vivere.
Le calze OXEEGO da corsa, garantiscono il massimo del comfort durante allenamenti e gare di ogni livello. Più alte rispetto al modello classico Running (16cm dal tallone), estendono l’azione ossigenante del filato Celliant anche nella zona della caviglia e, grazie alla leggera compressione, la rendono più stabile durante la corsa.
Sul loro sito ne trovate di ogni tipo e per ogni sport. E ogni tanto c’è anche qualche promozione.
Noi le abbiamo provate da trail e da bici.
Sono molto comode e soffici nei punti giusti.
Resistenti all’usura grazie ai rinforzi posti nei punti più delicati, vantano una grande capacità di assorbimento del sudore e un’ottima attività antibatterica. Al centro del piede, inoltre, vi è un ampio spazio di areazione che contribuisce alla giusta traspirazione della pianta del piede.
Cosa significa indossare le calze Oxeego®
PIÙ ENERGIA L’esclusiva miscela di materiali naturali e inorganici dei filati presenti nel calzino Oxeego® permette la riflessione dell’energia infrarossa emanata dal nostro corpo e la restituisce in differenti lunghezze d’onda che, penetrando più a fondo, contribuiscono a migliorare l’attività fisica e il recupero.
OSSIGENAZIONE L’energia riflessa reindirizzata verso i tessuti del piede riattiva i meccanismi di regolazione del microcircolo con conseguente incremento dell’ossigenazione dei tessuti. Nei soggetti sani l’aumento dell’ossigenazione può variare dal 10 al 24%.
IDRATAZIONE Oxeego® aiuta a prevenire l’essiccazione e le irritazioni della pelle grazie alla speciale struttura Soft touch e alla funzione di regolazione dell’umidità.
CONTROLLO DELLA TEMPERATURA L’unione dei due filati all’interno del calzino Oxeego® aiuta la regolazione della temperatura corporea in tutte le situazioni grazie all’aumento del microcircolo del sangue e all’assorbimento dell’umidità.
ANTIBATTERICITÀ’ Grazie alla potente funzione antibatterica e antimicrobica delle molecole di chitina* contenute nel filato Oxeego®, è possibile contrastare la comparsa di ambienti adatti allo sviluppo di batteri e la conseguente formazione di cattivi odori (*molecola organica utilizzata da anni in campo medico, sanitario e farmaceutico).
REGOLAZIONE DELLA SUDORAZIONE I capi Oxeego® contenenti chitina hanno un’elevata capacità di assorbimento dell’umidità corporea (30 volte il proprio peso) e sono particolarmente adatti ad essere utilizzati a diretto contatto con la pelle, garantendo un alto grado di comfort e lasciando asciutta la parte interessata, anche in situazioni di stress.
Caratteristiche
- Aumento dell’ossigenazione in tutto il piede;
- Rinforzi in punta e tallone;
- Resistenti all’usura;
- Fascia elastica per proteggere il tendine d’achille;
- Alta capacità di assorbimento del sudore;
- Traspirazione elevata;
- Eccellenti proprietà antibatteriche;
- Runnin Stripes: altezza 16 cm (dal tallone)
Istruzioni per l’uso
- Lavabile in lavatrice in acqua fredda a 30° (e quindi meno energia, ndr)
- Non candeggiare (sarebbe un errore da principianti, ndr)
- Assolutamente non lavare a secco (mica le porterete in tintoria, ndr)
- Non asciugare in asciugatrice (va fatta asciugare all’aria, ndr)
- Non stirare (ditelo al vostro partner, ndr)