Parliamo tanto di Mud Run ed Obstacle Race.
Ma sappiamo come allenarci per questi eventi?
Forse non tutti sanno che la disciplina “principe” per un corretto allenamento in vista di una Mud Run è il Crossfit. Nello specifico il CrossFit Endurance.
Oggi vogliamo partire dando una definizione di questo nuovo sport che tanto ci affascina.
La nostra “bibbia” è http://www.crossfit.com dateci un’occhiata 😉
Cosa è il CrossFit?
Il CrossFit nasce da una incrollabile fede nel fitness.
L’obiettivo della disciplina chiamata CrossFit è quello di dar vita ad un allenamento ampio, generale e completo.
I creatori del Crossfit hanno cercato di costruire un programma che riesca a preparare gli allievi a qualsiasi possibile circostanza fisica: lo scopo è essere pronti non solo per l’ignoto, ma anche per l’inconoscibile!
Dopo aver esaminato tutte le attività sportive ed i possibili allenamenti con uno sguardo generale, ci si è chiesti quali fossero i migliori allenamenti e le competenze fisiche in grado di migliorare, a livello “universale”, il rendimento di un atleta e le sue prestazioni.
Gli esercizi scelti per il potenziamento degli atleti, quindi, sono stati valutati e creati intersecando le varie esigenze di uno sportivo e non solo ragionando in base a necessità specifiche di ciascuno sport.
La volontà dei “padri” del CrossFit hanno predisposto il tutto in modoche la “specialità” del CrossFit fosse proprio di non essere uno sport “specializzato”.
Dunque il CrossFit è molte cose, innanzi tutto si tratta di un regime di fitness sviluppato da Coach Greg Glassman diversi decenni fa.
Egli è stato la prima persona nella storia a definire fitness come disciplina da sfruttare in modo diverso: si punta ad aumentare la capacità di lavoro attraverso esercizi impostati su tempistiche precise.
Il CrossFit si definisce quindi come una ottimizzazione del semplice fitness: si ripetono gli stessi esercizi in serie ed aumentando costantemente l’intensità (peso dei bilanceri, velocità di esecuzione etc).
Chiamiamo CrossFit anche la comunità che sorge spontaneamente quando gli alteti si ritrovano per allenarsi insieme.
<span style=”background-color: white;” title=”In fact, the communal aspect of CrossFit is a key component of why it’s so effective.
“>In effetti, l’aspetto comunitario del CrossFit è la componente che rende quesa disciplina tanto efficace.
“>In effetti, l’aspetto comunitario del CrossFit è la componente che rende quesa disciplina tanto efficace.
<span style=”background-color: white;” title=”In fact, the communal aspect of CrossFit is a key component of why it’s so effective.
“>E, tornando a noi, non dimentichiamoci che anche le Mud Run rispondono al desiderio di condivisione dell’esperienza 😉 è per questo che il CrossFit ci piace tanto, soprattutto perchè siamo stimolati a dare sempre di più e a non accontentarci mai dei risultati ottenuto!
“>E, tornando a noi, non dimentichiamoci che anche le Mud Run rispondono al desiderio di condivisione dell’esperienza 😉 è per questo che il CrossFit ci piace tanto, soprattutto perchè siamo stimolati a dare sempre di più e a non accontentarci mai dei risultati ottenuto!
<span style=”background-color: white;” title=”In fact, the communal aspect of CrossFit is a key component of why it’s so effective.
“>Ma siccome la branca più adeguata del CrossFit, per allenarsi a dovere per una Mud Run, è il CrossFit Endurance…state con noi e presto ne saprete di più!!
“>Ma siccome la branca più adeguata del CrossFit, per allenarsi a dovere per una Mud Run, è il CrossFit Endurance…state con noi e presto ne saprete di più!!