Oggi si corre con Oiselle
il marchio per il running tutto al femminile
Una domanda che non abbandona il mondo delle donne neppure quando arriva il momento di allacciarsi le scarpe e andare a correre. Perchè indossare la giusta maglia invernale da running, che sia comoda, calda e – diciamolo – anche un po’ di tendenza, non è scelta poi così scontata.
D’impatto, infatti, oltre ai consigli, per l’acquisto dell’abbigliamento sportivo ideale ci si lascia sempre incuriosire dall’aspetto. Per questo colpisce la maglia Tripoli della Oiselle, dalla particolare grafica geometrica. La stampa, presente sia sulla parte frontale che posteriore, è caratterizzata da triangoli asimmetrici che accompagnano anche la manica lunga.
La prova
Alla prova è invece la vestibilità a convincere. Il modello è semiaderente e fascia il corpo, ma senza comprimere le spalle e le braccia. L’ampio girocollo e la manica raglan permettono, infatti, massima libertà nei movimenti. Sono particolarmente comodi anche i polsi elasticizzati e i fori per i pollici, che permettono di tenere al caldo parte delle mani. La maglia risulta, quindi, adatta non solo per la corsa, ma anche per altre attività sportive.
Il tessuto fine, che potrebbe intimorire le runner freddolose, isola anche dalle temperature più umide. La composizione è mista e traspirante e protegge la pelle da quella noiosa sensazione di umidità prodotta dal sudore. Per questo anche l’asciugatura post lavaggio è veloce, nota positiva da non sottovalutare per chi è alle continue prese con la lavatrice.
A contatto con il corpo il tessuto è caldo e morbido. Le poche cuciture sono piatte e anti irritazioni, proprio per evitare i fastidi da sfregamento frequenti nell’abbigliamento da running. E leggendo l’etichetta si scopre che, se anche dopo un intenso allenamento non emerge quel fastidioso odore del tessuto sintetico, è per il suo trattamento anti batterico.
Credits: nell’immagine in evidenza Lauren Fleshman