Antò, fa caldo
quando si corre una OCR d’estate il caldo può essere il primo vero ostacolo e potrebbe presentare il conto in ogni momento della corsa.
Che tu corra nella batteria competitiva o corra solo per passione ecco qualche consiglio per mantenere alto il divertimento e restare in salute.
Bevi acqua
Approfitta del tempo prima della partenza per idratarti, non temere di dover andare in bagno, il corpo con il caldo perde molta più acqua a parità di tempo. Bevi. Assumi mezzo litro d’acqua nell’ora che precede la tua corsa. In questo modo partirai con l’organismo ben idratato, pronto a reggere al meglio le perdite dovute al sudore.
Cerca l’ombra
Se puoi lungo il percorso scegli i tratti ombreggiati, ne avrai refrigerio e la temperatura del tuo corpo calerà, consumando meno e preservando le energie.
Less is more
Copriti il meno possibile: top o canottiera, pantaloncini corti, calzini bassi. Quando corri il corpo produce calore e tu devi favorirne al massimo l’eliminazione. Ovviamente consigliamo capi tecnici che non assorbano acqua e fango.
Puoi correre a petto nudo (se sei un uomo) ma non dimenticare la crema da sole. Se sei una donna un top e una paio di pantaloncini sono perfetti. Considera anche un cappellino…
Approfitta dei ristori
Se la corsa è ben organizzata ne troverai sul percorso, soprattutto di acqua o integratori o bibite energetiche. Approfittane. Fermati, bevi, non correre via, bagnati la testa se serve. Prenditi il tuo tempo e riparti con la giusta idratazione.
Approfitta delle pozze di fango
Se ce ne sono nel percorso approfittane come scambiatore di calore, l’acqua conduce meglio dell’aria e ti può dare sollievo se fresca. Se devi attraversare un fiume approfittane per bagnarti la testa e il corpo. Ne avrai sollievo e beneficio.
Capelli bagnati
Fai una doccia fredda prima di partire. Anche questo espediente ti consente di ritardare il surriscaldamento del corpo, in modo particolare se bagni i capelli ed parti a correre senza asciugarli.
Ascolta i messaggi del tuo corpo
Correre con il caldo è più faticoso. Parti più piano e, se hai delle buone sensazioni, aumenta gradualmente i nseguito sul percorso. Al contrario, se durante la tua corsa ti accorgi che stai andando in crisi, rallenta subito. Approfitta della eventuale coda all’ostacolo per gestire la tua temperatura.
Previeni le vesciche
Con il caldo può accadere di trovarsi a fine corsa con vesciche e arrossamenti. Per prevenire le prime indossa calzini tecnici da running traspiranti, sottili, senza cuciture in rilievo e assicurati che non formino pieghe all’interno della calzatura. Fondamentali le scarpe, che devono avere una tomaia altamente traspirante (i modelli estivi utilizzano tessuti a trama larga e leggera), non devono costringere in alcun punto e non devono toccare in punta, pena bolle e irritazioni assicurate.
Fai la danza della pioggia
se hai amici indiani o sei uno stegone voodoo o una strega da sabbath, fa quel che puoi per un ball’acquazone 5 minuti prima della partenza. Correrai col fresco e tutti i partecipanti ti porteranno in trionfo.