Per l’appunto sabato scorso eravamo a Roma per la partita del sei nazioni tra ITALIA e SCOZIA. Lasciamo stare come è finita, che a pochi secondi dalla fine gli Scozzesi hanno indovinato un drop con cui si sono portati a casa la partita. Paradossale che proprio gli italiani vengano beffati da un calcio ben tirato. Vabbè, parliamo d’altro, parliamo del 26 aprile 2014 e di come quel giorno Roma verrà trasformata in Sparta.
Non si sa moltissimo della corsa se non che ci saranno due gare:
- Spartan Race SPRINT di circa 5 km e 15 ostacoli, partenza alle 13.00
- Spartan Race SUPER di circa 13 km e 21 ostacoli, partenza dalle 9.00
E che partenza e arrivo saranno dallo Stadio dei Marmi, accanto alla Palla insomma, per chi la usa come punto di riferimento di ogni buon appuntamento all’Olimpico.
Scenario sicuramente suggestivo e non banale. Dubito che i marmi dello stadio abbiano assistito a qualcosa del genere negli ultimi decenni.
Da li si dovrebbe passare in qualche modo verso Monte Mario (magari l’osservatorio punterà il telescopio in basso per l’occasione) e passare anche dal Tevere. Questa cosa non sarà certo banale per gli organizzatori vista la disposizione delle strade e la predisposizione al traffico della città eterna. Sta di fatto che un tuffo nel Tevere ci starebbe bene visto che la parte di fronte all’Olimpico è abitualmente dedicata al jogging-running.
I primi 500 avevano un prezzo di favore, per correre 5 km ci volevano 39€ (ora ce ne vogliono 52€), mentre per correre 13 km gli euro necessari salgono a 72. Ci sono sconti per le squadre, si risparmiano 10€ a testa ma solo se ci si iscrive in più di 15.
Ricapitolando, con l’iscrizione si ottiene:
- Una maglietta (vi interessa se tecnica o di cotone?)
- Una Medaglia “Finisher”
- Un link da (SIC) scaricare le immagini della vostra corsa (pagando?)
- una bella carica di adrenalina
Insomma, il 26 aprile ci sarà da divertirsi per questa prima edizione Italiana. Ecco il link diretto per la iscrizione https://www.raceit.com/Register/groups/default.aspx?newgroup=true&event=23576
PS. Fa un pò sorridere la precisa dicitura che indica le disposizioni per i parcheggi (qui), se pensate che è Roma e che la zona è soggetta a 50-60 mila visitatori per le partite di LAZIO e ROMA…
PARKING : un parcheggio per le auto/moto sarà messo a disposizione dall’organizzazione, al costo di 5€ per tutta la giornata, da pagare all’ingresso. E’ assolutamente vietato parcheggiare in strada. Ogni auto non a norma, verrà rimossa.
Mi chiedo dove si possa parcheggiare se non in strada e chi decida quali sono le “auto non a norma”, #sischerza…