CALATO IL SIPARIO SULLA SECONDA PARMIGIANO REGGIANO HARD RUN
Si è disputata domenica 21 giugno la seconda edizione della Parmigiano Reggiano Hard Run, teatro di questa seconda edizione sempre la Off Road Sport Area di Fontanelle di Boves, circuito abitualmente adibito alla pratica del motocross, che per l’occasione gli organizzatori delle Associazioni sportive WWPO ed EMC capitanate dagli esperti Alberto Rovera e Claudio Becchis, hanno attrezzato con i più disparati ostacoli per rendere più impegnativo ma soprattutto divertente il già movimentato percorso.
Piramidi di balle di paglia da scavalcare, serie di tronchi da saltare, un tratto con copertoni di ogni dimensione da superare, tubi in cemento da saltare e come se non bastasse, a rendere più spettacolare il tutto, un lungo tratto della pista veniva completamente allagato con due palmi di acqua e fango. Il fango, a dirla tutta, lo si trovava un po’ dappertutto, un trait d’union ideale tra i diversi ostacoli. Anche il vicino torrente Gesso veniva utilizzato, un lungo tratto di oltre 30 metri doveva essere guadato.
Potrebbe sembrare una prova per soli uomini duri, al contrario la maggior parte degli atleti intervenuti, hanno partecipato per puro divertimento, il percorso alla portata di tutti, è stato affrontato in molti casi con goliardia e tanta voglia di divertirsi da persone non prettamente e specificatamente preparate, ma con tanta voglia di mettersi alla prova. Il correre divertendosi era il primo obiettivo di tutti, per un giorno si è tornati bambini, saltare o letteralmente tuffarsi nelle pozze di fango è stata la norma, quello che in qualsiasi altro momento verrebbe considerata una follia, in questo caso veniva spontaneo, quasi naturale.
Quasi 200 atleti partecipanti divisi nelle due speciali categorie: non competitiva e competitiva. Nella classifica della categoria competitiva, come in tutte le competizioni sportive che si rispettino, anche la Parmigiano Reggiano Hard Run prevedeva una classifica stilata sulla base del totale dei giri percorsi da ogni coppia nelle tre diverse batterie di cinquanta minuti che tutte le staffette hanno corso. La prova di Fontanelle tra l’altro, assegnava punti per il Campionato Italiano Mud Run (cfr classifica).
La mezza forma di Parmigiano Reggiano da 18 kg per la prima coppia classificata, veniva vinta dal duo composto da Ivano Pozzebon e Baracchi Umberto, esperti velocisti, che precedevano la coppia torinese composta da Fassino Marco e dall’italo/russo Anascou Venceslau, terzi i giovani Danna Alessandro e Roà Emanuele. Nella classifica mista uomo/donna e decimi assoluti, i toscani Bonfigli Silvia con il compagno Cardelli Federico, terzi Caciotto Carolina con Torchia Giandomenico e terzi Cariello Luisa con Feyles Enrico.
La categoria femminile veniva vinta dalla coppia Scavino Daniela e Conterno Maria Grazia che si aggiudicava la forma da 9 kg del prezioso formaggio Parmense, al secondo e terzo posto due coraggiose ragazze della categoria “SOLO”, l’alessandrina Soncini Agnese e Tripani Margherita.
Primo assoluto della categoria “SOLO” , gli atleti cioè che percorrevano interamente da soli tutti i 150 minuti di gara, il Casalese Peruccio Floriano che si aggiudicava le nuove scarpe Vibram Five Fingers offerte dal negozio Outdoor di Cuneo. La forma di Parmigiano Reggiano per il team con il maggior numero di iscritti invece, veniva consegnata al gruppo “Alpini di Trofarello”.
Gli organizzatori ringraziano il Comune di Boves, e le aziende che hanno collaborato all’organizzazione dello spettacolare evento e cioè Il negozio Outdoor di Cuneo, la Go & Fun, l’Acqua S. Anna, la Robe di Viaggio di Cuneo, il negozio Casa Store di Cuneo, l’Oakley Store di Boves, la Cuore Matto bomboniere di Torino ed i media partner Runners World e Radio Number One, oltre logicamente al main sponsor Parmigiano Reggiano.
Dopo il “terzo tempo”, gli organizzatori hanno dato appuntamento all’edizione numero 3 per il prossimo anno ed invitano tutti a visionare sul sito www.parmigianoreggianohardrun.com o sulla relativa pagina facebook, le classifiche complete e le splendide fotografie firmate 2D FOTO di Cuneo.