Non smettono di crescere le MudRun
Oggi vi presentiamo la Street Work Race che si terrà il prossimo 2 maggio a Tor Vergata a ROMA, città gladiatoria per definizione e guerriera per vocazione (provate a cercare parcheggio e ve ne accorgerete).
Dopo l’abbandono della città eterna da parte della Spartan Race alla ricerca di una location più consona, ecco la soluzione per i romani de Roma che non vogliono fare troppi chilometri.
A organizzare sono i tipi dello StreetWorkOut.
StreetWork è una disciplina che nasce nel 2012, dopo molti anni di preparazione, da un’idea di Claudio Ciolli, Coach e Personal Trainer romano. L’obiettivo è creare un allenamento a 360°, contando sulle varie esperienze sportive personali. In seguito il lavoro e la società si sono ampliati con l’arrivo di un altro personal trainer Jacopo Gori .StreetWork è la fusione di preparazioni atletiche di diversi sport, è un allenamento costituito da 4 fasi:
- Aerobico
- Olimpico
- Calistenico
- Funzionale
Grazie a questo, StreetWork è un allenamento indirizzato a tutti. Con la fusione di questi sport è stato possibile creare un lavoro unendo diverse tecniche di allenamento, con caratteristiche di continuo aggiornamento e programmazione di lezione in lezione. StreetWork è nata in seguito al successo riscosso attraverso l’organizzazione di molti eventi outdoor/indoor. Caratteristica interessante del corso è che l’allenamento può essere svolto in palestra, al parco, in montagna, al mare, basta una scarpa da ginnastica e il gioco è fatto.StreetWork è un allenamento in team divertente, originale, innovativo, che permette attraverso la motivazione, determinazione e competenza dei coach di allenarsi e raggiungere ottimi risultati. La lezione permette di lavorare sia in forma aerobica che anaerobica. L’allenamento indoor prevede l’utilizzo a corpo libero di sbarre, anelli, kettlebell, madball, funi nautiche, pneumatici da 40-100 kg, sacchi, sandbag, trx, bilancieri olimpici e tutto quello che si ha a disposizione. Ogni attrezzo usato nel giusto modo può essere buono per StreetWork.Nell’outdoor invece si possono utilizzare, oltre agli attrezzi precedentemente elencati, anche muretti, panchine, alberi e tutto quello che la natura ha da offrire per fare workout. Attraverso lo StreetWork si ottengono molteplici obiettivi, essendo un allenamento a 360° adattato e programmato in base al gruppo.Chi può praticarlo? Tutti, dagli atleti come preparazione fisica alle persone che vogliono allenarsi per raggiungere una buona forma e di conseguenza un benessere generale. Praticando StreetWork si acquisisce un’ottima qualità muscolare e una buona resistenza aerobica per stare in forma ed essere pronti a praticare ogni attività sportiva. Inoltre è funzionale per affrontare la quotidianità e la società d’oggi ricca di stress fisico e mentale in modo energico ed al tempo stesso rilassato. Per entrare nella mentalità StreetWork bisogna conoscere anche le terminologie del programma, ogni singolo allenamento viene chiamato Round e ogni palestra o centro sportivo che lo pratica viene chiamato Garage.
Per il 2 maggio il percorso della StreetWork RACE è definito da più giri di un chilometro. Si possono fare due scelte, 3 km oppure 5 km.
Per ogni giro, quindi per ogni chilometro, ci saranno 8 ostacoli improntati sulla filosofia StreetWork e MudRun.
La location è bellissima, il Campus X di Tor Vergata (campus universitario di Roma), un percorso in mezzo al verde e alla natura per vivere l’emozione di una gara ricca di adrenalina.
Si può partecipare alla StreetWork RACE come singolo atleta o formare una squadra per gareggiare come team.
Per partecipare alla gara occorre scaricare i moduli di iscrizione ed inviarli a streetworkround@gmail.com o al numero di fax: 06 9448767Costo di partecipazione alla StreetWork RACE:
Per partecipare alla gara occorre scaricare i moduli di iscrizione ed inviarli a streetworkround@gmail.com o al numero di fax: 06 9448767Costo di partecipazione alla StreetWork RACE:
- 20€ per le persone che si iscriveranno dal 01 Marzo al 16 Aprile 2015
- 30€ per le persone che si iscriveranno dal 17 Aprile al 01 Maggio 2015
- 40€ per le persone che si iscriveranno il giorno stesso della gara.
Ad ogni partecipante verrà rilasciato un chip cronometrico che l’atleta è pregato di riconsegnare a fine gara (ci sarà una cauzione di 10 euro) e una pettorina numerata. Sono previste delle stazioni intermedie per rifocillarsi.
Inizio della gara ore 10:30
Per prenotare l’hotel all’interno del Campus X chiamare il seguente numero: 06/ 2025828 o inviare una mail a: palestracampusxfit@gmail.com
La StreetWork Race è organizzata da chi crede vivamente nel progetto di benessere alla portata di tutti associato al divertimento, creare un qualcosa in cui chiunque, anche le persone che non conoscono o non frequentano StreetWork, possa avvicinarsi e divertirsi.