Ed ecco il mondiale OCR, quello vero, quello di FISO
Pochi giorni fa è stato annunciato ufficialmente il mondiale OCR della FISO, la Fédération Internationale de Sports d’Obstacles.
Quella che ha sede a Losanna, come tantissime Federazioni sportive.
Quella che sta lavorando per il riconoscimento delle OCR come sport (dettagli qui) e che riconosce a sua volta una sola organizzazione in ogni continente (OCR Europe, già EOSF per Europa) e una sola organizzazione per nazione, per la Italia la FIOCR (ASD Federazione ITALIANA OCR).
Quella vera.
La notizia è che i mondiali OCR FISO saranno a Sochi sul Mar Nero (si, in Russia dove hanno tenuto le Olimpiadi invernali 2014) dal 17 al 20 settembre.
E ora che vuole dire quanti mondiali ci sono? due?
Ma no miei piccoli e fangosi lettori,.. molti di più. Abbiamo quello Spartan, abbiamo quello di Tough Mudder, abbiamo quello di Warrior Dash (avevamo visto che questi hanno chiuso), e abbiamo quello che finora siamo stati abituaati a chiamare IL mondiale, quello organizzato dal 2014 prima in USA poi in Canada e poi a Londra negli ultimi due anni da una azienda, la Adventurey LLC.
Questi elencati sopra sono tutte manifestazioni sportive private oppure commerciali, ovvero organizzate da aziende.
Questo non è di per sè un male, anzi. Sono manifestazioni ottimamente organizzate e sono precedenti alla creazione di molte strutture federative.
Per capirsi anche il Giro d’Italia in bici non è organizzato dalla Federazione Sportiva ma dalla Gazzetta dello Sport. O anche Ironman è un brand privato (in mano a una holding cinese) che fa spettacolari gare di Triathlon ma con regole proprie e indipendente dalle Federazioni di Triathlon Nazionali.
Ecco che qualche anno fa (2014) Adventurey ha pensato di mettere i termini OCR assieme a World Championship nel nome e hanno organizzato una gara. Hanno detto che chi partecipava a certe gare e fosse arrivato tipo nei primi dieci (lista e numeri completi sul sito), avrebbe avuto diritto a partecipare alla loro gara. Spartan e Tough Mudder incluse
E gli altri mondiali?
Poi ci sono i mondiali Spartan, quelli di Joe, freddissimi quest’anno, che sono riservati a chi ha ottenuto certi piazzamenti nelle sole gare Spartan. Sono il coronamento di una serie di gare in tutto il mondo, le famose Spartan Race, gare ad ostacoli con il proprio regolamento. Dove gli ostacoli possono essere tentati una sola volta e se falliti vanno eseguiti 30 burpees. Giusto quindi che con regole specifiche ci siano poi dei mondiali dedicati e gestiti secondo queste regole.
Analogo discorso valeva per la Warrior DASH. Poi i signori di Warrior Dash hanno chiuso le attività nel corso della estate del 2019 e non se ne fa più nulla.
Potremmo parlare anche di Tough Mudder ma vista la situazione in Italia …
E quindi questi mondiali? come ci si qualifica? Ma sopratutto, perché li organizzano?
World OCR si è data l’obiettivo di fare tutto quanto serva per fare arrivare le OCR ad essere uno sport olimpico. Cosa significa? Significa che ci sono dei signori in Svizzera che controllano l’evoluzione e i requisiti minimi imposti dal CIO perché uno sport sia riconosciuto come tale e possa stare tra quelli delle Olimpiadi.
Ci devono essere un minimo di Associazioni o Federazioni nazionali, in ogni continente, ci devono essere campionati nazionali, leghe, classifiche, ci devono essere campionati continentali e mondiali. Ci deve essere insomma lo sport.
Come ci si qualifica lo deciderà ogni Associazione Nazionale, in Italia appunto la ASD Federazione Italiana OCR. Finora FIOCR era titolata a prendere tale decisione solo per le qualifiche del Campionato Europeo. Da ora dovrà farlo anche per i Mondiali organizzati sotto il controllo di World OCR. Qui alcune indicazioni
Di fatto è ragionevole attendersi che a qualificare siano le corse del Campionato Nazionale, di fatto le più partecipate e controllate.
Le qualifiche ai mondiali organizzati da Adventurey sono state gestite dalle singole gare. Inferno fu la prima già dal 2015. Poi altre seguirono anche grazie a INFERNO. Poi venne nel giugno 2016 la creazione di FIOCR. Oggi anche altre corse dentro o fuori FIOCR sono qualificanti. Probabilmente gli accordi in essere resteranno tali (anche pensando agli atleti) ancora per qualche mese e forse per tutto il 2020, poi cosi come per i campionati nazionali e regionali l’allineamento ci sarà un allineamento. In fondo sarebbero gli atleti a guadagnarci.
Quando tutto questo sport sarà alle Olimpiadi (ci vogliono almeno due cicli se non tre) forse, anzi molto probabilmente, i regolamenti saranno diversi e sarà tutto più uniforme.
Forse non ci sarà nemmeno il fango…
ps. Se avete amici a cena che continuano a sostenere che non si tratta di una federazione riconosciuta fategli presente che anche il valore dei pezzetti di carta stampata che chiamate euro sono convenzionali e sono frutto di un accordo, vengono accettati al posto dell’oro come oggetto di scambio. Di fatto FISO, EOSF e FIOCR sono riconosciute dalla stragrandissima maggioranza del mondo OCR e lo sono perchè, (pur non esenti da errori) oltre a lavorare bene, in maniera democratica (attraverso le associazioni, le elezioni etc etc) rappresentano i partecipanti.