time blocking, ottenere il meglio dalla tua giornata
Il mondo da tempo va sempre più veloce.
Non abbiamo tempo, vorremmo forse giornate di 36 ore senza considerare che forse quelle 12 ore in più le gestiremmo male. Allora che fare?
I nostri programmi quotidiani sono stravolti, tra lo stare a casa e il telelavoro che cambia tanto anche la gestione del nostro tempo. Questo poi vale anche per gli atleti e i loro allenamenti.
Parliamo quindi del modello di gestione noto come Time Blocking
- Il metodo del “time blocking” è una strategia semplice per suddividere l’intera giornata in “blocchi” specifici
- È stato dimostrato che saper gestire meglio il proprio tempo aiuti a ottimizzare le proprie prestazioni, anche quelle sportive
- Tale strategia appare utile per ridurre le distrazioni e migliorare la concentrazione e la produttività
Sappiamo che imprenditori di successo e atleti d’élite condividono molte delle stesse capacità e qualità, e sono molti gli aspetti e le capacità che un gruppo potrebbe apprendere dall’altro.
Se avete difficoltà nella gestione del tempo, potrebbe essere utile osservare in che modo alcune persone abbiano avuto successo nell’ambito della propria struttura aziendale.
Bill Gates ed Elon Musk, per esempio, sono due degli imprenditori tecnologici di maggior successo al mondo.
Entrambi, nello sviluppo delle loro aziende multimiliardarie, hanno utilizzato una specifica tecnica di gestione del tempo, per ottenere il massimo da ogni giornata di lavoro. Tale tecnica è definita “time blocking”.
Qui esamineremo le modalità grazie alle quali questo sistema potrebbe aiutarvi a gestire meglio il vostro tempo…
Cos’è il “time blocking”?
Il “time blocking” è una semplice strategia volta a suddividere l’intera giornata in “blocchi” specifici di tempo per ogni mansione da portare a termine. Quindi, invece di controllare il telefono ogni volta che ricevete un messaggio o una notifica, stabilirete un determinato periodo di tempo durante il giorno per farlo. Lo stesso discorso vale per ogni aspetto della vita: nutrirsi, allenarsi, rilassarsi e passare il tempo con gli amici o la famiglia.
Secondo Kevin Kruse, esperto di gestione del tempo e autore di “15 Secrets Successful People Know About Time Management”, si tratta di una strategia molto più efficace della semplice creazione di una lista di cose da fare. Come parte della sua ricerca, Kruse ha intervistato più di 200 soggetti tra cui miliardari, atleti olimpici, studenti e imprenditori e ha approfondito le loro modalità di gestione del tempo.
La ginnasta statunitense Shannon Miller (vincitrice di sette medaglie olimpiche) è stata tra coloro che hanno sostenuto il metodo del “time-blocking”.
“Durante gli allenamenti, sono riuscita a creare un equilibrio nella gestione del tempo da dedicare alla famiglia, alle faccende domestiche, al lavoro scolastico, all’allenamento olimpico, alle apparizioni pubbliche e agli altri obblighi delineando un programma molto specifico”, ha raccontato a Kruse. “Mi sono sforzata di assegnare delle priorità… Ancora oggi, mantengo un programma definito quasi al minuto.”
Perché dovreste farlo?
Secondo Cal Newport, professore alla Georgetown University e autore di “Deep Work: Rules for Focused Success in a Distracted World”, l’assegnazione di ogni minuto della giornata a lavori o attività specifici consente di utilizzare il tempo in modo molto più efficiente.
“La strategia funziona perché vi consente di programmare il lavoro nei momenti in cui ha più senso svolgerlo: raggruppare piccole cose, affrontare le sfide più difficili quando si ha abbastanza tempo per migliorare, e così via”, ha dichiarato FastCompany.com. “La strategia ha, come altro vantaggio, la restituzione di una panoramica più accurata sulla quantità di tempo libero a disposizione e su quanto tempo richieda lo svolgimento di determinate attività ricorrenti.”
Come funziona?
Secondo Kruse, è necessario comprendere alcuni concetti importanti per creare il vostro programma giornaliero mediante la strategia del “time blocking”. “Innanzitutto, create blocchi di tempo per le cose più importanti della vostra vita”, scrive. “Dovreste prima chiarire le priorità della vostra vita e della vostra carriera e programmare blocchi di tempo intoccabili per esse .”
Innanzitutto, create blocchi di tempo per le cose più importanti della vostra vita. Dovreste prima chiarire le priorità della vostra vita e della vostra carriera e programmare blocchi di tempo intoccabili per esse
Kruse sottolinea anche l’importanza di programmare ogni aspetto della vostra giornata. “Invece di controllare spesso le e-mail, pianificate tre momenti della giornata per farlo”, scrive. “Invece di scrivere “Richiamare mia sorella” sulla lista delle cose da fare, inserite questa voce sul calendario oppure, ancora meglio, stabilite un blocco orario ricorrente ogni pomeriggio per “rispondere alle chiamate”. Ciò che è programmato in genere viene portato a termine.”
Quindi, oltre a compiti importanti come allenarsi, recuperare e nutrirsi, è importante programmare anche le piccole cose, come fare la doccia e vestirsi, nonché il tempo libero, come portare a spasso il cane o trascorrere delle ore con la famiglia e gli amici. All’inizio potrebbe sembrare macchinoso, ma il “time blocking” vi darà la libertà di strutturare l’intera giornata e di perfezionare il vostro programma, in modo da massimizzare il tempo a vostra disposizione.
Quali sono i benefici?
Il “time blocking” offre una serie di chiari vantaggi. In primo luogo, vi aiuta a fare di più ogni giorno, in modo da poter programmare un po’ di tempo libero senza sentirvi in colpa. Eseguendo tutte le attività in programma, vi sentirete anche meno ansiosi e stressati. Secondo Kruse, le mansioni incompiute possono pesare sulla nostra mente.
“Un effetto che potrebbe condurre allo stress e all’insonnia” , ha affermato. “Tuttavia, quando per tutti i nostri compiti sono previste una data, un’ora e una durata specifiche, dormiamo più profondamente, sapendo che tutto ciò che deve essere fatto ha uno spazio dedicato.”
Il “time blocking” riduce al minimo le distrazioni, consentendovi di concentrarvi esclusivamente sull’attività in oggetto e controllare meglio ciò che state facendo e quando. Concentrarsi sulle priorità e integrare del tempo per altre attività vi consentirà anche di raggiungere un migliore equilibrio vitale.
In che modo potrebbe favorire le mie prestazioni sportive?
Uno studio di ricerca tra gli atleti d’élite in Australia ha scoperto che l’incredibile percentuale del 91% di coloro che avevano ricevuto assistenza in merito alla gestione del tempo affermava che questa contribuiva a migliorare le loro prestazioni sportive.
Grazie ai potenziali vantaggi del “time blocking”, tra cui un sonno qualitativamente migliore, la riduzione dello stress e un maggior equilibrio vitale, è chiaro che una gestione efficace del tempo potrebbe incidere positivamente sulle prestazioni durante gli allenamenti e le gare.