Il Campionato 2017 sotto l’albero
Inutile negarlo, siamo fatti così. Non si fa a tempo a concludere la stagione 2016 che già vorremmo accorciare i mesi invernali per far ripartire la stagione 2017.
A tenere banco il calendario del Campionato Italiano Mud Run che ha da poco annunciato le sue date.
CALENDARIO 2017
- INFERNO 6 maggio PISA
- ORIGINAL GRAM 28 maggio TORINO (TO)
- VERONA FORCE RUN 18 giugno VERONA (VR)
- FARM RUN 24 giugno PARMA (PR)
- LA BESTIA 2 luglio MIANE (TV)
- SCIGAMATT 9 settembre LECCO
- NATURE RACE 1 OTTOBRE VILLASIMIUS (CA)
- LA MATTA CORSA 7 OTTOBRE MODENA (MO)
- INFERNO CITY 21 ottobre FIRENZE (FI)
Una pianificazione equamente divisa tra prima e dopo il Campionato Europeo dei primi di luglio. Ricordiamo che le corse precedenti il OCREC qualificheranno per il campionato del 2017, le corse successive per il campionato del 2018. Come nel 2016 anche per il 2017 solo le corse del Campionato qualificheranno per gli europei. Vi anticipiamo che è lecito, vista la crescita della disciplina, del numero dei partecipanti e del livello agonistico che almeno per la categoria Elite i criteri di qualificazione tenderanno a farsi più restrittivi. Ma per questo c’è tempo ancora.
Le tappe
Una tappa in meno rispetto al 2016 (sono nove al momento le tappe) ed una partenza leggermente ritardata. Si parte infatti il 6 maggio a Cenaia con INFERNO per chiudere il 21 ottobre ancora con la INFERNO ma in città, a Firenze.
Alcune corse sono uscite, altre corse di elevata qualità sono entrate. E sappiamo quanto questo sia importante.
Le new entry sono tutte state seguite nel corso del 2016 ed hanno dato prova di avere le potenzialità e di poter fare il passo di crescita verso il campionato. Con le nuove entrate anche la distribuzione geografica è cambiata. Verona Force Run, Original Gram (Torino) e La Bestia (Treviso) spostano il baricentro del Campionato al nord Italia.
Verona Force Run è la più anziana con già due edizioni alle spalle. Le altre hanno però dato prova di avere la giusta struttura e consistenza per offrire ai partecipanti competitivi la giusta difficoltà di sfida. Original Gram e La Bestia potranno offrire una ottima corsa e nuove esperienza ai mudders italiani.
Certo, sarebbe stato bello avere anche qualche corsa sotto Roma ma ricordate che oltre alle parole servono i fatti e per ora il calendario è questo.
Il Pass Stagionale
Anche quest’anno è possibile risparmiare notevolmente acquistando il Pass Stagionale per tutte le tappe del Campionato. Non vi sarà difficile comprendere come possa essere molto conveniente garantirsi l’accesso alle batterie competitive di ogni tappa e dormire sonni tranquilli. Soprattutto per le più popolari dove la batteria competitiva potrebbe esaurirsi prima.
Ecco costi e le relative scadenze :
i primi dieci a 270€esauriti- fino al 6 gennaio 290€
- dal 7 al 31 gennaio 320€
- da 1 al 28 febbraio 350 €
Gli standard
Non stiamo a tediarvi con tutti i dettagli relativi alle richieste e agli impegni che gli organizzatori delle corse del Campionato 2017 si sono presi con il Comitato Organizzatore. Sappiate che gli aspetti riguardano principalmente la sicurezza, le comunicazioni con gli atleti, il percorso e gli ostacoli.
Ogni corsa del CIMR infatti si è impegnata a preparare una corsa dove ci siano almeno due ostacoli in sospensione, un trasporto, un trascinamento, due muri diversi, un passaggio sotto filo e almeno una pozza di fango.
Ogni corsa del CIMR avrà inoltre l’obbligo di avere 3 giudici certificati dalla Federazione Italiana OCR.
Le regole
Per quanto riguarda il nuovo regolamento sappiate che è già stato condiviso con gli organizzatori e che non prevederà penalità in termini di tempo. Tra qualche giorno, appena sarà annunciato, dedicheremo un articolo di approfondimento a questo importante aspetto.