Come vestirsi per una OCR
Molti ce lo chiedono, abbiamo quindi chiesto a Rigers Kadija, atleta di punta del Campionato Italiano e membro del Team Inferno, squadra campione uscente del 2016, di provare per noi un set di abbigliamento e scarpe. Ecco il suo racconto
SKINS DNAamic Compression
La maglia
Ho testato maglietta e pantaloncini Skins DNAamic compression sia in allenamento che in gara.La tshirt è ultra aderente, grazie alla striscia in silicone posta all’altezza del bacino, non permette alla maglia di risalire su durante la corsa e questo torna molto utile soprattutto se si portano zainetti o marsupi da Trail.Il tessuto è di ottima qualità così come la traspirazione, anche dopo un uso prolungato si rimane asciutti poiché il sudore viene trattenuto in superficie. La compressione è notevole, oserei dire potente; infatti nonostante le strisce di tessuto elastico laterali, la cassa toracica risulta trattenuta. La scelta della taglia è quindi importante per evitare che la cassa toracica fatichi ad espandersi, diventando in quel caso difficile saziarsi d’aria ad ogni inspirazione.
La potete trovare in vendita qui
La maglietta Skins DNAmic compression è un modello in morbido tessuto elasticizzato e traspirante, ideato per apportare stabilità ai muscoli durante la corsa. Il suo tessuto protegge dai raggi solari UPF 50+ e presenta pannelli in tessuto a rete che agevolano ottima ventilazione interna. I dettagli catarifrangenti assicurano massima visibilità .
l top è un ideale scelta di compressione strato di base manica corta Skins A200 per l’ atleta o praticanti di sport.
peso 200g
I pantaloncini
I pantaloncini mi hanno lasciato pienamente soddisfatto! Sono rimasto piacevolmente colpito dalla comodità con cui vestono e accompagnano la falcata durante la corsa. La compressione sostiene in modo efficace i flessori (si percepisce una sensazione di leggerezza quando si corre) e i quadricipiti, quest’ultimi subiscono meno gli urti soprattutto nelle discese.
li potete trovare in vendita qui
Scarpe
Le Salming Elements mi sono piaciute per la loro leggerezza e comodità.
Le ho testate su terreno sterrato: la suola esercita un ottimo grip su terreni morbidi, la tomaia ha un ottima trasportabilità che permette anche una veloce evacuazione dell’acqua.
Non ho avuto problemi nemmeno su brevi tratti di asfalto in quanto esercitano una sufficiente ammortizzazione.
L’unico aspetto da migliorare è la zona del tallone: poiché la scarpa non è abbastanza rigida e alta in quella zona, quando si attraversano tratti fangosi, l’effetto “ventosa” tra fango e suola può rischiare quasi di scalzare via la scarpa.
Affronta la corsa con le Salming Elements avrai una suola Outher Sole che possiede tacchetti ideati a garantire trazione e movimenti sicuri su superfici difficili, umide e fangose. L’ammortizzamento RunLite assorbe lo shock degli urti al suolo mentre la tecnologia RocShiel protegge il piede dai detriti del percorso. La tomaia segue il disegno Exo Skeleton che avvolge le forme del piede per un confort ottimale.
NTERSUOLA
- RunLite : High Abrasion Injection EVA ammortizzante, assorbe il peso corporeo per un confort ottimale nella corsa.
- TGS 62/75° : design ideato per la massima stabilità del piede nell’appoggio al suolo, sistema 75° ideato per una flessibilità ottimale della suola.
SUOLA
- Outer Sole : ideato per la massima trazione al suolo.
TOMAIA
- 2 Layer : doppio strato si morbido tessuto traspirante.
- RocShield : inserto in PU protegge la parte frontale della scarpa.
- Exo Skeleton : design ideato per la massima stabilità del piede.
- Heel cup : linea avvolgente, segue morbidamente le forme del piede.