Abbiamo provato per voi le Gemini Speedform
Se non possiamo allenarci con le nostre scarpe da Trail visto che talvolta siamo circondati dalla giungla di asfalto possiamo indossare delle scarpe da running normali.
Ecco allora che abbiamo provato le Gemini SpeedForm di Under Armour.
Ricordiamo poi che non tutte le MudRun sono sullo sterrato, infatti le abbiamo provate anche alla Strongman di Rovereto che è principalmente su asfalto.
Si presentano come scarpe decisamente di design, con colori intriganti per uomo e donna.
La tomaia è la prima cosa che si nota ed è particolare. Infatti è realizzata in tessuto avvolgente. Leggera e traspirante. Le scarpe poi sono prive di soletta perchè il piede è avvolto, fasciato e sostenuto da una membrana unica. La soletta, se non c’è, non si può sostituire, non si bagna, non assorbe acqua.
Il piede è appoggiato quindi sul plantare 4D Foam® mentre l’intersuola Charged, brevetto UA, è realizzata in schiuma e la casa promette che sa essere ammortizzante e reattiva al contempo.
Il disegno della suola riproduce i punti di appoggio del piede ed è armonico col resto della scarpa consentendo un appoggio concreto e stabile sull’asfalto.
Alla prova su strada la scarpa reagisce come promesso dalle apparenze. Molto leggera (338 per numero 11) e con un drop da 8mm, consente un passo vivace senza stancare. Il piede si trova avvolto e sicuro, anche se non sufficiente protetto per un trail o un offroad spinto.
La Gemini Speedform si adatta alle esigenze di ogni corridore offrendo ammortizzazione e reattività grazie all’intersuola che incorpora due strati di Charged Cuschioning™, un nuovo materiale innovativo che assorbe l’impatto della falcata e lo converte in un livello di comfort reattivo.
La Gemini Speedform è costruita a doppio strato con uno di Micro G che garantisce l’ammortizzazione con un peso contenuto e uno di Charged Foam che lavora con l’atleta: aumenta l’ammortizzazione per un podista più pesante che ha bisogno di protezione (il materiale mantiene una densità a questo scopo) o si irrigidisce leggermente per aumentare il ritorno di energia per un podista più leggero con un passo più rapido.