Wild CrossXrace
16 Luglio 2016 – Ovindoli
Wild CrossXrace vi porta nel cuore dell’Appennino Abruzzese, nella spettacolare cornice dell’Altopiano delle Rocche, nel Parco Naturale Velino Sirente.
Nell’antico bacino lacustre della Val d’Arano, solcato dal torrente La Foce che ha originato il canyon naturale tra i più suggestivi e selvaggi dell’Italia Centrale, le Gole di Celano/Aielli, ti potrai misurare su ostacoli naturali/artificiali, anche al cospetto di animali allo stato brado.
Ci saranno 9 km con ostacoli naturali ed artificiali, con Partenza a ridosso della pinetina della Val d’Arano (incrocio via Arano e via della Fonte) e passaggi su antichi tracciati con testimonianze di storici insediamenti.
Il tracciato può essere descritto come un mix Trail/Cross, ovvero corsa su sterrato con ostacoli e tratti senza ostacoli ma con salite e discese impegnative, con aree che presenteranno tratti impervi, rocciosi, duri ed irregolari, scivolosi, acquitrinosi e fangosi, con presenza di radici e fogliame che copre il sottobosco. L’altitudine in partenza è di 1350 m s.l.m. con dislivello max di ca. 100m.
FORMULA
- COMPETITIVA: Individuali cat. Maschile/Femminile (European Iron Cross-EIC) iscritti con o senza squadra, per essere valevole per il Campionato composta da almeno 4 partecipanti con minimo 1 donna, valevole per la partecipazione al Campionato Italiano Mud Run 2016 (CIMR) e qualifica all’European Championship OCR 2017 (controlla il regolamento www.campionatomudrun.it).
- NON COMPETITIVA: Individuali M/F (Iron Cross-IC), amatoriali, consigliato per mediamente allenati.
- NON COMPETITIVA: Gruppi di soli 4 partecipanti (Group Iron Cross-GIC), anche misti, amatoriali, consigliato per mediamente allenati.
ORARI
- RITROVO accrediti dalle ore 9:30. Si prega arrivare al massimo alle ore 11:00. Chiusura iscrizioni: ore 11:30.
- PARTENZA COMPETITIVI EIC (European Iron Cross) hr 12:00, eventuale partenza in batterie che verranno delineate in funzione della cronologia d’iscrizione.
- PARTENZA NON COMPETITIVI IC (Iron Cross) e GIC (Group Iron Cross) hr 12:20, eventuale partenza in batterie che verranno delineate in funzione della cronologia d’iscrizione
- CHIUSURA MANIFESTAZIONE ore 15:30
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE E CERTIFICAZIONI
Non occorre presentare alcun tesseramento a squadre o altri enti ma i seguenti documenti:
- certificato medico per attività sportiva Non agonistica in corso di validità (solo per la COMPETITIVA – EIC è richiesto il certificato medico per attività agonistica B1 in corso di validità).
- la Liberatoria crossXrace che trovi nella locandina sul sito www.crossxrace.it ove dichiari di conoscere tutti i rischi che la tua partecipazione comporta e di assumertene tutte le responsabilità.
- la copia della ricevuta dell’avvenuto pagamento.
La gara si tiene con qualsiasi condizione climatica.
PARCHEGGIO
L’accesso avverrà nella piazza antistante la Partenza (di lato al distributore Erg). Vietato il parcheggio al di fuori degli spazi consentiti.
ORGANIZZAZIONE E REGOLAMENTO
Dopo aver parcheggiato, recati al desk presente nella stessa area parcheggio per l’accredito. Consegna il certificato medico, la ricevuta di avvenuto pagamento e la liberatoria ove dichiari di conoscere tutti i rischi che la tua partecipazione comporta e di assumertene tutte le responsabilità. Ti sarà consegnato il pacco gara contenente una bandana con il tuo numero di dorsale, il pettorale stesso con le spillette relative, un doppio chip da apporre nei lacci delle scarpe, prodotti ipotonici.
Obbligatorio rendersi rintracciabili quindi indossare il pettorale e, visti i frequenti smarrimenti di questi pettorali, il numero identificativo verrà riportato con pennarello indelebile anche su zona visibile del partecipante. Questo a cura del partecipante e della organizzazione.
Giudici d’ostacolo sono presenti lungo il tragitto e rileveranno il superamento o meno dell’ostacolo. Il mancato superamento non comporta la squalifica del concorrente ma una penalità per ogni ostacolo non superato (50 jumping jacks per tutti ad eccezione dei Competitivi che si vedranno penalizzati di 4min cad/ostacolo rifiutato o non superato).
Sembra superfluo ricordare che alla Competitiva non è ammesso aiutare un altro concorrente (altererebbe la classifica, così come barare tagliando il percorso. Per questi casi c’è la squalifica immediata). Puoi superare gli altri concorrenti in qualsiasi parte del percorso, salvo diversa comunicazione. I Competitivi partiranno in unica batteria, prima delle altre.
La somma dei primi 4 piazzamenti dei componenti di una Squadra nella cat.Competitivi (sempre incluso il piazzamento almeno di una donna) determinerà il punteggio della Squadra.
I Gruppi GIC da 4 elementi, Non Competitivi, potrebbero prendere il via in batterie differenti. L’arrivo di un Gruppo GIC deve avvenire con tutti i partecipanti che tagliano contemporaneamente il traguardo tenendosi per mano (essendo un Gruppo, ci si comporta da squadra: uno per tutti, tutti per uno!!! ). Altre modalità di arrivo comporteranno l’uscita di classifica.
Chiunque tagliasse il percorso sarebbe immediatamente squalificato.
Un servizio di cronometraggio verificherà il tempo effettivo di percorrenza con l’ausilio di un doppio chip monouso da inserire nei lacci delle scarpe.
All’arrivo sarà necessario togliersi i chip e gettarli nell’apposito contenitore (sono infatti, di tipo USA e GETTA) per evitare la doppia rilevazione, nel caso di sosta nelle vicinanze dell’arco d’arrivo.
PREMIAZIONI
Inizio ore 13:45 ca.
- Premi consegnati agli atleti della gara COMPETITIVA-CIMR-OCR: primo, secondo e terzo classificati M e F individuale EIC e Squadre.
- Premi consegnati ai concorrenti della gara NON COMPETITIVA: vincitori delle categorie IC e GIC.
Ai vincitori, in tutte le categorie Maschili e Femminili, EIC, IC, GIC è riconosciuto lo sconto del 50% di partecipazione alla successiva (e solo successiva) gara crossXrace. Nel caso di arrivo contemporaneo di 2 o più concorrenti, sarà considerato primo colui che si è iscritto in anticipo. Una classifica generale sarà stilata all’arrivo e pubblicata successivamente.
PUNTI DI RISTORO
Una postazione mediana di ristoro sarà presente per la somministrazione di acqua o bevande integrative mentre in altro luogo, lungo il percorso, troverai fontanelle di acqua potabile. Sei comunque autorizzato a portarti proprie bevande o alimenti. Al termine della gara verranno forniti snack e bibite per tutti i concorrenti in attesa della premiazione.
SOCCORSO
La postazione di primo soccorso con ambulanza attrezzata e medico sarà disponibile in area mediana. E’ richiesta la cooperazione dei concorrenti nel caso di incidente ad altro concorrente, avvisando i giudici di ostacolo più vicini.
SERVIZIO FOTOGRAFICO
fotografi dedicati saranno presenti durante la tua impresa. Qualche giorno dopo la gara potrai accedere ad una galleria fotografica.
GUARDAROBA
Potrai lasciare lo zaino in macchina o a ridosso della zona d’Arrivo. L’organizzazione declina qualsiasi responsabilità per eventuali smarrimenti.
SPOGLIATOI E BAGNI
Non troverai spogliatoi vicino alla zona di Partenza . Bagni chimici a disposizione.
DOCCE
Sporcizia, fango ed altro potranno essere rimossi con un sistema di getti d’acqua vicino all’Arrivo.
SPETTATORI
L’accesso è consentito anche agli spettatori. Nostri speaker e testimonial alla gara intratterranno il pubblico. In zona vi sarà a disposizione un servizio di ristoro per i non partecipanti alla competizione.
QUOTA ISCRIZIONE
- categoria NON COMPETITIVA IC, euro 44 fino al 31 maggio , euro 49 fino al 30 giugno,
euro 54 fino al 10 luglio, assicurazione inclusa. - categoria NON COMPETITIVA GIC, euro 39 fino al 31 maggio, euro/cad 44 fino al 30 giugno,
euro/cad 49 fino al 10 luglio, assicurazione inclusa – categoria COMPETITIVA EIC, euro 49 fino al 31 maggio, euro 54 fino al 30 giugno,
euro 59 fino al 10 luglio, assicurazione inclusa. Per l’iscrizione ad una Squadra sarà, ovviamente, importante indicare il nome della propria Squadra all’atto dell’iscrizione.
Per l’iscrizione ad un Gruppo, il responsabile riempie l’apposito modulo indicando nel messaggio il nome della gruppo stesso, i dati di tutti gli altri partecipanti ed effettua l’iscrizione per il Gruppo. Altrimenti ognuno può effettuare l’iscrizione singolarmente indicando il nome del Gruppo di appartenenza. La quota iscrizione non è rimborsabile ma può essere trasferita ad altri entro il 10 luglio.
QUINDI TERMINE ISCRIZIONI IL 10 LUGLIO, SOLO ON-LINE, A MENO DIVERSA INDICAZIONE.
ISCRIZIONE e MODALITÀ DI PAGAMENTO CLICCA QUI
1. Scarica la Liberatoria
2. Certificato Medico per attività non agonista.
VOLONTARI
Vi sono già molti amici pronti a darci una mano ma, ce ne fossero altri che volessero partecipare, basterà farcelo sapere info@crossxrace.it (entro il 10 luglio, ad esaurimento posti). Questi volontari avranno il vantaggio di poter partecipare gratuitamente alla successiva nostra CROSS..
ALLOGGI
Il prezzo convenzionato praticato è di:
Doppia /Matrimoniale € 60,00 – Singola € 35,00 – Tripla € 75,00.
I prezzi si intendono a camera, a notte con trattamento di pernottamento e colazione.
Alberghi/Hotel convenzionati:
– PARK HOTEL – Via del Ceraso, 178 – 67046 OVINDOLI (AQ) – tel. 0863705221 – mail: info@ovindoliparkhotel.it
– MAGNOLA PALACE HOTEL – Via del Ceraso, 89 – 67046 OVINDOLI (AQ) – tel. 0863705144 – mail: info@magnolapalacehotel.com
– HOTEL MONTE VELINO – Via del Ceraso, 173 – 67046 OVINDOLI (AQ) – tel. 0863705015 – mail: info@hotelmontevelino.it
– ALBERGO IL CACCIATORE – Via del Ceraso, 13 – 67046 OVINDOLI (AQ) – tel. 0863705650 – ulisserossi1966@gmail.com
– HOTEL MILLE PINI – Via D. Alighieri – 67046 OVINDOLI (AQ) – tel. 0863706107 – mail: info@hotelmillepini.it
Prenotazioni, così come il pagamento, vengono effettuate direttamente dai partecipanti agli hotel prescelti.Prenotazioni, così come il pagamento, vengono effettuate direttamente dai partecipanti agli hotel prescelti.
COME RAGGIUNGERCI
(via della Foce, rotonda accanto alla stazione di servizio STL ed al comando Carabinieri):
Il comune di Ovidoli è al centro dell’Italia, comodamente raggiungibile in auto, autobus o treno (stazione di Celano).