Lago di Molveno
30 settembre e 1 ottobre
È arrivato il momento. Alla fine di settembre gli appassionati di gare a ostacoli in Italia si incontreranno per la prima Natural Obstacle Race nei pressi del Lago di Molveno in Trentino.
Nulla di nuovo, ma differente!
Le competizioni su percorsi ad ostacoli (Obstacle Course Racing, “OCR”) non rappresentano una novità, ma questa gara è speciale.
Mentre la gare più popolari come la Spartan Race, Tough Mudder e molte altre con milioni di appassionati si svolgono su terreni più urbani, sfruttando spesso ostacoli artificiali, come piscine, vasche di fango e ponteggi, X-Warriors X-Trail Natural Obstacle Race concentra i suoi percorsi negli ambienti naturali.
Lo scenario
È quindi il paesaggio a determinare il percorso e gli ostacoli sono concepiti di conseguenza. Le corse a ostacoli hanno da tempo ormai superato i numeri generati dal triathlon o dalla maratona in tutto il mondo e sono considerate lo sport con il più alto tasso di crescita globale.
La regione intorno al Lago di Molveno, premiato più volte come il lago più bello d’Italia, è la cornice ideale per ospitare la prima gara italiana.
Per l’edizione ZERO sono attesi intorno ai 500 atleti che avranno l’occasione di partecipare alla prima Natural Obstacle Race di Molveno.
Il percorso LIGHT di sabato 30 settembre misura 5,8 km e includerà 22 ostacoli, mentre domenica 1° ottobre dovranno essere superati i 52 ostacoli distribuiti sui 14,2 km del percorso FULL.
Saranno richiesti resistenza, abilità, equilibrio… e spirto di squadra. Sarà come essere Tarzan e Jane o Crocodile Dundee si muovono in ambienti selvaggi, usano le liane per attraversare i canyon, guadano i fiumi, si arrampicano sul pareti di legno…
Il sabato è riservato agli amatori e dilettanti, sono ben accette anche le signorine!
La domenica invece è prevista una sezione più tecnica destinata ai partecipanti esperti.
Ostacoli
Gli ostacoli come il Tyrolian Traverse o il Tarzan Swing sono solo due di quelli che vi aspettano sul percorso FULL.
Tutti gli ostacoli sono realizzati esclusivamente con materiali naturali, come il legno e la canapa, per garantirne la sostenibilità. I partecipanti più informa sfrutteranno il sabato come preparazione, per conoscere il terreno ed essere pronti a dare il massimo la domenica.
Partecipando a entrambe le gare si avrà l’occasione di conquistare il titolo di X-WARRIOR TITAN.
Location
Molveno assicurerà il benessere dei partecipanti e degli accompagnatori, organizzando un BBQ e un Pasta Party.
Molveno Holiday, un consorzio locale, come co-organizzatore è convinto che aggiungere un altro momento saliente nella regione sarà di supporto alla gara. Un ringraziamento va rivolto anche alla Regione Trentino, già famosa per la ricca offerta turistica.
La regione ospita già numerosi grandi eventi, tra l’altro il Brenta Trail che si svolge ogni anno e il World Enduro Mountain Bike Downhill che ha avuto luogo in questa cornice pittoresca.
Il contesto naturale, il supporto professionale così come la competenza della comunità di Molveno hanno contribuito a portare X-Warriors in questo luogo particolare.
Maggiori dettagli e il programma sono disponibili agli indirizzi www.x-warrior.com e www.molveno.it