Tutti quelli che corrono una OCR vogliono migliorare
Ecco 23 modi per migliorare la vostra prestazione in una corsa con ostacoli
lista illustrativa e non esaustiva
- vai a correre
è sempre da li che si inizia si chiamo RUN apposta - compra o meglio costruisci un sacco da trasportare
ti può fare comodo per gli allenamenti, con pochi spiccioli te ne fai uno personalizzato - medita
eh, dai, trova 5 minuti al giorno per la mindfulness - segui un programma per correre piu veloce
ci sono mille tabelle, scegline una e seguila - iscriviti a un corso di cimbing o bouldering
ne abbiamo già parlato, copia dai miglior, fai quello che fa Albon - vai a nuotare
in molte OCR c’è da nuotare e in ogni caso fa bene - corri un trail
non è la stessa cosa ma per imparare a non perdersi e a correre sullo sterrato è l’unico modo - non fare OCR per un po’
in fondo non sono mica un lavoro, no? - sorridi
gli altri sorrideranno con te… - ringrazia
tutti quelli che incontri, volontari, giudici, organizzatori, altri atleti, … - fai il volontario
vedrai il mondo da una prospettiva nuova - bevi acqua
il segreto della eterna giovinezza - fai riscaldamento
piu corta la corsa più lungo il riscaldamento, più lunga la corsa piu corto il riscaldamento - esegui la penalità
siano i 30 burpees di una Reebok Spartan Race o sia il taglio del braccialetto - comprati un buon paio di scarpe
possono fare la differenza nei momenti critici, poi sciacquale e non farle asciugare al sole - impara a fare un burpee
fatto bene vale come allenamento, fatto male fai piu fatica - niente cotone
abiti aderenti e rapidi ad asciugare, come quelli della Nazionale ad esempio - allenati in uno dei camp della FIOCR
ce ne sono mille (si fa per dire) ecco qui la mappa - chiedi agli altri
se non sai come fare o come allenarti prova a chiedere ad altri atleti più esperti - segnala comportamenti scorretti
le OCR vogliono essere uno sport pulito, contribuisci - coinvolgi la tua famiglia
porta il partner o i figli, si divertiranno con te - riposati
il riposo fa parte dell’allenamento, non dimenticartelo - non guardare troppo facebook
non c’è bisogno di dire perchè